Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Morto il sociologo francese Alain Touraine: aveva 97 anni

Era uno dei più importanti e noti intellettuali della "gauche", apprezzato anche a destra. Nei suoi studi e nei suoi testi ha seguito e descritto le dinamiche di cambiamento della società dal dopoguerra in poi

E' morto la scorsa notte Alain Touraine, sociologo dei movimenti sociali, direttore degli studi all'Ecole des hautes études en Sciences sociales. Aveva 97 anni. Ne ha dato notizia il quotidiano Lìbération, successivamente confermato dalla figlia dello studioso, la ex ministra Marisol Touraine. Alain Touraine, autore di molte opere sulle questioni sociali, era uno dei più importanti e noti intellettuali della "gauche", apprezzato anche a destra. Nei suoi studi e nei suoi testi ha seguito e descritto le dinamiche di cambiamento della società dal dopoguerra in poi.

Cominciò con lo studio e l'osservazione del lavoro degli operai, con una tesi su quelli della Renault. Poi, dopo il Maggio del 1968, la sua attenzione si concentro' anche sui 'nuovi movimenti sociali' che affrontavano temi diversi da quello del movimento operaio visto in ottica socialista. Ne "La voix et le regard", opera pubblicata nel 1978, sintesi sulla sociologia di questi nuovi movimenti di studenti, femministe, fautori del regionalismo, Touraine si chiedeva se "il tempo delle lotte sociali, dei rapporti di classe, dei movimenti sociali, non è finito?".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia