Secondo quanto riportato dal media britannico Iran International, aerei da combattimento israeliani avrebbero bombardato una base militare nella città di Zanjan, a circa 325 km da Teheran, nell’Iran settentrionale. Le riprese pubblicate dall’emittente mostrano un denso fumo e un incendio che divampa ore dopo l’attacco. L’Aeronautica militare israeliana, d'altra parte, ha abbattuto questa mattina diversi droni lanciati contro il Paese, ha reso noto l’esercito (Idf) su Telegram. I velivoli senza pilota sono stati intercettati dopo un allarme aereo scattato alle 8.11 (le 7.11 in Italia) nelle zone della Cisgiordania e del Mar Morto.
Intanto è salito a tre morti e circa 80 feriti il bilancio degli attacchi iraniani contro Israele: lo ha reso noto il servizio medico d’emergenza israeliano (Magen David Adom), aggiungendo che diverse altre persone sono gravemente ferite. Lo riporta il Times of Israel.
«Secondo alti comandanti militari dell’Iran, la guerra si estenderà nei prossimi giorni e includerà anche basi statunitensi nella regione. Gli aggressori saranno l’obiettivo di una risposta iraniana decisa e su vasta scala». Lo riferisce l’agenzia di stampa iraniana Fars citando una «fonte informata» in Iran.
L'Iran sta lanciando decine di missili balistici nel corso di un altro nuovo attacco di rappresaglia contro obiettivi israeliani. Lo riferiscono la tv di stato iraniana e l'agenzia di stampa Mehr. Le sirene d'allarme sono scattate a Tel Aviv e l'esercito israeliano raccomanda alla popolazione di rimanere nei rifugi. Esplosioni vengono registrate in seguito all'arrivo di missili.
L’Iran ha inoltre reso noto di aver abbattuto droni israeliani in missione di ricognizione nel nord-ovest del Paese, secondo quanto riportato dai media statali. Le forze iraniane «sono riuscite ad abbattere i droni israeliani che avevano violato lo spazio aereo del Paese nella regione di confine di Salmas», riferisce la Tv di Stato iraniana, aggiungendo che «i droni erano entrati nello spazio aereo iraniano per missioni di spionaggio e ricognizione».
Iran, 'lo spazio aereo rimarrà chiuso fino a nuovo ordine'
La compagnia aeroportuale iraniana ha annunciato oggi che lo spazio aereo del Paese rimarrà chiuso fino a nuovo ordine, a causa dei continui attacchi israeliani. La chiusura è stata decisa per garantire la sicurezza dei passeggeri e dei cittadini, si legge in un comunicato stampa. Ieri sera l'organizzazione dell'aviazione civile iraniana aveva reso noto che lo spazio aereo del Paese sarebbe rimasto chiuso fino a oggi.
Idf, "La strada per l'Iran è spianata, ora attacchi su Teheran"
"La strada per l'Iran è stata spianata", hanno dichiarato questa mattina in un briefing il capo di stato maggiore israeliano Eyal Zamir e il comandante dell'Aeronautica Tomer Bar, riferendosi al fatto che i caccia israeliani stanno operando liberamente nei cieli iraniani. Durante la notte, l'Aeronautica ha completato la distruzione dei sistemi antiaerei diretti dell'Iran, "sgomberando" la strada ai raid dell'Idf. Zamir e Bar hanno anche osservato che, in conformità con i piani, i velivoli dell'Aeronautica militare inizieranno a operare per attaccare obiettivi a Teheran.
"Danni limitati all'impianto nucleare di Fordow"
L'Iran ha confermato che il suo impianto nucleare di Fordow ha subito danni limitati dopo i recenti attacchi, ha riportato l'agenzia di stampa semiufficiale Isna, citando un portavoce dell'organizzazione nazionale per l'energia atomica. "Ci sono stati danni limitati ad alcune aree del sito di arricchimento di Fordow", ha dichiarato il portavoce dell'agenzia statale per l'energia atomica Behrouz Kamalvandi citato dal Guardian. "Avevamo già spostato una parte significativa delle attrezzature e dei materiali, e non ci sono stati danni estesi e non ci sono preoccupazioni di contaminazione".
Iran, non ancora decisa partecipazione a nuovo round su nucleare
L'Iran non ha ancora deciso se partecipare o meno al prossimo round di colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti, previsto per domenica: lo ha detto oggi il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmail Baghaei. "Non possiamo immaginare che il regime sionista avrebbe inscenato una guerra del genere nella regione, senza il coordinamento o il consenso consapevole degli Stati Uniti", ha aggiunto.
Media, 'Iran intende attaccare basi Usa nella regione'
"Secondo alti comandanti militari dell'Iran, la guerra si estenderà nei prossimi giorni e includerà anche basi statunitensi nella regione. Gli aggressori saranno l'obiettivo di una risposta iraniana decisa e su vasta scala". Lo riferisce l'agenzia di stampa iraniana Fars citando una "fonte informata" in Iran.
Iran, Usa responsabili di conseguenze dell'azione di Israele
"Riteniamo il governo degli Stati Uniti responsabile delle conseguenze dell'azione sconsiderata di Israele nell'attaccare l'Iran": lo ha detto oggi il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, in un'intervista alla Tv di Stato. "Il regime sionista è riuscito a coinvolgere i Paesi occidentali in conflitti regionali, influenzando così il processo diplomatico con il suo avventurismo", ha aggiunto.
Idf, 'continuiamo a colpire decine di lanciamissili Iran'
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito decine di lanciamissili in Iran, dopo aver annunciato di aver preso di mira le difese aeree con un'ondata di attacchi nell'area di Teheran durante la notte. L'aeronautica israeliana "continua a colpire decine di lanciamissili terra-terra in Iran", ha dichiarato l'esercito in una nota.
Tajani, 'fermare l'escalation, l'Iran ha superato la linea rossa sull'atomica'
"La linea europea è quella di evitare una escalation, fermo restando che l'Iran non può avere un'arma nucleare. Queste sono le cose che dirò oggi in Parlamento. La linea dell'Italia è una linea di impegno per la pace fermo restando che non può essere messa a repentaglio con l'atomica la sicurezza e l'esistenza dello Stato di Israele". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al Tg1. "Per quanto riguarda il programma nucleare dell'Iran, noi abbiamo il rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite secondo il quale l'Iran ha violato le regole ed è andato al di là della linea rossa per quanto riguarda la costruzione dell'arma atomica. Quindi le osservazioni israeliane sono assolutamente fondate sulla base di una relazione indipendente che arriva dall'agenzia dell'Onu", ha aggiunto Tajani al Tg1, ribadendo la necessità di evitare un'escalation.
Iran, utilizzeremo 2.000 missili contro Israele
L'esercito iraniano ha affermato che utilizzerà 2.000 missili nei suoi prossimi attacchi contro Israele, riportano i media locali. Si tratta di un numero 20 volte superiore rispetto ai missili lanciati finora.
Israele, colpiti schieramenti difensivi in zona di Teheran
"Per la prima volta dall'inizio della guerra, a oltre 1.500 km dal territorio israeliano, l'Iaf (l'Aeronautica militare israeliana) ha colpito schieramenti difensivi nell'area di Teheran": lo ha reso noto il comandante dell'Iaf, Tomer Bar, in un comunicato dell'esercito (Idf) pubblicato su Telegram.
L'Iran avverte contro interferenze a operazioni in Israele
"L'Iran si riserva il diritto di autodifesa contro i recenti attacchi israeliani, da esercitare nei tempi e nei modi desiderati dall'Iran, e mette in guardia contro qualsiasi interferenza o ostacolo da parte di terzi allo svolgimento delle operazioni"; lo ha detto ieri sera l'ambasciatore iraniano a Londra, Ali Mousavi, in un incontro con il Sottosegretario di Stato britannico per il Medio Oriente, Hamish Falconer. Mousavi ha inoltre esortato il Regno Unito, in qualità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a condannare gli attacchi israeliani. Secondo una dichiarazione dell'ambasciata iraniana a X, Falconer, da parte sua, ha sottolineato l'importanza della diplomazia per contrastare i falchi nella regione e nelle cerchie interne dell'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump.
Iran: i colloqui con gli Usa sul nucleare sono privi di significato
I negoziati con gli Stati Uniti su un accordo nucleare sono privi di significato alla luce degli attacchi israeliani all’Iran. Lo ha dichiarato, come riporta Reuters sul suo sito web, Esmaeil Baghaei, portavoce del Ministero degli Esteri iraniano. «Gli Stati Uniti - ha detto Baghaei - hanno agito in un modo tale da rendere i colloqui inutili. Non si può affermare di stare negoziando e allo stesso tempo lasciare che Israele attacchi il territorio iraniano».
"Gli attacchi israeliani contro l'Iran sono un'indicazione di "terrorismo di stato" e una "dichiarazione di guerra", ha detto l'ambasciatore iraniano all'ONU Saeed Iravani, aggiungendo: "Non vi è alcun dubbio sulla complicità degli Stati Uniti negli attacchi israeliani, poiché sono stati condotti con la cooperazione politica e logistica di Washington. Non dimenticheremo che persone sono state uccise in Iran in attacchi israeliani, con armi americane", ha aggiunto. "I Paesi che sostengono i crimini del regime israeliano, in particolare gli Stati Uniti, hanno la piena responsabilità delle conseguenze della loro complicità in questi crimini attraverso l'assistenza fornita al regime", ha aggiunto, citato dall'IRNA, durante una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutasi dopo gli attacchi israeliani contro l'Iran la scorsa notte.
Iran, colpiremo tutti i Paesi che difenderanno Israele
L'Iran intensificherà i suoi attacchi a Israele e punterà alle basi regionali di ogni paese che cercherà di difenderlo. Lo ha detto un funzionario iraniano a Cnn. "L'Iran si riserva il diritto, in base al diritto internazionale, di rispondere con decisione. Qualsiasi Paese che tenti di difendere il regime" di Israele "dalle operazioni dell'Iran vedrà, a sua volta, le sue basi e posizioni regionali diventare nuovi obiettivi", ha detto il funzionario iraniano.
Plauso di Hamas a Teheran, "Fallita la difesa di Israele"
Plauso di Hamas dopo gli attacchi dell’Iran contro Israele, che ha «fallito» nel difendersi nonostante un dispositivo «esagerato». Il leader di Hamas, Izzat al-Risheq, ha elogiato il successo di Teheran nell’attacco a diversi siti in Israele «nonostante tutto il clamore suscitato dall’Iron Dome e dai sistemi di difesa missilistica David’s Sling». Nella dichiarazione, condivisa dai siti di informazione palestinesi locali, al-Risheq ha affermato che le sofisticate difese di Israele hanno fallito e che il Paese «soffrirà di un incendio che ha a lungo acceso tra i popoli della regione». «La forte risposta dell’Iran dimostra che non c'è arroganza senza risposta, e non c'è aggressione senza punizione», ha affermato il leader di Hamas.
Caricamento commenti