Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Morto Aldo Reggiani
eroe della Freccia Nera

Addio ad Aldo Reggiani. L'attore, che era nato a Pisa il dicembre 1946, è morto ieri in una clinica fuori Roma dove era da qualche tempo ricoverato, sembra in seguito ad un'ischemia che lo aveva colto a fine giugno in Sardegna. Il figlio Primo, che è un attore anche lui, ha dato la notizia. I funerali si svolgeranno a Roma lunedì alle 15 nella Chiesa degli Artisti. Tra film, teatro e un'intensa attività di doppiatore, Aldo Reggiani conobbe una grande notorietà alla fine degli anni '60 protagonista dello sceneggiato La freccia nera, a fianco di Loretta Goggi. Interpretava Dick Shelton, l'orfano protagonista della serie diretta nel '68 da Anton Giulio Majano, liberamente tratta dall'omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson. Dopo quel successo negli anni immediatamente successivi, Reggiani fu tra i protagonisti di sceneggiati e film da Il gatto a nove code di Dario Argento (1971) a L'Agnese va a morire di Giuliano Montaldo (1976). Argento lo volle protagonista anche della serie tv La porta sul buio. Per Luigi Comencini interpretò a metà degli anni '70 La donna della domenica con Jacqueline Bisset e Jean Louis Trintignant e Il Gatto con Ugo Tognazzi e Mariangela Melato. E' dell'93 Il petomane di Pasquale Festa Campanile e dell'88 Barbablù Barbablù di Fabio Carpi. Nella sua carriera ha doppiato Jeremy Irons nel Danno e in Chinese Box e Patrick Swayze. Si cimentò con successo anche in una regia lirica della Norma di Vincenzo Bellini, con Maria Dragoni protagonista. (ANSA)

Caricamento commenti

Commenta la notizia