
Il ponte sullo Stretto di Messina «vent'anni fa avrebbe collegato due deserti infrastrutturali», mentre fra 7-8 anni Sicilia e Calabria «non saranno più deserti, ma saranno regioni che staranno vincendo la tirannia della distanza, ovvero vincendo la sfida per combattere la disuguaglianza infrastrutturale che si è determinata in questi anni».
A sottolinearlo, parlando a un evento digitale di PwC, il ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli. «Oggi noi abbiamo in Calabria il cantiere della 106 Jonica aperto, lo studio di fattibilità per l’alta velocità Reggio Calabria - Salerno in corso, la possibilità di finanziare quel progetto rapidamente».
«In Sicilia abbiamo lo sblocco della Ragusana, abbiamo le gare in corso perché le abbiamo pubblicate quindici giorni fa, per 1 miliardo e 600 milioni di euro per fare l’alta velocità Messina - Catania - Palermo, cioè gare in corso. Ci sono un miliardo e 600 milioni, ci saranno gli operatori che parteciperanno alle gare, quindi poi, nella primavera dell’anno prossimo, apriremo questo grande cantiere», ha aggiunto.
Sul fronte tecnico, ha precisato De Micheli, «ci sono più progetti oltre a quello del ponte». «Noi abbiamo avuto, per esempio, da Saipem una proposta di un collegamento sottomarino molto interessante. Stiamo facendo tutte le valutazioni in termini trasportistici, economici, ambientali, di sostenibilità sociale, perché ovviamente l’eventuale progetto che dovrà essere sottoposto alla valutazione del Consiglio dei Ministri deve avere tutta una serie di requisiti coerenti con le scelte che noi stiamo facendo in questi mesi», ha concluso il ministro.
Persone:
8 Commenti
Goem
20/10/2020 17:59
Si è dimenticata lo zero????????
Anita
20/10/2020 23:24
Ah un ponte magnifico, mai realizzato nel mondo... Chissà l'effetto risonanza del vento in quella moltitudine di cavi, come un'arpa, fino alla frequenza magica... Per fortuna non si troverà mai un governo abbastanza pazzo da costruirlo, tutti bravissimi a passare la patata bollente al governo seguente, perché sanno benissimo che è l'idea più pazza - per non dire più idiota - del mondo.
Francesco
21/10/2020 08:49
Cioè fare il ponte e l'idea più pazza e idiota???? si vede che lei non viaggia mai.
Natale
21/10/2020 09:24
La De MIcheli racconta fanfaluche perché è contro la Sicilia, La messina - Catania e Messina -Palermo è già in fase di completamento e lei vorrebbe demolirla per farla AV, Il Tunnel di archimede e quello normale sono progettti già da anni bocciati, le ministra non conosce l'orografia dello stretto e parla solo per fare studi probabilmente assegnati a pèersone vicine, in pratica parla per non fare niente
Gennaro Martello
21/10/2020 19:13
Se é fattibile un collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, diamoci una mossa, altrimenti le due regioni continueranno a svuotarsi di giovani, e non solo, ledendo sia il tessuto economico, ma soprattutto quello sociale. Animo e coraggio, si troverà una giusta soluzione. E se sarà ponte, perché non pensare alla sua ciclabiltà! Portiamo l'Europa in Sicilia ????
Antonio Deraso
01/02/2021 21:50
Per portare l'Europa in Sicilia non serve un inutile ponte in mezzo al nulla ma investimenti in cultura, RICERCA, sanità, lotta alla criminalità organizzata e al malaffare, università, aiuto serio all'agricoltura e al territorio al turismo e soprattutto togliere la gestione dei traghetti ai privati per organizzare un sistema di collegamento efficiente.
Vincenzo Tarquini
22/10/2020 08:30
Penso a quel grillino siciliano Cancellieri ,fa di tutto per non costruire il tanto sospirato ponte sullo stretto ,,chissà perché va contro gli interessi economici della sua natia terra
Salvatore
22/10/2020 12:32
Sicuramente non saranno più deserti ci metteranno l'acqua e ripareranno tutte le tubature rotte
Eugenio
05/01/2021 19:24
Tanti non capiscono che il ponte da solo porterebbe tantissimi turisti.sarebbe una grandissima opportunità.per poter finalmente sviluppare questo benedetto sud.nemmeno in Turchia sarebbero stati cosí lenti.siamo ridicoli si trova sepre una nuova scusa per non farlo questo benedetto ponte.
Gabriella
26/02/2021 13:59
Serve il ponte x incentivare il turismo in Sicilia?Il ponte rappresenta solo distruzione del territorio messinese a parte i rischi sismici a cui sarebbe sottoposto.Non c'è coerenza con la politica green decantata dal nuovo governo Draghi
Manuel
05/02/2021 11:02
Siete ossessionati con questo maledetto ponte! Convinti che soluzionerà i problemi culturali della Sicilia... Quanto siete messi male solo Dio lo sa...
Franco
16/03/2021 08:03
Una infrastruttura del genere non può servire alla cultura, (che c'azzecca) serve solo alla mobilità degli uomini e delle merci. Miliardi di euro risparmiati in viaggi di lunga percorrenza, tempi di attraversamento ridotti di alcune ore sui percorsi locali. Interesse delle multinazionali ad investire.