
Dopo la finale della scorsa settimana, che ha visto il trionfo dell'ex talento di Amici Antonino Spadaccino, ieri è stata la volta del torneo di Tale e Quale Show 2022. La vittoria è andata anche stavolta ad Antonino Spadaccino.
La sfida delle imitazioni ha visto come protagonisti i primi sei campioni dell'edizione di quest'anno e i primi sei dell'edizione 2021: a cominciare da Antonino Spadaccino, e poi Andrea Dianetti, Gilles Rocca, Elena Ballerini, Valentina Persia e Rosalinda Cannavò (rappresentanti dell'edizione 2022), e per l'edizione 2021 i Gemelli di Guidonia, Francesca Alotta, Dennis Fantina (ha sostituito Ciro Priello, impegnato in teatro), Deborah Johnson, Stefania Orlando e Pierpaolo Pretelli.
1 Antonino Spadaccino (Marco Masini)
2 Valentina Persia (Gabriella Ferri)
3 Andrea Dianetti (Maneskin) e Gilles Rocca (Franco Califano)
4 Francesca Alotta (Mia Martini)
5 Deborah Johnson (Tina Turner)
6 Rosalinda Cannavò (Francesca Michielin)
7 Pierpaolo Pretelli (Achille Lauro)
8 Gemelli di Guidonia (Bee Gees)
9 Elena Ballerini (Antonella Ruggiero)
10 Dennis Fantina (Michele Zarrillo)
11 Stefania Orlando (Caterina Caselli)
E' stata un’edizione potente sul piano degli ascolti. Bisogna tornare indietro, al 2013, per rintracciare valori così alti per Tale e quale». E’ il commento del direttore intrattenimento Prime time Stefano Coletta agli ascolti del Torneo di Tale e Quale Show - dominato da Antonino, nei panni di Marco Masini - che ha vinto la serata con 4 milioni 780 mila spettatori e il 28.7% di share, con un picco del 35% sul finale, record per la trasmissione. Primato storico anche quello di Carlo Conti che è rimasto imbattuto per 8 puntate dal debutto del 30 settembre (con il 21% di share) all’ultimo appuntamento di ieri. Quella di ieri - sottolinea ancora la Rai - è la seconda puntata con lo share più alto in 12 edizioni ed è attualmente la proposta più vista dell’autunno tv 2022. "Questo significa - rileva Coletta - che un’idea così longeva ha saputo rendersi contemporanea e diventare, di nuovo, un appuntamento per tutta la famiglia, grazie anche al tratto comedy che ha introiettato all’interno del concept del programma. A essere premiati sono stati il valore dell’autenticità e quello del talento che tutta la squadra ha saputo esprimere. E la credibilità dell’host Carlo Conti che, sempre più, viene riconosciuto e apprezzato per le sue doti professionali e umane».
© Riproduzione riservata