Lucio Corsi debutta al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Volevo essere un duro", segnando la sua prima partecipazione sul palco dell'Ariston. Il cantautore toscano, classe 1993, è noto per il suo stile originale e le sue liriche poetiche.
La canzone affronta il tema dell'accettazione di sé, narrando il percorso di un individuo che desidera apparire forte e invincibile, ma che riconosce le proprie fragilità e insicurezze. Attraverso immagini evocative e riferimenti surreali, il brano riflette sulla tensione tra l'aspirazione a essere "duro" e la realtà della vulnerabilità umana.
Musicalmente, "Volevo essere un duro" si distingue per una melodia dolceamara e un arrangiamento che richiama sonorità retrò, con una chitarra vibrante che evoca atmosfere del passato. L'interpretazione di Corsi è intensa e coinvolgente, trasmettendo al pubblico la profondità del messaggio e la sincerità del racconto.
Il video ufficiale di "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi è diretto da Tommaso Ottomano e vede la partecipazione straordinaria degli attori Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni. La loro presenza aggiunge un tocco di ironia e profondità al racconto visivo della canzone.
Ancora nessun commento