
Sono stati 12 milioni e 600mila spettatori, pari al 65,3% di share, i telespettatori che hanno seguito la prima serata del Festival. Il sistema di misurazione degli spettatori è cambiato rispetto allo scorso anno perché è stata introdotta la total audience che comprende anche chi segue il programma su pc, smartphone e tablet. L’anno scorso la prima puntata registrò, con riferimento solo alla tv, 10 milioni e 561mila spettatori col 65,1% di share. Il Primafestival ha fatto segnare un ascolto medio di 9,3 milioni e 40,6% di share, il Dopofestival invece 2,5 milioni con uno share del 55,6%. Un successo che è stato il filo conduttore della conferenza stampa.
Carlo Conti: "Nessuno in Rai sapeva del video del Papa"
«Non volevo fare paragoni prima e non li faccio adesso. Prendo atto del risultato, pedalo e vado avanti». Carlo Conti commenta così i dati di ascolto della prima serata del festival, che lo hanno premiato con 12,6 milioni di spettatori e il 65.3% di share. «Non siamo alla fantascienza, siamo oltre», risponde Carlo Conti in conferenza stampa a una domanda sulle indiscrezioni di Dagospia secondo le quali il videomessaggio del pontefice sarebbe 'riciclatò e sarebbe stato trasmesso ieri a Sanremo all’insaputa del pontefice. «Hai presente quando nelle partite di calcio c'era l’invasione di campo?», aggiunge il direttore artistico con una metafora sportiva. «A un certo punto hanno deciso di non riprendere più le invasioni di campo, e hanno smesso di farle. Poi - chiosa - ognuno fa il suo mestiere». Nino Frassica sceglie l’ironia: «Qualcuno dice che non era il papa, era Massimo Lopez».
Carlo Conti ha poi risposto a una domanda di Enrico Lucci: gli ha chiesto se accetterebbe Elon Musk se volesse salire sul palco di Sanremo. Il direttore artistico però è stato molto netto: “No, cosa avrebbe da dire?”
Bianca Balti: "Carlo, grazie ai tuoi occhi sento che valgo"
«Che emozione, sono felicissima di essere qua. Carlo, grazie ai tuoi occhi sento che valgo e che appartengo qua oggi all’Ariston stasera». Sono le prime parole di Bianca Balti, la super top protagonista sul palco di Sanremo come co-conduttrice della seconda serata del festival, in sala stampa all’Ariston, assieme a Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Sorridente, giacca e foulard coloro tortora, orecchini pendenti luminosi, Balti è reduce dalla battaglia contro un tumore ovarico e da un ciclo di chiemioterapia. «Siamo altrettanto, forse più felici ancora di averti qui», risponde il direttore artistico con un sorriso. «I miei sono gli occhi di tutta Italia e del mondo. Quando ho deciso di partecipare al festival ho spiegato: non vengo a fare la malata di cancro, sono una professionista. Sono venuta in qualità di top model a indossare i miei vestiti, a fare competizione con Cristiano (Malgioglio, ndr), ma non perché non voglio raccontare il dolore, purtroppo ovunque ci giriamo vediamo il dolore. Voglio essere stasera una celebrazione della vita, lo voglio vivere così. E anche quando mi viene un pò di ansiettina, mi dico: sei venuta per divertirti. Potevo stare a letto e piangermi addosso e invece no: parleremo dei miei dolori in un’altra sede».
Malgioglio: “Outfit? Mi ispirerò alle dive degli anni 40 e 50”
"Sono felice del risultato del mio amico Carlo e di essere qui - ha detto Cristiano Malgioglio in conferenza - il palco di Sanremo da molta soggezione ma io ho chiesto di poter essere libero così potrò dare il meglio di me stesso. Voglio portare gioia, ironia e colore". Ma quali abiti indosserà Malgioglio? "Mi sono ispirato alle dive degli anni 40 e 50, ho cinque capi, due sono arrivati", ha svelato. Frassica ha poi scherzato: "Mi vestirà Gabbani. Sono contento di essere in questo Festival".
Damiano: «La vittoria di Sanremo è stato il più grande risultato della mia carriera»
Stasera ospite sarà Damiano David: «Cos'è cambiato in questi anni? Non importa quante cose farò nella mia carriera, la vittoria di Sanremo sarà il più grande risultato avuto. Rifarlo adesso è una responsabilità più pesante perché sono da solo e devo prendermela tutta io. Ma questo posto è il punto più alto raggiungibile e poterlo fare anche con il mio progetto da solista è una cosa bellissima. Artisticamente? Sono mosso sempre dalle stesse cose ma adesso ho più capacità di riconoscere e controllare le mie emozioni e veicolarle in un modo sano. Mi sento sempre come se con la band abbiamo fatto qualcosa di impossibile e quindi mi sembra sempre che qua avvengano le magie. Sarà molto divertente questa sera e un altro incoronamento per me».
Stasera sono previste due semifinali per la categoria Giovani: nella prima parte della serata si sfideranno Alex Wyse e Vale Lp e Lil Jolie. Nella seconda invece Settembre contro Maria Tomba.
L'ordine di uscita dei 15 cantanti di stasera
Rocco Hunt
Elodie
Lucio Corsi
The Kolors
Serena Brancale
Fedez
Francesca Michielin
Simone Cristicchi
Marcella Bella
Bresh
Achille Lauro
Giorgia
Rkomi
Rose Villein
Willy Peiote
Ancora nessun commento