
Si chiama SHREAD, o SHielded, REtargetted ADenovirus, è una nuova metodologia di approccio contro le cellule tumorali che potrebbe rivoluzionare la battaglia contro il cancro. Descritta sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, questa tecnologia è stata sviluppata dagli scienziati dell’Università di Zurigo, che hanno modificato un adenovirus per agire direttamente sulle cellule tumorali. SHREAD potrebbe ridurre gli effetti collaterali legati alle radio e chemioterapie e potenzialmente consentire un migliore approccio contro Covid-19, perchè non danneggia le cellule sane. Gli esperti spiegano che una volta all’interno delle cellule tumorali, l’adenovirus modificato rilascia dei geni che fungono da modello per anticorpi terapeutici, citochine e altre sostanze di segnalazione. «In questo modo induciamo il tumore a eliminarsi da solo - afferma Sheena Smith dell’Università di Zurigo - attraverso la produzione di agenti che derivano dalle sue stesse cellule».
«Gli agenti terapeutici - aggiunge Andreas Plueckthun, che ha guidato la ricerca - rimangono per lo più nel punto in cui sono necessari e non danneggiano i tessuti sani». Il team sta applicando l’innovativa tecnologia in un progetto mirato legato al trattamento di Covid-19. Molti vaccini antiCovid sfruttano già il vettore adenovirale, tra questi, Johnson & Johnson, AstraZeneca, CanSino e Sputnik V. «SHREAD potrebbe essere applicato tramite aerosol - sostiene Smith - in questo modo l’organismo potrebbe combattere l’infezione direttamente nelle cellule polmonari. Questo ridurrebbe i costi, aumenterebbe l’accessibilità delle terapie Covid e migliorerebbe la somministrazione di vaccini con l’approccio inalatorio».
37 Commenti
Fabrizio
20/05/2021 20:00
Vorrei sapere se è possibile avere più informazioni al riguardo ho mio padre affetto da glioblastoma fronte destro ed è terminale
Alessandro
20/05/2021 22:10
Fabrizio queste sono ricerche che purtroppo richiedono diversi anni prima di potersi tradurre in qualcosa di utilizzabile nella pratica clinica. Temo che tuo padre possa giovarsi solo delle terapie attualmente in uso:chirurgia, radio,chemio ed eventualmente anticorpi monoclonali. Un abbraccio
Angelina
20/05/2021 22:42
Prova con ossigeno ozono terapia come cura integrata
Marina Belfiore
21/05/2021 08:09
Chiedi subito ai centri di Protonterapia. Pochi ne conoscono l esistenza. Sono terapie fantascientifiche d' avanguardia e in Italia ci sono.
Marina
21/05/2021 08:10
Hai considerato la Dibella? Per tumori come quello di tuo padre da ottimi risultati, dipende però da diversi fattori come la stadiazione ma puoi tentare.
Loredana
21/05/2021 08:13
Non arrenderti chiedi per entrare in una terapia sperimentale saluti ????????????????????
Amy
22/05/2021 02:50
Può contattare la Dottoressa Sheena N. Smith dell'università di ZURIGO /UZH all'indirizzo Ramistrasse 71, 8006 zurich Svizzera
chiara
22/05/2021 08:25
https://www.media.uzh.ch/en/Press-Releases/2021/shred.html qui trovi il link della ricerca dell'Università di Zurigo e i contatti: puoi chiedere a che punto è la ricerca e se sono già aperte sperimentazioni cliniche. Un primo passo, ci sono poi dei criteri di partecipazione. un abbraccio
MariaRita Lunazzi
22/05/2021 10:11
Assolutamente Dibella Noooooo, non funziona e costa tantissimo. Usano dosi incredibili di cortisone a aspirina, vit C.
Giorgio
20/05/2021 21:01
Interessante questa nuova tecnica sviluppata dall'Università di Zurigo, speriamo che venga al più presto resa disponibile
Angela Volpe
20/05/2021 21:40
Mia mamma è stata operata di carcinoma gastrico, gastrectomia totale. Con scarse possibilità di guarigione. Si potrebbe usare questo nuovo metodo per tentare almeno un possibile prolungamento di vita?
