Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Pulmino si schianta su un Tir in coda: ecco chi sono le sei vittime

Alla luce dell’incidente stradale avvenuto ieri sulla A4 a San Donà di Piave, nel Veneziano, in cui hanno perso la vita l’ex sindaco Massimo Pironi e cinque ragazzi del "Centro 21", la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, «ha proclamato tre giornate di lutto cittadino a partire da ieri, venerdì 7 ottobre, e fino a domani, domenica 9». E’ quanto comunica l’Amministrazione della città romagnola. Quindi, viene osservato, «tutte le manifestazioni pubbliche in programma nelle tre giornate sono sospese. In tutte le sedi comunali le bandiere verranno esposte a mezz'asta fino alla data delle cerimonie funebri. Verrà inoltre proclamato lutto cittadino nella giornata dei funerali», conclude l'Amministrazione riccionese

A perdere la vita, nel sinistro, Massimo Pironi, ex sindaco di Riccione, alla guida del mezzo e quattro ragazze e un ragazzo di "Centro 21" e della cooperativa "Cuore 21": Francesca Conti, Rossella De Luca, Maria Aluigi, Valentina Ubaldi e Alfredo Barbieri. Risulta ancora ricoverata all’ospedale di Treviso, in gravissime condizioni, l’unica superstite dell’incidente, Romina Bannini, coordinatrice dell’area educativa della cooperativa 'Cuore 21' in viaggio con la comitiva riccionese, diretta in Carnia per illustrare alcuni progetti a tutela dei disabili e dei giovani affetti dalla sindrome di down.

Domani veglia di preghiera e un funerale unico

Si terrà domani sera, nella chiesa di San Martino a Riccione, una veglia di preghiera per le persone coinvolte in un incidente sulla A4 a San Donà di Piave, nel Veneziano e costato la vita all’ex sindaco, Massimo Pironi e cinque ragazzi del 'Centro 2', Francesca Conti, Rossella De Luca, Maria Aluigi, Valentina Ubaldi e Alfredo Barbieri. La veglia - in programma alle 21 - sarà tenuta dal vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi insieme a tutti i parroci riccionesi. Le famiglie delle vittime dell’incidente hanno espresso il desiderio di celebrare tutti insieme un unico funerale. L'Amministrazione comunale di Riccione, che ha disposto il lutto cittadino per tre giorni - da ieri a domani - ha già ufficializzato che il lutto cittadino verrà confermato anche nella giornata dei funerali, la cui data al momento è ancora da decidere. La sindaca, Daniela Angelini ha garantito ai familiari la completa disponibilità dell’Amministrazione comunale per l'organizzazione dei funerali. «Cercare di dare un sostegno a queste persone così segnate dal dolore - ha osservato detto durante il viaggio per il rientro da San Donà del Piave dove ha accompagnato i parenti delle persone decedute - è il minimo che potessimo fare. Insieme ai familiari troveremo il luogo più adeguato per l’ultimo saluto».

Riccione sconvolta per i suoi ragazzi

«Siamo frastornati». La città di Riccione è stata duramente colpita dalla tragedia dell’incidente stradale avvenuto ieri sulla A4 a San Donà di Piave, in cui hanno perso la vita sei persone, tra cui l’ex sindaco di Riccione Massimo Pironi. «Quello che è successo a Riccione è una tragedia - afferma Alessandro Casadei che è stato assessore comunale durante la giunta Pironi - e penso che l’unico modo sia quello di portare avanti quelli che sono i progetti e i valori che Massimo i ragazzi mettevano in questo senso. E la comunità riccionese penso che in questi momenti possa dare un contributo importante come ha fatto in passato». I membri della cooperativa Centro 21, tra le vittime dell’incidente, erano ben inseriti nel tessuto cittadino. «Molti di loro erano inseriti anche in attività socio-lavorative». Pironi, che ne era socio fondatore, «puntava a coinvolgere chi era un passo indietro e a farlo sentire parte integrante della comunità riccionese», conclude Casadei.

La sindaca Riccione: Massimo Pironi grande uomo

«Riccione perde un grande uomo che ha dedicato la vita alla sua comunità. L’impegno nella politica lo ha sempre inteso come servizio, il mondo del volontariato era la sua seconda famiglia. Viviamo questo momento tra disperazione e dolore». E’ il commento di Daniela Angelini, sindaca di Riccione, in merito all’ex primo cittadino riccionese che ieri ha perso la vita, insieme a cinque ragazzi disabili, in un tragico incidente stradale in autostrada A4 a San Donà di Piave, nel Veneziano, a poca distanza dallo svincolo per Trieste. Angelini aveva incontrato il suo predecessore pochi giorni prima della tragedia: Pironi avevo voluto illustrarle i nuovi progetti del Centro21, realtà che presiedeva dopo aver terminato il suo impegno politico. Si unisce al cordoglio la vicesindaca riccione Sandra Villa: «Se ho preso la decisione di impegnarmi nell’amministrazione della città di Riccione è anche perchè Massimo mi ha sempre aiutato a riflettere sull'importanza di spendersi per il bene comune, mettendo a disposizione le proprie risorse per il bene della comunità. Riccione è sempre stato un amore che abbiamo condiviso. La nostra città perde un uomo di una generosità sconfinata, che ha speso la propria vita per gli altri, prima all’interno delle istituzioni e poi nel volontariato».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia