Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Raffica di missili dall'Iran, Israele: "Gli abitanti di Teheran pagheranno il prezzo". Ue, Mosca non ha credibilità per mediare

Il presidente Pezeshkian alla Nazione, "Restiamo uniti contro l'aggressore". L'Idf annuncia di aver distrutto un terzo dei lanciamissili iraniani. Danneggiato l'edificio dell'ambasciata Usa a Tel Aviv

L’Iran ha affermato di aver colpito «con successo» Israele con una selva di missili lanciati su diverse città. Inoltre ha promesso attacchi «più devastanti» contro obiettivi israeliani vitali. «Una nuova ondata di attacchi da parte delle Guardie Rivoluzionarie ha permesso ai missili di colpire con successo ed efficacia obiettivi» in Israele, ha dichiarato l’esercito iraniano in una nota.

Il presidente Pezeshkian alla Nazione, uniti contro l'aggressione

Il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, in un discorso televisivo ha lanciato un appello all’unità nazionale di fronte agli attacchi israeliani. Lo riporta Al Jazeera. «Ogni martire caduto sarà seguito da centinaia che continueranno a mantenere lo stendardo», ha detto Pezeshkian, sottolineando che l’Iran non è «l'aggressore».
«Tutti i nostri cittadini dovrebbero resistere insieme mano nella mano», ha aggiunto il presidente iraniano, «dobbiamo essere uniti di fronte a questa aggressione. E’ diritto del nostro popolo cercare giustizia. Manterremo la posizione».

In Israele 24 morti negli attacchi dall'Iran da venerdì

Il bilancio di vittime ufficiale aggiornato in Israele per gli attacchi dell'Iran è di 24 morti da venerdì, 592 persone ferite di cui10 in condizioni gravi, 36 in condizioni moderate e 546 con ferite minori. Lo riferisce l'ufficio del premier israeliano aggiungendo che Teheran ha lanciato fino a questa mattina su Israele 370 missili balistici, di cui 30 hanno colpito direttamente. Almeno 1.481 sono invece le persone rimaste uccise o ferite in Iran durante i raid israeliani iniziati venerdì: lo ha annunciato il ministero della Salute iraniano.

Media Iran, raid di Israele su ospedale nell'ovest del Paese

Israele ha lanciato un attacco sull'ospedale Farabi di Kermanshah, nell’ovest dell’Iran. Lo scrive l’agenzia iraniana Mehr, aggiungendo che «il regime israeliano continua a prendere di mira i civili iraniani».

Idf, distrutto un terzo dei lanciamissili iraniani

Le forze armate israeliane hanno «distrutto un terzo dei lanciamissili del regime iraniano». Lo ha affermato Effie Defrin. Più di 50 aerei da combattimento e velivoli hanno effettuato attacchi e distrutto oltre 120 lanciamissili terra-terra», ha dichiarato il portavoce dell’Idf, sottolineando che «ciò equivale a un terzo dei lanciamissili terra-terra in possesso del regime iraniano».

Immagini satellitari segnalano danni limitati al sito nucleare di Fordow

Le immagini dallo spazio sembrano mostrare danni limitati al sito nucleare di Fordow, in Iran. Lo riporta il Times of Israel sottolineando che le nuove foto dalla spazio, pubblicate dalla società di intelligence geospaziale statunitense Planet Labs, sembrano mostrare alcuni danni all'esterno del sito nucleare. Le foto del sito, prima e dopo, "sembrano evidenziare il crollo di quello che potrebbe essere stato un muro di contenimento sul fianco della montagna, lungo una strada che costeggia il confine del sito nucleare segreto, sepolto in profondità sotto una montagna".

Parigi oscura gli stand israeliani al Salone aeronautico. Israele: 'Scandaloso'

Il governo francese ha ordinato di vietare l'accesso agli stand di cinque industriali israeliani attivi nel campo degli armamenti presenti al 55/o Salone aeronautico di Le Bourget, che si è aperto oggi a Parigi: è quanto affermano fonti concordanti citate dalla stampa francese. Gli stand di Israel Aerospace Industries (IAI), Rafael, Uvision, Elbit e Aeronautics sono stati ricoperti da grossi teloni neri da parte delle autorità francesi, che in questo mondo hanno di fatto chiuso gli stand. Secondo fonti francesi, le cinque imprese dello Stato ebraico esponevano "armamenti offensivi", come quelli potenzialmente in uso a Gaza.

Il ministro della Difesa israeliano denuncia una ''decisione scandalosa e senza precedenti'' quella del governo francese di oscurare 5 stand di Israele al Salone aeronautico di Le Bourget, che crea una forma di ''segregazione'' nei confronti degli espositori israeliani. Il ministero, citato da Times of Israel, accusa Parigi di nascondersi dietro "considerazioni politiche" per mettere da parte le tecnologie israeliane che competono con le industrie di difesa francesi, soprattutto perché Israele sta conducendo quella che ha definito una "guerra necessaria e giusta" contro le minacce regionali.

Ue, Mosca non ha credibilità per mediare su Israele-Iran

"La Russia non ha alcuna credibilità. I ;;precedenti della Russia dimostrano che l'unica cosa a cui la Russia è interessata è la guerra. La Russia ha violato ripetutamente il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite. È stato inoltre ricordato il recente accordo di partenariato Russia-Iran, che segnala un rafforzamento della cooperazione in molteplici ambiti, tra cui la politica estera e la difesa. Alla luce di ciò, la Russia non può essere un mediatore obiettivo". Lo ha detto il portavoce della Commissione Ue Anouar El Anouni nell'incontro quotidiano con la stampa, rispondendo a una domanda al riguardo.

Usa, edificio ambasciata Tel Aviv danneggiato da raid Iran

L'ambasciatore statunitense in Israele, Mike Huckabee, ha reso noto oggi che un edificio della sua sede diplomatica a Tel Aviv ha subito lievi danni a seguito degli attacchi iraniani contro il Paese durante la notte. Si sono verificati "alcuni danni minori dovuti alle onde d'urto degli attacchi missilistici iraniani vicino a una filiale dell'ambasciata a Tel Aviv", ha scritto sul suo account X. Huckabee ha aggiunto che l'ambasciata statunitense a Gerusalemme rimarrà chiusa in quanto le linee guida delle autorità israeliane di restare vicino ai rifugi restano "in vigore".

Iran, energia nucleare nostro diritto, non vogliamo arma atomica

 "Abbiamo diritto di avere energia nucleare pacifica, nessuno può togliere questo diritto alla nazione iraniana": lo ha ribadito il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, nel contesto del conflitto in corso con Israele. "In base alle politiche del leader della rivoluzione islamica, l'Iran non cerca armi nucleari", ha detto il presidente iraniano, come riferisce PressTv, facendo riferimento alla fatwa della Guida suprema, Ali Khamenei, che nel 2003 ha proibito l'uso e la produzione di armi di distruzione di massa.

Israele, gli abitanti di Teheran pagheranno presto il prezzo dei raid

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha affermato che gli abitanti di Teheran "pagheranno il prezzo" per gli attacchi iraniani contro i civili israeliani. "Il vanaglorioso dittatore di Teheran si è trasformato in un vile assassino, aprendo deliberatamente il fuoco sul fronte interno civile israeliano nel tentativo di dissuadere (l'esercito israeliano) dal continuare l'offensiva che sta paralizzando le sue capacità", ha scritto Katz sul suo canale Telegram. "Gli abitanti di Teheran pagheranno il prezzo, e presto", ha avvertito.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia