Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Auto: dal 2018 in arrivo stretta sulle revisioni

ROMA - Dal prossimo anno la revisione dei veicoli sarà più rigorosa, contribuirà a proteggere gli automobilisti dalle truffe sui chilometraggi artefatti delle vetture di seconda mano e lì metterà al riparo dagli errori di interpretazione sulle date dei successivi controlli. Sono alcune delle novità introdotte dal Decreto Ministeriale n. 214, datato 19 maggio, in pubblicazione a giorni sulla Gazzetta Ufficiale.

Le nuove norme entreranno in vigore a partire dal maggio 2018. Nel dettaglio, si prevedono più garanzie di "imparzialità" per le verifiche effettuate nei centri privati, grazie alla divisione di ruoli fra meccanici e ispettori autorizzati e l'emissione a prova conclusa di un attestato che, tra l'altro, conterrà le indicazioni del chilometraggio della vettura al momento del test. "Si è fatto un passo avanti nel campo della sicurezza stradale e ambientale - sottolinea Vincenzo Ciliberti, responsabile legislativo dell'Associazione Nazionale Artigiani Revisori Auto (ANARA) di Confartigianato, che ha partecipato al tavolo ministeriale di stesura del provvedimento. - E finalmente sarà indicata la data di scadenza della revisione e non più quella di effettuazione dell'ultimo controllo, ponendo molti automobilisti al riparo da errori di interpretazione circa le incombenze successive". 

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia