Sabato, 03 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Scienza Tecnica

Home Scienza Tecnica Il cervello dei cani modellato dall'uomo

Il cervello dei cani modellato dall'uomo

animali, Scienza Tecnica
foto pixbay

Dalmata, labrador, pastore tedesco, bulldog: a contraddistinguere le razze canine non è solo l'aspetto fisico, ma anche l'anatomia del cervello, modellata dalla selezione operata per secoli dall'uomo attraverso incroci mirati a ottenere il compagno a quattro zampe ideale. Lo dimostra lo studio pubblicato su Journal of Neuroscience dal gruppo coordinato da Erin Hecht dell'Università di Harvard.

I ricercatori hanno sottoposto a risonanza magnetica 33 cani di razza per valutarne la struttura del cervello: hanno così evidenziato significative differenze che non sono collegate semplicemente alla forma del cranio o alla corporatura dell'animale. Lo studio delle aree cerebrali che presentano le maggiori differenze tra le razze ha portato a mappare sei circuiti cerebrali coinvolti in diverse funzioni (come il legame sociale e il movimento) associate ad almeno una caratteristica comportamentale. Attraverso uno studio comparato è stato quindi possibile trovare un collegamento tra le differenze anatomiche nei sei circuiti cerebrali e i diversi comportamenti delle razze canine. Un risultato che secondo i neuroscienziati offre un'opportunità unica per studiare la relazione evolutiva tra la struttura del cervello e il comportamento.

© Riproduzione riservata

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook