Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

25 aprile, all'Altare della Patria l'inno nazionale, poi il silenzio

Durante la cerimonia di domani per l’80/mo anniversario della Liberazione all’Altare della Patria sarà suonato soltanto l’inno nazionale seguito poi dal brano "Il Piave" e poi il tradizionale Silenzio. Queste le norme che regolamentano il cerimoniale durante il lutto nazionale.

Durante le cerimonie militari, infatti, tutte le bandiere delle installazioni militari e delle unità navali vengano esposte a mezz'asta, mentre le le bandiere di guerra vengono «abbrunate» con un velo nero. Inoltre non è previsto il conferimento di onori alle autorità durante il lutto nazionale, fatta eccezione per il presidente della Repubblica, al quale gli onori sono comunque limitati e resi da fermo.

Oggi, dunque, nessun altro accompagnamento musicale o cerimoniale è previsto per altre cariche dello Stato in tutte le cerimonie che si svolgeranno sul territorio nazionale. Le uniche eccezioni riguardano le bandiere dell’Altare della Patria e dei sacrari militari che rimangono sempre issate come simbolo di memoria perpetua verso i caduti. Nella stesse giornata, le bande e i trombettieri militari suoneranno in tutte le località sede di cerimonia esclusivamente nelle fasi di onori ai caduti.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia