
Ora legale 2021, si cambia: ecco quando è tornata all'ora solare.
Oggi, nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre si è passati dall’ora legale all’ora solare. Le lancette dell’orologio sono state spostate indietro di 60 minuti, dalle 03 alle 02, e si è così guadagnata in questo modo un'ora di sonno. Inoltre, si avranno 60 minuti di luce in più la mattina, ma di conseguenza nel pomeriggio farà buio prima.
L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2022, ovvero fino alla notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, quando si rifarà il cambio.
Diremo addio all'ora legale?
Il meccanismo di cambio dell'ora che ci ha accompagnato ormai da decenni, dal prossimo anno potrebbe però cambiare nei diversi paesi europei: tra infinite polemiche infatti il Parlamento europeo ha fissato l'addio all'ora legale, lasciando ogni Stato libero di scegliere quale orario mantenere.
Quanto si risparmia con l'ora legale?
Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale ha calcolato che con il ritorno dell'ora legale in Italia abbiamo avuto "positivi impatti per il sistema energetico dal punto di vista elettrico, ambientale ed economico". "Nel 2020 i benefici dell'ora legale hanno determinato un risparmio pari a 400 milioni di kWh (quanto il consumo medio annuo di elettricità di circa 150 mila famiglie), un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 205mila tonnellate e a un risparmio economico pari a circa 66 milioni di euro".
Lo scorso anno i valori sono stati fortemente influenzati dalla complessiva riduzione dei consumi energetici, dovuta alla chiusura delle attività per effetto dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
26 Commenti
Maurizio
24/10/2021 11:16
Spero che lo stato italiano in linea con il minor inquinamento e risparmio energetico non tolga l’ora legale sarebbe un disagio per l’Italia sia in termini economici che ambientali. Per le condizioni climatiche e abitudini del nostro paese sarebbe meglio non toglierla affatto poiché un’ora in più di luce alla sera e decisamente meglio di un’ora in piu al mattino visto che tutte le attività sono traslate verso il pomeriggio e sera.
Rolando Bigini
27/10/2021 11:08
COMPLETAMENTE D'ACCORDO !!!!!!!!
Depice
28/10/2021 14:32
Sarebbe meglio che facessero 2 ore in meno soprattutto al sud potremmo lavorare e produrre molto di più
Antonio
30/10/2021 18:51
Meglio che la levi l' ora legale
Hristo
24/10/2021 17:09
Mi piace molto l'ora legale tutto l'anno perché , intanto risparmia energia elettrica e Poi c'è più Luce solare alla sera
Sergio
25/10/2021 00:10
Concordo
DAMIANO
25/10/2021 13:43
si...solo che in pieno inverno, qualora rimanesse per sempre l'ora legale valida, alle 08:00 del mattino ci sarebbe ancora buio pesto !!
Sergio
26/10/2021 22:37
Si Damiano ma almeno alla sera non sarebbe buio alle 5
Sergio
25/10/2021 00:08
Ora legale tutta la vita, spero che nel 2022 si decida per questa scelta, più luce d'estate e in inverno, l'ora solare sarà andata bene negli anni post austeriti degli anni 70 ora non ha più senso e logica oltre che creare molti scompensi alle persone
patrizio cassano
01/11/2021 16:22
io preferisco solo l' ora solare ma quello che ha deciso Conte e tutto il Governo penso sia saggio e cosa migliore e poi ci si è abituati al cambio, in estate serve anche economicamente ma no in inverno ma oni singolo STATO dovrebbe essere libero di scegliere il proprio orario senza vincoli , il mercato si adegui , altrimenti nn vedo raggiungimenti di accordi !
Andrea
25/10/2021 08:38
Io sono assolutamente contrario all'ora legale perché non serve assolutamente a niente perciò spero che la aboliscano e che rimanga quella solare per sempre che poi è l'ora naturale!
tore
25/10/2021 12:00
NON si risparmiera' proprio un bel niente-----solo i ricchi risparmiano
Pasqualina
25/10/2021 09:33
Ma perché non rimane tutto l'anno l'ora legale,sarebbe bellissimo
Giovanni Mastronardo
26/10/2021 10:30
Articolo interessante e promemoria per fine settimana per ritornare all'ora solare saluti Buon lavoro Felice giornata per tutti voi da Giovanni Mastronardo Messinese che abita a Pavia e in lombardia da 39 anni
Gasgas
26/10/2021 14:06
Ora legale forever
Antonio De Nigris
26/10/2021 14:50
Secondo me l'attuazione di questo sistema d'orario è un beneficio anche per l'organismo umano, soprattutto d'estate. Quindi a questo punto se dovessi scegliere sono senza dubbio per l'ora legale anche tutto l'anno.
Anna
26/10/2021 15:51
Non serve a niente è solo un modo per abituare le masse ad obbedire anche quando madre natura viene stravolta ora legale lo dice la parola stessa ora stabilita dalla legge dalle legge di chi di persone che stanno volgendo il mondo alla dittatura più cruenta. Nulla è fatto per caso.
Mariella
26/10/2021 17:36
Spero che qualora ci dovessero imporre solo un’ora per tutto l’anno, visto i riscontri positivi che si ottengono con l’orario legale, il governo italiano scelga definitivamente l’ora legale, anche se spero di più che entrambe le ore rimangano così come sono, senza farsi influenzare troppo.
Laurcar Laurcarauto
26/10/2021 17:42
Spero che resti sempre l'ora solare per tutto l'anno!
Andrea
27/10/2021 11:46
Concordo in pieno anche il corpo sta meglio poi sinceramente un'ora di luce in più alla sera non serve a niente intanto d'estate i giorni sono lunghi
Antonella
26/10/2021 18:55
Ora solare per sempre.
Andrea
26/10/2021 20:11
Speriamo veramente,che questo sia l'ultimo periodo con l'ora solare... E che dal marzo 2022,.....ora LEGALE sempre!!!
Antonella
27/10/2021 08:24
Ora solare per sempre
Maurizio
27/10/2021 12:20
Oppure che rimanga per sempre l'ora legale, l'importante è che rimanga una volta per sempre solo un'orario e che non si cambia più.
Alfredo
27/10/2021 17:34
Ora legale tutta la vita. Più luce, meno consumo energetico, più lunga la giornata. Perché toglierci effetti positivi anche se per pochi giorni all’anno? Anche se pochi non sono?
Mauro
27/10/2021 17:45
Pensa se rimane l'ora solare anche in estate, abbiamo l'alba alle 4 del mattino, a che serve? No deve rimanere il doppio orario e gli altri stati son cavoli loro.
Luisella REMORINI
29/10/2021 23:56
Per me sarebbe meglio mantenere l'ora legale tutto l'anno, in inverno ed in autunno è deprimente avere il buio alle 17 circa... per cui mi auguro che lo stato italiano, mantenga, almeno, questo standard avuto finora
antonio
30/10/2021 09:11
ma se tutti dicono che e' meglio l'ora legale per risparmio energia e per avere qualche ora di piu' di luce ,perche' non farlo non vedo il problema.
marco peretti
30/10/2021 12:35
spero che, visto che la francia ha deciso di mantenere l'ora legale sempre e abbandonare la solare noi non decideremo di mantenere la solare... o di mantenere la doppia ora come adesso
michele cini
30/10/2021 16:03
Meglio l’ ora solare sempre.
Giovanni
30/10/2021 22:50
Non avete compreso ancora che da quando si usano le lampade a led non c'è più il dispendio di energia e nemmeno l'inquinamento ambientale. Sarebbe però meglio introdurla non a alla fine di marzo ma alla fine di maggio per ovvi motivazioni di salute e benessere psicofisica.
ANTONIO
30/10/2021 22:54
Uscire a novembre alle 7 del mattino col buio pesto é davvero deprimente, da metà gennaio le giornate si allungano già da sole ed in maniera rapida, meglio lasciare entrambe le ore così come sono attualmente, anche se a me l'arrivo dell'ora legale mette tanto buonumore e voglia d'estate.
Gio
30/10/2021 23:16
Non viene ancora capito che non è possibile fare a meno di cambiare l'ora ogni sei mesi proprie per sfruttarla al meglio d'estate ma basta notare che nei 6 mesi inverno- primavera la mattina alle ore 8 solare è ancora buio per cui non è possibile lasciare l'orario legale. E poi gli ignoranti non hanno ancora compreso che questo passaggio tra ora solare e ora legale fa male alla salute ..invito tutti a documentarsi degli effetti dannosi sulla salute dell'uomo. Basterebbero solo i tre mesi estivi e basta. Bisogna capire che non va stravolta la natura e l'ambiente dove siamo stati creati. Non è dato all'uomo emanare leggi per il controllo della natura su questo unico pianeta che abbiamo a ns disposizione. Sono Studioso di astrofisica da oltre trent'anni e tutti i miei colleghi fisici concordano con quanto su esposto.
Silverio
31/10/2021 01:13
L'ora legale è una trovata geniale, sarebbe da provare tutto l'anno..
Lingam
31/10/2021 05:58
Rendiamoci conto che l'unica cosa che cambia è la posizione delle lancette, non le effettive ore di luce mattutina e serale. Si potrebbe mantenere sempre l'ora solare così da allineare il mezzogiorno allo zenith, e spostare stagionalmente gli orari di inizio e fine lavoro. Inoltre la giornata lavorativa potrebbe essere più breve in inverno, quando anche l'essere umano ha bisogno di un po' di letargo, e più lunga in estate, quando la luce solare ci aiuta ad avere più energia. In campagna si fa così, si seguono i ritmi della natura. È un'utopia che lo si possa fare anche in fabbrica, in ufficio, in città? Lingam