Lunedì, 29 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Compiti per casa? In Italia il doppio rispetto ad altri Paesi in Europa
SCUOLA

Compiti per casa? In Italia il doppio rispetto ad altri Paesi in Europa

I genitori italiani si trovano spesso ad affrontare un'enorme quantità di compiti assegnati ai loro figli, e non esitano a criticare gli insegnanti per averne assegnato troppi. Ma cosa accade all'estero?

Secondo un articolo de La Repubblica, le indagini internazionali sugli apprendimenti degli alunni di scuola elementare e media mostrano che gli insegnanti italiani assegnano effettivamente più compiti rispetto ai loro colleghi stranieri. In particolare, il Timss 2019 evidenzia che gli insegnanti italiani assegnano in media più compiti a settimana rispetto ai docenti di altri paesi.

Va anche considerato che in molti paesi europei, le attività didattiche proseguono nel pomeriggio e i compiti vengono svolti a scuola sotto la supervisione dei docenti. In Italia, invece, solo il 38% delle classi di scuola primaria opera a tempo pieno, con lezioni fino alle 16, mentre al Sud la percentuale scende al 21%, secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del merito.

Per quanto riguarda la quarta elementare, i compiti assegnati dai docenti italiani sono 3,3 volte superiori rispetto a quelli dei francesi e superiori del 50% rispetto ai bambini spagnoli e finlandesi. Solo i bambini tedeschi affrontano una quantità simile di compiti. In Scienze, l'impegno richiesto ai bambini italiani è addirittura 8 volte superiore rispetto ai francesi, il doppio rispetto agli spagnoli e triplo rispetto ai tedeschi. Nella scuola media, la situazione non migliora, con tempi richiesti in Italia che risultano tre a quattro volte superiori rispetto a quelli dei ragazzi francesi, portoghesi e finlandesi.

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook