Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Da “Beppe” di «Mare Fuori» al maestro Crescenzi di «Belcanto»: parla l’attore siciliano Vincenzo Ferrera

Domani sera su Rai1 gli ultimi due episodi della fortunata fiction

C’è anche un po’ di Sicilia in «Belcanto», la fiction di Carmine Elia ambientata nel mondo della lirica di metà Ottocento, che si concluderà domani nella prima serata di Rai1 con gli ultimi due episodi. Dopo gli sconvolgenti eventi delle scorse puntate, scopriremo quali conseguenze avrà la rottura tra le sorelle Antonia (Caterina Ferioli) e Caterina (Adriana Savarese), figlie dell’ex soprano Maria Valli (Vittoria Puccini) sullo sfondo di una Milano segnata da fermenti rivoluzionari, preludio ai moti del 1848.

Uno dei personaggi coinvolti nelle trame della storia è il maestro Crescenzi, stimato insegnante di canto che prende le due ragazze sotto la sua ala protettrice. Gli dà volto l’attore palermitano Vincenzo Ferrera, già interprete di un altro maestro amato dal pubblico, l’educatore penitenziario “Beppe” Romano di «Mare fuori».

«Da appassionato di lirica mi sono ispirato a Verdi – ci dice – immaginando Crescenzi sul modello dei maestri dell’epoca, uomini dall’atteggiamento rigoroso, capaci però di mostrare anche bontà e gentilezza. Il feedback del pubblico verso il personaggio è stato più che positivo per queste peculiarità e perché Crescenzi porta avanti nella storia una selezione di ragazze per cantare alla Scala, a cui partecipano anche Antonia e Caterina; una sorta di “X- Factor” dell’epoca. Si mostrerà parecchio contrariato per quello che è accaduto nelle scorse puntate, in un finale scoppiettante e rivoluzionario».

Ferrera ha lavorato col regista perché non ci fosse alcuna associazione tra Crescenzi e Beppe. «Avevamo paura che potesse essere assimilato a quel tipo di insegnante, per cui abbiamo lavorato sulla possibilità di dimostrare una tempra dura e di grande disciplina, concentrandoci su ogni battuta e scena che potesse essere coerente con l’epoca in cui è ambientata la serie». «Quando ti danno la possibilità di interpretare un ruolo in costume è una fortuna – aggiunge – perché cambia tutto, dalla recitazione alla postura, al modo di camminare. Non capita spesso di partecipare a un progetto in cui i particolari sono rifiniti nei dettagli e in questo la Rai ha fatto con “Belcanto” un grande investimento».
Ferrera è tornato a vestire i panni di Beppe in «Mare fuori 5», dal 26 marzo su Rai2 e grande successo su RaiPlay per l’anteprima in streaming delle prime sei puntate. «Vedremo alcune pillole del personaggio. Beppe cercherà di farsi passare la gelosia nei confronti di Sofia (Lucrezia Guidone), la direttrice del carcere con cui ha una storia d’amore. Rappresenterà la parte comica della storia in una nuova stagione dai contorni molti neri».

«Belcanto» è una coproduzione italo-belga realizzata da Rai Fiction, Lucky Red e Umedia con Ufunds e Newen Connect.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia