Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Russell trionfa in Canada, Antonelli scrive la storia a 18 anni: al suo primo podio in Formula 1

Doveva essere un Gran Premio del Canada all’insegna del duello fra McLaren e Mercedes, le due scuderie attualmente più in forma, con l’inserimento del fenomeno Max Verstappen con la Red Bull. E così è andata, con il verdetto finale a favore di George Russell, una settimana fa spettatore VIP della finale del Roland Garros tra Sinner ed Alcaraz e a Montreal di nuovo nei panni che più gli si addicono: quelli del pilota vincente.

Antonelli da sogno: primo podio per il talento italiano

Ma esulta l’Italia per il terzo posto di Kimi Antonelli, il 18enne campione del futuro che vive un presente radioso. È il primo italiano a salire sul podio di un GP di F1 dal 2009. Ed è anche il primo podio in carriera per il talentuoso diciottenne.

Mercedes davanti, McLaren battuta in volata

A vincere è stato Russell, che ha dominato la corsa con Verstappen alle sue spalle. Antonelli, con l’altra freccia d’argento, è stato protagonista fin dall’avvio con una super partenza. Le McLaren di Piastri e Norris hanno animato una sfida a tre alle spalle dei primi, con soli cinque secondi di distacco tra le prime cinque vetture. Spettacolo puro.

Ai margini, le Ferrari hanno chiuso quinta e sesta. Al 67° dei 70 giri, il colpo di scena: Norris si affianca a Piastri, ma quest’ultimo gli chiude la porta. Norris finisce sull’erba. «Colpa mia, mi dispiace davvero», comunica via radio, ammettendo l’errore.

Arrivo in regime di Safety Car: polemiche e posizione congelate

L’arrivo avviene in safety car, con le posizioni “cristallizzate” dopo l’incidente. Verstappen aveva affiancato Russell, ma l’azione non è stata esaminata dai commissari. Per Norris, gara amara e rivalità interna che si fa sempre più accesa.

Ferrari trionfa a Le Mans, Antonelli scrive la storia in F1

Non poteva andare meglio per l’automobilismo italiano: Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans, e Antonelli regala un podio storico a soli 18 anni e 4 mesi. È il primo italiano a salirci dopo Giancarlo Fisichella (Spa 2009) e Jarno Trulli (Giappone 2009).

Dichiarazioni post gara: tra entusiasmo e delusione

Russell: «È stato fantastico. L’anno scorso abbiamo buttato via una vittoria, mentre quest’anno l’abbiamo finalmente ottenuta, anche grazie alla velocità di Kimi. Grazie a tutto il team, è stata una giornata perfetta».

Verstappen: «Il secondo posto era il massimo che potessi ottenere. Abbiamo sofferto con le gomme. Il campionato? La stagione è lunga, bisogna spingere gara dopo gara».

Antonelli: «È stato davvero stressante, ma sono felicissimo. Sono partito bene e sono riuscito ad arrivare terzo. La macchina è stata fantastica e la pista favorevole. Speriamo di continuare così nelle prossime gare». L’Italia ritrova il podio in Formula 1 dopo quasi 16 anni.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia