![](https://assets.gazzettadelsud.it/2025/01/dolci-di-carnevale-800x800.jpg)
Manca ormai meno di un mese al Carnevale, ma fervono i preparativi da Nord a Sud per la preparazione dei dolci che richiamano questo storico periodo dell'anno.
Da calendario la domenica di Carnevale sarà il 2 marzo, mentre il giovedì grasso il 27 febbraio e il martedì grasso il 4 marzo. Ecco allora cinque ricette di dolci che generalmente vengono preparati a Carnevale.
1. Chiacchiere (Frappe, Bugie)
Ingredienti:
300 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di burro fuso
2 uova
1 cucchiaio di grappa o vino bianco
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero, il burro fuso, le uova, la grappa, la scorza di limone e il sale. Lavora l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per 30 minuti.
Stendi la pasta sottile con un mattarello e ritaglia strisce o rettangoli con una rotella dentellata.
Friggi in olio caldo finché non diventano dorate e croccanti.
Scola su carta assorbente e cospargi con zucchero a velo.
2. Castagnole
Ingredienti:
250 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di burro fuso
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero semolato per decorare
Preparazione:
In una ciotola, mescola la farina con il lievito, lo zucchero, il burro, le uova, la vanillina, la scorza di limone e il sale. Lavora fino a ottenere un impasto omogeneo.
Forma delle palline di circa 2 cm di diametro.
Friggi in olio caldo fino a doratura uniforme.
Scola su carta assorbente e passale nello zucchero semolato.
3. Frittelle di mele
Ingredienti:
2 mele
150 g di farina 00
1 uovo
200 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fette sottili.
In una ciotola, mescola farina, uovo, latte, zucchero, lievito, scorza di limone e sale fino a ottenere una pastella liscia.
Immergi le fette di mela nella pastella e friggi in olio caldo fino a doratura.
Scola su carta assorbente e cospargi con zucchero a velo.
4. Arancini dolci di Carnevale
Ingredienti:
300 g di farina 00
50 g di zucchero
2 uova
50 g di burro fuso
1 bustina di lievito vanigliato
Scorza grattugiata di 1 arancia
Succo di 1 arancia
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
Impasta la farina con zucchero, burro, uova, lievito, scorza e succo d’arancia fino a ottenere un impasto morbido.
Stendi l’impasto sottile e ritaglia delle strisce.
Arrotola ogni striscia su sé stessa formando delle spirali.
Friggi in olio caldo fino a doratura.
Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.
5. Sanguinaccio dolce
Ingredienti:
500 ml di latte
100 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
30 g di amido di mais
1 bustina di vanillina
Scorza grattugiata di 1 arancia
Cannella in polvere (facoltativa)
Preparazione:
Sciogli l’amido di mais in un po’ di latte freddo.
In un pentolino, scalda il latte rimanente con zucchero, cacao, cioccolato spezzettato e vanillina.
Aggiungi il composto con l’amido e mescola fino a ottenere una crema densa.
Aggiungi la scorza d’arancia e un pizzico di cannella, mescolando bene.
Servi freddo accompagnato da chiacchiere o biscotti secchi.
Caricamento commenti