Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Meteo: temporali nel weekend, poi una nuova ondata caldo

La giornata odierna vedrà ancora condizioni meteo localmente instabili sull'Italia soprattutto sui rilievi ove non mancheranno acquazzoni e temporali pomeridiano. Fenomeni più probabili al Nord e su Calabria e Sicilia. Nel corso del weekend avremo ancora clima tipicamente estivo ma con infiltrazioni di aria fresca in quota che porteranno alla formazione di temporali.
Sabato fenomeni soprattutto al Nord e domenica sulle zone interne del Centro-Sud. Temperature al di sopra delle medie anche di 4-6 gradi, specie al Centro-Nord, in lieve calo sul finire del weekend. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per la prossima settimana confermano invece una nuova e intensa ondata di caldo, probabilmente a partire da mercoledì o giovedì. L’anticiclone di matrice afro-azzorriana sembra infatti pronto a espandersi nuovamente verso Europa e Mediterraneo.

Previsioni meteo per oggi 20 giugno

AL NORD
Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche addensamento al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali in sviluppo sull'arco alpino e con locali sconfinamenti, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata residui fenomeni sulle Alpi e in Pianura Padana.

AL CENTRO
Al mattino tempo asciutto con cieli sereni. Al pomeriggio attese isolate precipitazioni in Appennino, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino prevalenza di cieli sereni, locali piovaschi sulla Sicilia. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali specie tra Calabria e Sicilia, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata migliora ovunque con ampi spazi di sereno.

Temperature minime e massime stabili o in aumento su tutta la Penisola.

Previsioni meteo per domani 21 giugno

AL NORD
Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni settentrionali con locali piogge possibili sulle regioni di Nord-Ovest, più asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento su Alpi e Appennino con acquazzoni e temporali sparsi, fenomeni in locale sconfinamento sulle pianure entro la serata.

AL CENTRO
Tempo asciutto al mattino sulle regioni del Centro con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento nel pomeriggio sulle zone interne con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Più asciutto in serata mentre nella notte tornano piogge sparse sulle Marche.

AL SUD E SULLE ISOLE
Condizioni di tempo asciutto al mattino al Sud con cieli sereni o poco nuvolosi. Locale instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali su zone interne di Campania, Basilicata e Calabria, ampie schiarite altrove. In serata e nottata tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

Temperature minime stabili o in lieve rialzo, massime in calo al Centro-Nord e in aumento al Sud.

Previsioni meteo per domenica 22 giugno

AL NORD
Condizioni di tempo stabile sulle regioni settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi nel corso della giornata, da segnalare solo qualche temporale pomeridiano sui settori alpini occidentali. Asciutto in serata e nottata con ampie schiarite.

AL CENTRO
Tempo stabile al mattino sulle regioni del Centro ma con nubi sparse e schiarite. Locali piogge nel pomeriggio sulle zone interne, specie Umbria, Lazio e Abruzzo. Migliora ovunque dalla serata con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. AL SUD E SULLE

AL SUD E SULLE ISOLE
Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni del Sud con tempo asciutto. Poche variazioni al pomeriggio salvo locali piogge su Molise, Campania e Sicilia. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ovunque.
Temperature minime stabili o in lieve calo specie al Nord, massime in rialzo al Nord e in diminuzione al Centro-Sud.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia