Lunedì 23 Dicembre 2024

A Modena Meravigliose avventure

© ANSA
© ANSA
© ANSA
© ANSA

(di Marzia Apice) (ANSA) - MODENA, 21 AGO - La vita quotidiana e i costumi spesso inconsueti, la religione e la lingua dei popoli, e poi il paesaggio con le sue caratteristiche naturali, i monumenti e le corti, gli scambi commerciali con il Vicino e l'Estremo Oriente, l'evangelizzazione, le incursioni in Africa, i nuovi mondi delle Americhe: è sempre stata la voglia di conoscenza ad animare i viaggiatori, desiderosi di rivelare l'ignoto riempiendo i propri occhi di stupore per poi raccontare, tra realtà e finzione, ogni scoperta. Lo dimostra "Meravigliose avventure. Racconti di viaggiatori del passato", l'esposizione che dal 21 settembre al 6 gennaio occuperà le sale della Galleria Estense di Modena. A cura di Martina Bagnoli e Annalisa Battini, la mostra documenta le straordinarie esperienze di viaggio vissute tra il 1400 e il 1800 da esploratori, mercanti e pellegrini attraverso un'ampia selezione di testi illustrati, accanto a quadri, sculture, arti decorative e materiale etnografico. I materiali esposti costituiscono testimonianze eccezionali che ebbero un ruolo fondamentale per far conoscere realtà lontane ancora poco note in Occidente e che ancora oggi conservano il loro valore in quanto ci permettono di scoprire differenze e analogie con i viaggiatori del passato. Il percorso si divide in 6 sezioni, che abbracciano i pellegrinaggi in Terrasanta, gli scambi culturali ed economici tra i paesi europei e l'Impero Ottomano, la scoperta graduale dell'Africa, i viaggi dei francescani in Estremo Oriente per diffondere il cristianesimo, il commercio con l'India e il rapporto con la sua cultura, l'arrivo nelle Americhe. Proprio quest'ultima sezione si apre con una rarissima prima edizione della lettera che Cristoforo Colombo scrisse ai reali di Spagna annunciando la scoperta del nuovo continente. La rassegna riscoprirà inoltre alcune figure di antichi viaggiatori, come Jean de Mandeville, Giovan Battista Ramusio, Matteo Ricci, Athanasius Kircher e Carsten Niebhur, Francesco Gemelli Careri. Tra questi anche l'incredibile avventura di Sybilla Merian, che da donna condusse una spedizione scientifica, in un'epoca, il 1700, in cui ancora si facevano solo viaggi commerciali e in cui poco spazio si lasciava all'intraprendenza femminile. Pur senza finanziamenti, la Merian riuscì a partire per il Suriname per studiare l'origine e la riproduzione degli insetti: tornata in patria con disegni e schizzi realizzati su pergamena, pubblicò infine il suo studio dal titolo Le metamorfosi degli insetti del Suriname (Dissertatio de generatione et metamorphosibus insectorum Surinamensium). A chiudere la mostra una selezione di opere d'arte che rispecchiano lo scambio tra culture, tecniche e materiali favorito da viaggi ed esplorazioni.(ANSA).
   

leggi l'articolo completo