Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Meloni: "Senza difesa comune l’Europa rischia di diventare una comunità hippie". Schlein: "Governo improvvisato"

Meloni ha anche ringraziato Ursula von der Leyen per aver ribadito l’importanza dell’unità europea. «Non si può agire per impulso ma con equilibrio. Anche sui dazi con gli USA ci sono divergenze, ma serve lucidità per trovare un punto di equilibrio».

«Sono molto stupita dall'interpretazione della mia intervista al Financial Times: è scandaloso, si dice che sto con Trump contro l'Europa, ma non è quello che ho detto. Ho detto che sto con l’Italia, che l’Italia sta in Europa e deve difendere l’unità dell’Occidente».

Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dal palco del congresso di Azione, sottolineando: «Sento leader in Italia che invocano la rottura con gli Stati Uniti, Schlein dice che non possono essere nostri alleati. E ci sono altri leader che sostengono che l’Europa non debba investire nella propria sicurezza. Non capisco: la proposta è rompere l’alleanza con gli USA, ma chiedere comunque la loro protezione? O è che l’Europa debba diventare una grande comunità hippie demilitarizzata che spera nella buona fede delle altre potenze?».

Meloni ha anche ringraziato Ursula von der Leyen per aver ribadito l’importanza dell’unità europea. «Non si può agire per impulso ma con equilibrio. Anche sui dazi con gli USA ci sono divergenze, ma serve lucidità per trovare un punto di equilibrio».

Parlando di economia, Meloni ha ammesso: «Non tutto va bene, il contesto è complesso e imprevedibile. Ma credo che le priorità individuate siano corrette. Abbiamo riaperto dossier delicati come quello dell’energia, aggiungendo un tassello importante: puntare sul nucleare per avere energia pulita, sicura e illimitata».

Riguardo alla sua presenza al congresso, Meloni ha ironizzato: «Ho letto cose divertenti, come chi dice che sono qui per mandare segnali agli alleati. Ma dopo l’intervento di Calenda, porterò io un po’ di moderazione». Ha poi aggiunto: «La democrazia dell’alternanza si fonda sul confronto tra idee diverse, senza che ciò metta in discussione l’identità».

Meloni è stata accolta dal capogruppo di Azione alla Camera, Matteo Richetti, e ha assistito all’intervento di Carlo Calenda prima di salire sul palco.

Schlein attacca: “Governo improvvisato”

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha commentato duramente l’intervento di Meloni: «Un governo che attacca l’opposizione perché privo di idee in politica estera è un governo improvvisato. Litigano ogni giorno su tutto: Tajani e Salvini si smentiscono, non hanno una linea chiara sulla difesa comune europea, né sul riarmo. Sono uniti solo nell’abbassare la testa davanti ai dazi di Trump».

Schlein ha inoltre criticato Meloni per non prendere posizione: «Dice che non ci sono alternative, ma l’alternativa c’è: più integrazione europea, difesa comune, reazione condivisa ai dazi, investimenti comuni su industria, sociale e transizioni. Ma per motivi ideologici fatica a dirlo. Così l’Italia resta ai margini dell’Europa».

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia