Entra in vigore oggi il regolamento del Ministero dell'Ambiente sul "vuoto a rendere" per le bottiglie di birra e acqua minerale in plastica e vetro.
L'effettiva applicazione della misura avverrà solo a fine gennaio, a 120 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 25 settembre.
Un simbolo all'ingresso di un bar, di un ristorante, di un albergo o di altri punti di consumo distinguerà quegli esercenti che hanno scelto di aderire alla fase sperimentale del sistema di "vuoto a rendere". L'obiettivo è sensibilizzare i consumatori sull'importanza del riutilizzo riciclo e diminuire la produzione dei rifiuti: gli stessi contenitori - bottiglie più resistenti in vetro, plastica o altri materiali - potranno essere riutilizzati oltre dieci volte prima di divenire scarto.
Le norme sono previste per contenitori di volume compreso tra gli 0,20 e gli 1,5 litri.
Altro scopo del decreto, attraverso il sistema di monitoraggio previsto, è quello di valutare la fattibilità tecnico-economica e ambientale del sistema del vuoto a rendere, al fine di stabilire se la pratica sia da confermare, ed eventualmente, estendere ad altri tipi di prodotto e ad altre tipologie di consumo al termine del periodo di sperimentazione.
Caricamento commenti