Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Prosegue progetto Truffleland Urbani Tartufi

(ANSA) - SANT'ANATOLIA DI NARCO (PERUGIA) - Cinquantamila piante tartufigene già messe a dimora e 120 mila in arrivo: crescono i numeri di Truffleland, progetto lanciato da Urbani Tartufi che mette a disposizione di aspiranti tartuficoltori e agricoltori un sistema "chiavi in mano". Lo fa grazie a una nuova tecnica brevettata che assicura una micorizzazione al 70% (definita la più alta concentrazione di spore fruttifere) e "ampie possibilità" di raccolto.

L'iniziativa viene proposta da Urbani Tartufi - "leader mondiale di mercato" con un giro d'affari di 60 milioni di euro, si sottolinea in un comunicato dell'azienda - attraverso la messa a punto di un "sistema completo" per "sopperire al calo di tartufi": "basta visitare Truffleland e scegliere tra una vasta selezione di piante adatte alla tartuficoltura da poter far crescere nel proprio campo".

"Le stime di Urbani Tartufi - prosegue ancora il comunicato - indicano un guadagno annuale fino ai 30 mila euro netti per ettaro, per una durata di 20-25 anni, con costi gestionali inferiori a quelli di un campo di grano. Questi guadagni saranno possibili grazie alla disponibilità di Urbani ad acquistare il raccolto al prezzo corrente di mercato".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia