Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Terra e Gusto

Home Terra e Gusto Agricoltura, al Sud il numero più alto di imprese 'rosa'

Agricoltura, al Sud il numero più alto di imprese 'rosa'

Terra e Gusto
Agricoltura, al Sud il numero più alto di imprese 'rosa' (fonte: pixabay)
© ANSA

E' il Mezzogiorno, con una quota superiore al 50%, l'area d'Italia con più aziende agricole a conduzione femminile. A rilevarlo, in occasione della festa della donna, è l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). L'analisi, a fine 2018, registra una presenza di 109 mila imprese guidate da donne nelle regioni meridionali, sulle 214 mila iscritte al registro delle imprese.

A guidare la classifica delle imprese "rosa" sono la Sicilia con 25.107 imprese, seguita dalla Puglia (23.987) e dalla Campania (22.412). Dal report economico emerge inoltre che l'incidenza delle imprese femminili sul totale delle aziende agricole è più alta invece nel Molise, la cui quota raggiunge il 38%, nella Campania (36%) e nella Basilicata (35%). I ricercatori segnalano infine che al Sud il rapporto tra donne e uomini in agricoltura è di 1 a 2, mentre al Nord la componente femminile si riduce a 1 imprenditrice ogni 4 imprenditori. Le aziende del Mezzogiorno inoltre hanno mostrato una stabilità dei flussi, tra nuove iscrizioni e cessazioni, registrando nel 2018 il numero più elevato di nuove iniziative femminili: 5.263, pari al 59% del totale. Le regioni più dinamiche sono Sicilia, Campania e Puglia.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook