Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Open Arms, il Senato autorizza il processo a Salvini

L’Aula del Senato ha dato il via libera alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini, presentata dal Tribunale dei ministri di Palermo che lo accusa di sequestro di persona per aver bloccato, quando era ministro dell’Interno, lo sbarco dei migranti a bordo della Open Arms.

I voti a favore della relazione della giunta per le elezioni sono stati 141 e non hanno, quindi, raggiunto la quota necessaria, ovvero la maggioranza assoluta pari a 160, perché il parere della giunta, contrario all’autorizzazione, fosse confermato. Contrari alla relazione della giunta 149 senatori, un astenuto.

«Contro di me festeggiano i Palamara, i vigliacchi, gli scafisti e chi ha preferito la poltrona alla dignità. Sono orgoglioso di aver difeso l’Italia: lo rifarei e lo rifarò, anche perché solo in questo luglio gli sbarchi sono sei volte quelli dello stesso periodo di un anno fa, con la Lega al governo». Così Salvini ha commentato l'esito della votazione.

«Vado avanti, a testa alta e con la coscienza pulita, guarderò tranquillo i miei figli negli occhi perché ho fatto il mio dovere con determinazione e buonsenso - prosegue -. Mi tengo stretto l’articolo 52 della Costituzione ('La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino) e ricordo le parole di Luigi Einaudi: 'Quando la politica entra nella giustizia, la giustizia esce dalla finestra'. Non ho paura, non mi farò intimidire e non mi faranno tacere: ricordo che per tutti i parlamentari, presto o tardi, arriverà il giudizio degli elettori».

«Siamo veramente in uno Stato alla rovescia, uno Stato che nell’ultimo mese è stato invaso da migliaia di clandestini, con un’impennata del 600% rispetto allo scorso anno, uno Stato che al posto di ringraziare il ministro Salvini che aveva fermato l’invasione e la tratta di essere umani lo manda a processo per aver fatto il suo dovere, per aver fatto quanto gli imponeva il suo ruolo istituzionale e la lealtà verso i cittadini». A dirlo è Roberto Calderoli.

«Così - riprende il vicepresidente leghista del Senato - non vengono processati gli scafisti, i trafficanti di esseri umani, i criminali che lucrano su questo business, ma chi stava riuscendo a fermarli. Del resto nulla nuovo».
«Da Dalla Chiesa a Falcone e Borsellino tanti valorosi uomini di Stato che tentavano di fare il loro dovere con coraggio e dignità sono stati pugnalati alle spalle, abbandonati e traditi, proprio dalle istituzioni che servivano - annota ancora Calderoli - Siamo veramente un Paese alla rovescia ma il sto con Salvini sempre e comunque».

Persone:

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Sim

31/07/2020 11:31

Se Salvini in Senato indossa il cappellino della Guardia costiera... Già visto. Niente di nuovo pure in quello che ha detto. Abbiamo ritrovato i Palamara, i vigliacchi, gli scafisti, i poltronisti. E per sé l'orgoglio, la dignità, la coscienza, i figli. In sostanza ha difeso l'Italia da cento disperati. Il solito Salvini, e sembra sia tornato al Papeete. Appunto. A margine, Calderoli ha citato Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino. Un tentato scippo. Calderoli non immagina, e come potrebbe, è solo un leghista, che il generale-prefetto e i due giudici, per il coraggio e la generosità che li hanno contraddistinti sino alla morte, farebbero di tutto per salvare più esseri umani possibile. Bianchi, abbronzati, neri o di altra nuance.

Commenta la notizia