
Un terremoto di magnitudo 5,3 della scala Richter si è verificato poco dopo le 13, ora italiana, a largo della costa meridionale dell’isola greca di Creta, stando all’Istituto Geodinamico di Atene. Lo riporta Kathimerini.
L'epicentro del terremoto è stato localizzato 14 chilometri a est dell’isolotto di Chrysi, a largo del comune cretese di Ierapetra, e la profondità focale stimata è di 9,2 km. Stando ai media ellenici, la scossa è stata sentita nel capoluogo di Creta, Iraklio (o Candia) e nella parte orientale dell’isola.
Finora non risultano danni. Secondo Efthymios Lekkas, presidente dell’Oasp, l'Organizzazione per la pianificazione e la protezione antisismica, la scossa «è stata causato da una faglia a sud di Ierapetra, parallela alla costa di Creta». Lekkas ha aggiunto: "Non possiamo ancora dire se si tratti del terremoto principale, è troppo presto, occorre monitoraggio».
Ancora nessun commento