Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Draghi: la Germania si riarma, ma c'è il rischio che l'Europa non la segua

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, all'apertura della sessione plenaria del Parlamento Europeo, Strasburgo, Francia, 03 maggio 2022. ANSA / Filippo Attili / Ufficio stampa Palazzo Chigi +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La decisione della Germania di aumentare la spesa della difesa è «un punto di svolta», ma ci sono rischi sul modo in cui verrà attuata. Lo ha sottolineato, secondo quanto riporta Bloomberg, l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi in un panel all’Hsbc Global Investment Summit di Hong Kong.

Ciò che preoccupa l’ex primo ministro italiano è il modo in cui la Commissione europea gestisce il cambiamento di politica. "Se non viene gestito correttamente, la Germania si riarmerà, ma gli altri no", ha affermato Draghi.

Draghi: costruire un muro tariffario non è interesse europeo

«Se Trump costruisce un muro tariffario, non è nel nostro interesse costruire un muro tariffario. Dobbiamo chiederci: reagire o no?». Lo ha sottolineato, secondo quanto riporta Bloomberg, l’ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi in un panel all’Hsbc Global Investment Summit di Hong Kong. L’Europa, ha aggiunto l’ex premier italiano, «è più vulnerabile» di fronte a potenziali shock sul commercio internazionale rispetto agli Stati Uniti e alla Cina.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia