
La Svezia, che ha scelto di non imporre il lockdown durante il periodo peggiore della pandemia da coronavirus ha registrato una contrazione dell’economia dell’8,6% nel periodo aprile-giugno rispetto ai tre mesi precedenti.
Lo riporta la Bbc sottolineando che la stima dell’ufficio statistico svedese indica che il Paese ha avuto una performance migliore rispetto agli altri Stati membri dell’Ue che hanno adottato misure più rigorose. È stata comunque la maggiore caduta nel trimestre degli ultimi 40 anni.
L’Unione europea nel suo insieme ha registrato una contrazione dell’11,9% nello stesso periodo. Ma i singoli Paesi hanno avuto risultati peggiori con la Spagna che ha registrato una contrazione del 18,5%, mentre le economie francese e italiana si sono ridotte rispettivamente del 13,8% e del 12,4%.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: