Anche la raccolta delle zucche ha subito un calo quest' anno a causa del clima pazzo, con quasi 9 eventi estremi al giorno fra nubifragi e ondate di calore, grandinate e siccità. La riduzione della raccolta delle zucche Made in Italy, che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo, è stata del 15%. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione del “Zucca day” che si festeggia in Puglia nei mercati di Campagna Amica a Brindisi in Viale Appia e a Lecce in Via 95° Reggimento Fanteria, con lezioni di intaglio delle zucche per prepararsi ad Ognissanti, l’esposizione di “mostruose” sculture, ma anche i consigli in cucina dell’agrichef per prepararle al meglio. Intanto l’Agenzia delle Entrate – ricorda Coldiretti Puglia - ha dato il via libera all’Iva ridotta al 4% per le zucche di Halloween, ma solo per quelle che si possono utilizzare in cucina da mangiare oltre che per intagliare le classiche facce da paura della notte delle streghe. Invece, alle zucche ornamentali non commestibili o addirittura tossiche viene applicata l’aliquota ordinaria del 22%.
Caricamento commenti