Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dai leader europei alla Turchia, il vertice di Londra: prevista anche la partecipazione di Zelensky

Dovrebbero essere una ventina i partecipanti del vertice, convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer per domani a Londra, cui è prevista anche la partecipazione del leader ucraino Volodymir Zelensky, appena rientrato dagli USA dopo il rovente confronto nello Studio Ovale della Casa Bianca con il presidente Usa, Donald Trump

Nato, Unione Europea ed Europa, Turchia e, in videocall, anche i Baltici. Dovrebbero essere una ventina i partecipanti del vertice, convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer per domani a Londra, cui è prevista anche la partecipazione del leader ucraino Volodymir Zelensky, appena rientrato dagli USA dopo il rovente confronto nello Studio Ovale della Casa Bianca con il presidente Usa, Donald Trump.

Il presidente ucraino è già arrivato nel Regno Unito, atterrando questa mattina a Londra, e ha anticipato il bilaterale con Starmer. Il premier Gb avrà invece domani un faccia a faccia con Giorgia Meloni. E, sempre prima del vertice, terrà una videocall con i rappresentanti dei Paesi baltici.

Alle 14 poi, alla Lancaster House, il vertice vero e proprio, al quale sono stati invitati la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa e il segretario generale della Nato, Mark Rutte, insieme al presidente francese, Emmanuel Macron, alla premier italiana Meloni, al cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz, al premier polacco Donald Tusk, a quello spagnolo Pedro Sanchez, all’olandese Dick Schoof, alla danese Mette Frederiksen.

Un formato come quello del vertice convocato recentemente a Parigi da Macron, i cui inviti sono stati allargati anche ai leader di Norvegia (Jonas Gahr Støre), Svezia (Ulf Kristersson), Finlandia (Petteri Orpo), Repubblica Ceca (Petr Fiala) e Romania (Marcel Ciolacu).

Quanto alla Turchia, è attesa la partecipazione del ministro degli Esteri, Hakan Fidan.

Zelensky ammette: "Comprensibile il dialogo Usa con Putin"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sfuma il tiro sui negoziati americani con Vladimir Putin, affermando di ritenere «comprensibile» che l'amministrazione di Donald Trump voglia dialogare con il leader russo del Cremlino. Lo si legge in un messaggio diffuso via X da Londra, dove Zelensky ha anticipato a oggi un bilaterale con il premier britannico Keir Starmer dopo lo scontro di ieri con Trump alla Casa Bianca.

Il presidente ucraino ha tuttavia aggiunto che «gli USA hanno sempre parlato di una pace» da raggiungere «attraverso la forza». E ha poi ribadito: «Insieme possiamo compiere passi forti contro Putin».

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia