L'attore Pino Caruso è morto ieri sera a Roma. Aveva 84 anni e da tempo era malato. Era nato a Palermo il 12 ottobre 1934 e nella sua città natale, tra il '95 e il '97 aveva rilanciato le attività culturali guidando i cartelloni estivi di "Palermo di scena".
Aveva iniziato in Sicilia come attore drammatico, debuttando al Piccolo Teatro di Palermo il 16 marzo 1957 con un breve ruolo in Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello.
Un anno dopo, per il Teatro Massimo di Palermo, interpreta un ruolo recitante ne Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 1963 è scritturato dal Teatro Stabile di Catania.
Stava male da alcuni mesi, domani si svolgeranno i funerali.
Il suo impegno era stato soprattutto nel teatro ma a partire dal 2002 è tra i protagonisti della fiction Carabinieri Canale 5 per due stagioni, interpretando il maresciallo Giuseppe Capello, uscendo di scena andando poi in pensione.
"Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia". Lo dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando commentando la morte dell'artista.
"Proprio negli anni della rinascita - aggiunge - dopo le terribili stragi del '92, contribuì con la sua forza e le sue idee a dare speranza ai palermitani e alla città: sue furono grandi intuizioni che sono rimaste nella tradizione culturale della città, come quella di un Festino che divenisse anche momento di spettacolo e gioia, oltre che di riflessione e fede. Lascia in tutti noi un grande dolore, ma certamente anche l'orgoglio di averlo conosciuto e di aver condiviso un pezzo importante della nostra strada".
Persone:
9 Commenti
Giancarlo Toscano
07/03/2020 16:38
Caro Pino, si vede che Dio, dati i tempi, aveva bisogno di sana e pulita satira e allegria e ti ha chiamato a se per questo. Ricordati, anche da lassù che sei sempre un Siciliano per bene, raccomanda, perciò, la Sicilia e i Siciliani, a Dio.Grazie per averci regalato ironia e sorrisi, quando eri in vita, e fai che ciò continui per sempre.
Maria Gabriella
07/03/2020 21:00
Mi dispiace tantissimo; me lo ricordo quando ero bimba amavo il suo umorismo veramente divertente e senza necessità di parolacce. Mi piaceva quando parlava o cantava velocissimamente, grande personalità. Sono veramente dispiaciuta
Elisa
07/03/2020 21:29
Ci lascia un grande attore, un uomo brillante e d'altri tempi. Riposa e prega x la ns Sicilia.
Grazia
08/03/2020 06:48
Un attore grande bravura e simpatia. Di quelli, che se nascono in America, vengono candidati all'Oscar.
GIOVANNI GALLEGGIANTI
08/03/2020 10:17
Lo avevo conosciuto presso la Famiglia di Duccio Tessari e Lorella de Luca, a Roma.. Un ricco Siciliano di Roma, aveva proposto di fare un film su "A morte l'Arbitro" con un piccolo budget, all'epoca (1968-1969), di 80 milioni di lire. Francamente, non lo avrei riconosciuto nella foto. Da 50 anni all'estero, lo avevo poi dimenticato. Stranamente, non ho trovato questo suo film, né nella sua filmografia, né in quella di Duccio Tessari. Riposa in Pace caro Pino.
GIOVANNI GALLEGGIANTI
22/03/2020 10:31
Ecco il film di Duccio Tessari, di cui parlavo qui sopra: "Quella piccola differenza" di Duccio Tessari con Pino CAruso.
Cesare Zaccaria
08/03/2020 20:16
Un signore d'altri tempi, elegante nel vestire, niente barba non rasata, niente odio. Peccato!
Salvatore
09/03/2020 07:43
Sentite condoglianze alla famiglia. Pino R.I.P
Giuseppe FERRERI
10/03/2020 15:47
MI DISPIACE R.I.P.
ORNELLA BELLESI
12/03/2020 23:46
Pace all'anima sua