Gaetano
20/05/2021 21:47
Sono a molto oncologico 4 stadio avanzato. Mi so stati somministrati tutti i chemioterapici disponibili con scarsi risultati. Questa ricerca mi dà una speranza. Mi Candido per la sperimentazione. Grazie per attenzione. Gaetano
Annalisa
22/05/2021 07:45
Buon giorno, vale anche per un linfoma follicolare tipo B osseo midollare, LNH ? Grazie
Roberto Armenio
20/05/2021 21:50
Fabrizio prova direttamente a Zurigo se puoi
Fabrizio
21/05/2021 09:56
Nn c'è nemmeno un indirizzo per poter contattare qualcuno nemmeno una email nn so come fare
Gaetano
20/05/2021 21:50
Per me è una speranza. Sono ammalato oncologico 4 stadio avanzato e mi sono state somministrati tutti i farmaci disponibili. Mi Candido per la sperimentazione a qualunque costo. Grazie
Adriana
20/05/2021 21:50
Lo studio comprende anche il glioblastoma multiforme di 4 grado?
Srefano
20/05/2021 22:35
Salve....a Mia moglie è stato esportato un Oligodendroglioma anaplastico ki 67. 50-60%. Ora le cellule tumorali si sono espanse nel midollo osseo..... Quindi nessuna speranza di vita. Non è un caso raro ma unico in Italia e 17 al mondo. In pratica sconosciuto..... Potrei avere dei contatti con questa clinica di Zurigo? Voglio e devo tentare tutto per tutto... Se potrete darmi dei contatti... Grazie
Lina
20/05/2021 22:40
Ho un tumore al pancreas e metastasi al fegato ho 57 anni e tanta voglia di vivere potrebbe funzionare su di me
Stefano
20/05/2021 22:54
Salve... Sono Setefano. Mia moglie Adriana 56 anni... È stato asportato un tumore celebrale maligno. Cioè..... Un Oligodendroglioma anaplastico ki 67 50-60%. Ora le cellule tumorali si sono espanse nel midollo osseo. Non è raro ma unico caso in Italia con queste sigle... E... 17 al mondo..... Potreste contattarmi? Proverei di tutto.. Ma non le hanno dato speranze..... Potrei avere un contatto dall'università di Zurigo? Devo provare tutte le strade. Grazie saluti
Damiana
20/05/2021 23:17
Chiedo se si può accedere alla sperimentazione visto che mia figlia, affetta da carcinoma colon retto al quarto stadio, ha ormai esaurito ogni possibile intervento risolutivo.
Vincenzo Russo
21/05/2021 06:38
Ho un tumore polmonare, avanzato microcitoma.diagnosticato nel gennaio 2020. Vorrei propormi come volontario, sulla nuova ricerca.
Evelina core
21/05/2021 07:00
Fate presto, accelerate vi prego!
Mauro
21/05/2021 08:13
76 anni accertato in 2 ospedali Thailandesi come malato oncologico terminale con cancro al colon discendente con metastasi su 4 organi disponibile a eventuale Sperimentazione
Antonietta
21/05/2021 08:14
Sono interessata ad essere informata sugli sviluppi futuri, ho un figlio malato di tumore al fegato in metastasi
Mauro Moretti
21/05/2021 08:16
Dichiarato malato terminale in 2 ospedali Thailandesi per cancro al colon disc.e metastasi a 4 organi disponibile per eventuali sperimrntazioni
Anna Maria zanardelli
21/05/2021 09:06
Sono malata oncologica alla mammella ma con metastasi, se fosse possibile vorrei delle informazioni o partecipare ai vostri studi
Anna Maria zanardelli
21/05/2021 09:09
Sono una malata oncologica da tumore alla mammella ora con metastasi, vorrei avere più informazioni o poter partecipare al vostro studio. Grazie
Traini Marco
21/05/2021 10:11
Salve, mi hanno asportato un carcinoma dal sigma del colon retto nel novembre del 2016. Da biopsia risulta gene mutante Krass, ad oggi si sono sviluppate metastasi al fegato, polmoni e vertebre della spina dorsale trattate da qualche mese con radioterapia, mi sono state iniettate tutte le medicine kemioterapiche convenzionali senza successo... Chiedo se è possibile entrare a fare parte della sperimentazione, ho 54 anni, grazie.
Francescoo
21/05/2021 11:30
GRANDISSIMA NOTIZIA , GRAZIE !!
Renato
21/05/2021 11:41
Tutto bene, ma quando ci saranno dei veri risultati? Ci vorranno anni e anni per capire bene se è la terapia giusta per i tumori!
Susy
21/05/2021 15:12
Mio padre ha 63anni ha dicembre abbiamo scoperto il tumore allo stomaco....e stato operato ma inutile i tentativi xké le metastasi erano oramai estese .....ci hanno detto che nn c'è più nulla da fare.....ma io nn riesco a capacitarmi può essere lui la sperimentazione di questa situazione.....noi nn riusciamo ad arrenderci
Giuseppe
21/05/2021 15:20
Mia madre con tumore al cervello glioma IV grado data x defunta a febbraio 2020, nel gennaio 2020 ha fatto la cura di Bella ed è ancora viva a maggio 2021 e al momento con Risonanza magnetica con contrasto fatta il 6 maggio il tumore risulta in regressione.
Angelo
21/05/2021 15:44
La speranza è l'ultima a morire. Ma in atto non ci sono terapie al mondo risolutive per questa patologia. Si può se ci sono le condizioni fermarla nella speranza che ci possano essere nuove terapie anche sperimentali. Puoi rivolgerti all'Istituto Besta di Milano. Posso aiutarti. Scrivimi se vuoi una mail a: branca@live.it. Ciao
Angelo
21/05/2021 15:44
La speranza è l'ultima a morire. Ma in atto non ci sono terapie al mondo risolutive per questa patologia. Si può se ci sono le condizioni fermarla nella speranza che ci possano essere nuove terapie anche sperimentali. Puoi rivolgerti all'Istituto Besta di Milano. Posso aiutarti. Scrivimi se vuoi una mail a: branca@live.it. Ciao
Sara Campagna
21/05/2021 16:40
dove si trovano centri seri di pranoterapeuti al nord Italia? Piemonte
Romina
21/05/2021 21:34
Salve ho mio papa con metastasi epatica di carcinoma neuroendocrine a piccole cellule.mi date informazioni grazie
Squillace Alessandra
21/05/2021 22:57
Mio marito è stato operato di glioma ed è a uno stadio di 4 grado a chi posso rivolgermi per andare a Zurigo per questa terapia?
Squillace Alessandra
21/05/2021 22:57
Mio marito è stato operato di glioma ed è a uno stadio di 4 grado a chi posso rivolgermi per andare a Zurigo per questa terapia?
Angelo
22/05/2021 06:17
Buon giorno , vorrei sapere se è disponibile questo trattamento e con chi bisogna avere un contatto
chiara
22/05/2021 08:24
https://www.media.uzh.ch/en/Press-Releases/2021/shred.html. Questo è il link della ricerca presso l'università. Di Zurigo: ai contatti puoi chiedere a che punto è la sperimentazione, se hanno aperto già studi sui pazienti. E' un primo passo, poiché normalmente ci sono dei criteri di selezione. Un abbraccio
Angela
22/05/2021 12:14
Ti consiglio metodo di bella in quanto ho sia 2testimonianze ke hanno seguito le cure alternative e completamente guarite...e 2testimonianze ke hanno seguito la chemio che purtroppo nn sono più in vita
GIUSEPPEL
22/05/2021 15:57
CERTO QUESTA E' UNA BELLA NOTIZIA CHE DA FIDUCIA E SOERANZA CHI HA UN TUMORE.SE IN SPERIMENTAZIINE A DATO ESITI POSITIVI E' ANCHE POSSIBILE INIZIARE A SOMMINISTRARLO A CHI HA GIA' UN CANCRO. CERTO BENE PUO FARE MALE NO.USATE. QUESTA NUOVA TERAPIA.VI PREGO PER DARE UNA SPERANZA A CHI E' DESTINATO A MORIRE.
Angelo
22/05/2021 19:41
Buona sera ho iniziato a combattere la mia malattia oncologia con un tumore al colon retto oggi mi ritrovo con un. Tumore al polmone metastatico volevo sapere se è disponibile una cura più precisa
Elizabeth
22/05/2021 22:27
...una volta senti parlare un signore che aveva un tumore maligno , di essere stato curato con delle punture che si chiamano : x 20 , qualquno/a ne ha sentito parlare d8 queste punture ..?
Elizabeth Liranza
22/05/2021 22:40
...una volta senti parlare a un signore , che diceva di aver un tumore maligno , da molti anni e che qualquno gli consigliai di informarsi su una cura ,che si trattava di punture ...queste punture si chiamano : x 20 , e secondo lui ,queste punture , tra l'altro molto costose , , gliele fanno a persone che hanno dei tumori maligno , (cancro ) a o sia , al posto di chemioterapia, li fanno queste punture , che ammazzano le cellule cattive , ma nn le cellule buone ,
Maria Battistina Porto
25/05/2021 12:09
Buongiorno,mi propongo per la sperimentazione.ho un tumore ai linfonodi e non trovo via d'uscita.