Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

"L’Italia in parte inabitabile entro il 2100 a causa dei cambiamenti climatici". Lo studio

L’Italia potrebbe essere in gran parte inabitabile entro la fine del secolo. E’ il rischio che il nostro Paese corre a causa dei cambiamenti climatici, secondo le previsioni di uno studio realizzato dal quotidiano tedesco Berliner Morgenpost.

L’Italia potrebbe essere in gran parte inabitabile entro la fine del secolo. E’ il rischio che il nostro Paese corre a causa dei cambiamenti climatici, secondo le previsioni di uno studio realizzato dal quotidiano tedesco Berliner Morgenpost. Sulla Penisola rimarrebbe circa il 62% della popolazione attuale e sarebbero presenti 39 milioni di persone. Questo soprattutto a causa della scarsità di acqua, ma anche per le inondazioni. Come nel resto d’Europa, invece, in Italia non sono previsti entro il 2100 letali ondate di calore o devastanti cicloni tropicali.

Il cambiamento climatico, si legge sul sito, sta provocando eventi meteorologici estremi come cicloni tropicali, innalzamento del livello del mare, siccità, ondate di calore letali o una combinazione di tutti questi eventi sempre più frequente. Queste condizioni potrebbero far sì che alcuni luoghi diventino inospitali per la vita umana. Attingendo da varie fonti di dati,  Berliner Morgenpost ha realizzato una mappa interattiva su un globo terrestre in 3D, che indica le aree che potrebbero diventare "inabitabili" entro il 2100 a meno che non venga intrapresa un'azione più radicale per combattere il riscaldamento globale.

Nella mappa, ciascuno degli esagoni mostrati corrisponde a un'area di circa 12.000 chilometri quadrati, la dimensione di New York. L'altezza dei “pilastri” mostra quante persone vivono in quell’area attualmente.

Tutte le rappresentazioni si basano su scenari che presuppongono un riscaldamento globale compreso tra 2,5 e 3°C entro il 2100. Ciò corrisponde in gran parte alle previsioni del Climate Action Tracker, che valuta le attuali misure di politica climatica in tutto il mondo.  Gli scienziati del CAT (Climate Action Tracker ) seguono l'attuale politica climatica in tutto il mondo e calcolano il riscaldamento previsto: in base a ciò, le attuali misure climatiche entro il 2100 portano a un aumento di 2,7°C rispetto al livello prima dell'inizio dell'industrializzazione (a partire da novembre 2021) - ben al di sopra dell'obiettivo di Parigi di 1,5°C.

Cosa significa qui "inabitabile"?

La definizione di "inabitabile" per le aree indicate sulla mappa si applica alle condizioni naturali presenti (calore, scarsità d'acqua, innalzamento del livello del mare, cicloni tropicali). Tuttavia, non tiene conto delle misure tecniche contro fenomeni naturali come enormi stazioni di pompaggio del mare o sistemi di condizionamento dell'aria.

I futuri cambiamenti della popolazione (crescita, immigrazione ed emigrazione) non vengono presi in considerazione. Le informazioni sul numero di persone interessate in futuro non sono quindi da intendersi come previsioni aritmetiche effettive, ma una classificazione approssimativa basata sui numeri della popolazione attuale.

Le ondate di calore

Le crescenti ondate di calore sono i segni più evidenti del cambiamento climatico. Le persone possono resistere anche a temperature superiori ai 40°C, ma solo all'aria secca, perché la sudorazione può abbassare notevolmente la temperatura sulla superficie del nostro corpo. Tuttavia, questo effetto rinfrescante viene meno quando l'umidità è elevata: al di sopra di una cosiddetta temperatura limite di fresco di 32°C è impossibile svolgere le normali attività, al di sopra dei 35°C può essere mortale, anche per persone perfettamente sane.

Tali combinazioni estreme di temperatura-umidità sono state misurate solo raramente, come a Ras Al Kaimah negli Emirati Arabi Uniti o a Jacobabad in Pakistan. Ma entro il 2100 si prevedono ondate di caldo umido in aree più ampie. E anche temperature limite di raffreddamento significativamente più basse possono essere pericolose, come durante l'ondata di caldo del 2003 in Europa: in quel periodo, la temperatura rimaneva al di sotto dei 28°C e provocava comunque circa 72.000 decessi dovuti al caldo.

Scarsità d’acqua

I laghi si stanno prosciugando, la siccità mette in pericolo l'approvvigionamento alimentare e in molti luoghi manca l'acqua potabile. Il cambiamento climatico porta a un paradosso: anche se le precipitazioni medie aumentano, l'acqua scarseggerà. I periodi di siccità sono seguiti da periodi di forti piogge con inondazioni. Il terreno asciutto non può assorbire le masse d'acqua che, in tempi brevi, defluiscono o evaporano.

E anche il ritiro dei ghiacciai rappresenta un'enorme minaccia per le risorse idriche, come in Himalaya per una regione di circa 1,5 miliardi di abitanti. Entro la fine del secolo, un quarto della superficie terrestre mondiale sarà a corto d'acqua. Il problema riguarda la maggior parte della popolazione in Asia e Africa. Oltre all'Oceania, l'Europa deve adattarsi al cambiamento più grande: invece dei precedenti 67 milioni di persone, avrebbero problemi di risorse idriche 147 milioni, più del doppio, e la crescita della popolazione non è stata ancora presa in considerazione.

Innalzamento del livello del mare

I ricercatori prevedono che il livello del mare aumenterà di oltre mezzo metro entro la fine del secolo. Le cause principali sono lo scioglimento delle masse di ghiaccio in Antartide e Groenlandia, nonché i ghiacciai. Ma anche il volume d'acqua negli oceani si sta espandendo a causa delle temperature più elevate. Inoltre, più acqua scorre attraverso i fiumi negli oceani perché il suolo asciutto sulla terraferma non può più immagazzinare le precipitazioni.

Le città costiere stanno affondando fino a due centimetri ogni anno in parallelo con l'innalzamento degli oceani. Secondo le proiezioni, all'inizio del millennio più del triplo delle aree segnate nella mappa saranno, almeno in parte, sotto il livello del mare rispetto a oggi. Tali aree possono essere abitate solo con un enorme sforzo tecnico, come già accade oggi con gli enormi sistemi di pompaggio e le dighe della Zuiderzee e della Delta Works nei Paesi Bassi. Ma tali contromisure sono limitate.

Cicloni tropicali

Uragani, tifoni, cicloni: descrivono tutti lo stesso fenomeno, solo in regioni diverse: cicloni tropicali con un enorme potere distruttivo in brevissimo tempo. Questi spazzano le coste a velocità del vento enormi, innescando forti piogge e mareggiate. Tutto questo,  insieme a un livello del mare già in aumento, risulterà una combinazione sempre più pericolosa. A causa del riscaldamento del nostro pianeta, tali eventi meteorologici estremi aumenteranno.

I cicloni tropicali non stanno necessariamente diventando più frequenti, ma più gravi. Perché si stanno sviluppando sulle zone calde marine dei tropici. L'acqua calda è il loro carburante: più è calda, maggiore è la loro forza. L'energia extra li rende anche più resistenti. Ciò significa che queste tempeste possono causare ancora più danni in futuro. E stanno già colpendo regioni dove vive un numero particolarmente elevato di persone.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia