Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Elon Musk fa 13, un nuovo bebè con Ashley St. Clair. L'annuncio dell'influencer Maga su X in latino: "Il dado è tratto"

Come se non bastassero i piccoli X, Azure e Strider, ormai onnipresenti nelle stanze dei bottoni, una influencer Maga ha annunciato su X di aver avuto un figlio con Elon Musk. Il bebè, potenzialmente il 13esimo per il boss del Doge, sarebbe nato cinque mesi fa e ora vive con la madre e una nanny in un appartamento da 15 mila dollari al mese vicino a City Hall a Manhattan.

«Cinque mesi fa ho dato il benvenuto in questo mondo a un nuovo bambino. Il padre è Elon Musk», ha detto Ashley St. Clair, 26 anni, nota per le frequentazioni di ambienti di estrema destra e che lo scorso novembre, già con la pancia, era stata fotografata a Mar-a-Lago alla festa della vittoria di Donald Trump.

«Non ho parlato prima della nascita per proteggere la privacy e la sicurezza del bambino, ma negli ultimi giorni era diventato chiaro che i tabloid intendevano farlo senza tener conto del male che avrebbe provocato. Intendo far crescere nostro figlio in un ambiente normale e sicuro», aveva aggiunto la neo-mamma nel lungo post intitolato Alea Iacta Est, il dado è tratto in latino.

Subito dopo l’annuncio, arrivato la sera di San Valentino, Musk ha reagito in modo criptico (l'emoji con la faccina che piange e ride) al post su X di un fan che aveva definito «avere un nuovo bambino» come una delle «imprese collaterali» del tycoon.

Musk ha già avuto almeno 12 figli con tre donne diverse, alcuni grazie all’inseminazione artificiale: la prima moglie Justine Wilson, la cantante canadese Claire Boucher (Grimes) e la dipendente di Neuralink Shivon Zilis. La sua lista non confermata di fidanzate è lunghissima e la St. Clair ha fatto in passato parlare di sé flirtando con l’uomo più ricco del mondo sulla sua piattaforma social X con messaggi a doppio senso che potrebbero avere (o non avere) contenuto sessuale.

St. Clair, che secondo il Daily Mail guida uno dei rari Tesla Cybertruck a Manhattan, ha scritto per il sito satirico Babylon Bee (una versione di destra di The Onion, messo al bando su Twitter per aver dato alla allora vice ministro della salute Rachel Levine, una donna trans, il premio dell’Uomo dell’Anno).

Nel luglio 2021 ha pubblicato il libro per bambini «Elephants Are Not Birds», in cui fa la guerra all’accettazione dei trans nella società. Dopo l’annuncio di ieri è riemerso un suo post su X: «Smettere con la pillola e l’Adderall è stata la cosa migliore per la mia salute mentale», a cui Musk aveva replicato: «Sicuro».

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Peppe

15/02/2025 18:57

Sembra un moltiplicatore in batteria, niente di umano ma Varenne era meglio. Cosa fanno i soldi e la nostra gli va dietro mah .

Commenta la notizia