
Ecco il contenuto dell'allegato 23 del Dpcm 3 dicembre 2020 sul Commercio al dettaglio. Questi negozi a Messina resteranno aperti sino a giovedì (compreso). Poi chiusi sino al 31 gennaio.
Rispetto ai supermercati il sindaco ha precisato che "da venerdì 15 gennaio all’interno degli ipermercati non potranno essere venduti quegli articoli, diversi dai generi alimentari, per i quali abbiamo disposto la sospensione dell’attività al pubblico (es. lampadine, biancheria intima, ferramenta, piante, etc.). Quindi rimangono sempre aperti, anche dal 15 gennaio in poi, gli esercizi di vendita di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabacchi e le edicole.
• Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
• Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
• Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco:
47.4)
• Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi
specializzati
• Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
• Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura e per il giardinaggio
• Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
• Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per
ufficio
• Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e
neonati
• Commercio al dettaglio di biancheria personale
• Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
• Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
• Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a
prescrizione medica)
• Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
• Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
• Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
• Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
• Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
• Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
• Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
• Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
• Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
4 Commenti
Ange nm l
10/01/2021 06:53
È evidente che i cittadini non si sono comportati bene. Molte trasgressioni senza rispetto delle prescrizioni. Troppe persone in giro. Troppi furbetti che non hanno voluto rinunciare a pranzi e canoni. Troppa stupidità inciviltà presunzione onnipotenza. Troppi super uomini. Troppa ignoranza. Troppa irresponsabilità. Troppa ignoranza. Indisciplinati. Questo si può attribuire sia a persone di età avanzata sia ai giovani con comportamenti assurdi e ingiustificabili. Si vedono in giro assembramenti di persone senza alcun rispetto delle distanze senza mascherine soprattutto giovani imboscati in posti dove le forze dell'ordine non li possono vedere. Persino a piazza municipio nelle scalinate nel centro e davanti alle scuole. Baci e abbracci come se il virus per loro non esista. Anzi ignorarlo per loro è un atteggiamento di super uomini di sfida. Non capendo che sono causa di contagi per le loro famiglie. Non hanno capito o non vogliono capire. Sarebbe opportuno che un medico o infermiere in frontiera desse un appello in TV per invitare tutti ad una maggiore responsabilità. Trasmettendo ogni giorno questo appello ripetutamente come si fa con la pubblicità. La vaccinazione deve essere più veloce e senza privilegi e favoritismi. Coinvolgere i medici di base e le farmacie. Evitare file e rispettando il proprio turno. Utilizzare tutti gli spazi possibili e 24h su 24h. Solo così possiamo tornare alla normalità. Ogni cittadino dovrebbe sapere già il giorno e l'ora e il luogo per essere vaccinato. Evitando file e lunghi tempi di attesa e nel rispetto della programmazione prevista. Sono per una vaccinazione di tutti entro il mese di aprile non si puó andare oltre.
Silvio alecci
10/01/2021 09:12
Non voglio entrare nel merito riguardante il motivo per cui è stato adottato il provvedimento né tantomeno trattarne i risvolti e gli effetti che detto provvedimento avrà sull'ecosistema locale ma voglio sottolineare un punto la poca considerazione, verso i Messinesi, di chi ha preso la decisione di questo nuovo Lockdown e sulle date del suo inizio. Non si era detto che sarebbe dovuto iniziare martedì 12 gennaio? L'anticipo di un giorno non creerà caos per l'ordine pubblico? Non metterà in difficoltà diversi cittadini che si erano organizzati per rimanere in casa il 12 e non l'11 gennaio? Da parte mia entrerò in Lockdown dal 12.
chiara fasanella
10/01/2021 09:55
Buongiorno vorrei gentilmente sapere se la banca Unicredit di viale della libertà sarà aperta, dovrei riscuotere del buoni scuola dei miei ragazzi, e mi hanno dato appuntamento a martedì ore 8:45. Buona domenica, attendo notizie.
Rossella
10/01/2021 14:44
Se aspetta una risposta qui può attendere invano. Le consiglio lunedì mattina di telefonare in banca. Comunque dovrebbe essere aperta, anche durante il lockdown di marzo erano aperte su appuntamento.
Loredana
10/01/2021 21:02
Assurda tutta questa storia....ci facciamo trattare come dei burattini.Privi di uscire solo per farsi pubblicità!!Adesso basta..ridicoli!!