Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Valentino Rossi
torna a vincere

Prima la concentrazione per costruire una giornata perfetta, poi la gioia, gli abbracci degli amici e dei tifosi che stanno già invadendo la pista per andare a festeggiare sotto il podio, mentre la moto doveva ancora percorrere il giro di rientro. E la commozione, condivisa anche con la fidanzata Linda - in lacrime - e con il capo meccanico Silvano Galbusera. E finalmente il balzo sul podio, gradino più alto, la doccia di champagne e l'inno di Mameli cantato a squarciagola dai circa 54.000 spettatori. Nella sua testa però un pensiero per l'amico Marco Simoncelli al quale quest'anno è stato dedicato il trofeo. "Una vittoria dal sapore dolce, davvero una grande emozione - le parole di un emozionato Rossi - Sotto il podio c'era tantissima gente, è stato bellissimo. 

Poi avere la coppa con il 58 del 'Sic' è stato speciale, il pensiero va sempre a lui". E dopo la malinconia per il giovane amico e pilota scomparso tre anni fa in Malesia, Valentino torna l'istrione di sempre: "Per un attimo mi sono sentito il Papa...". Un ordine d'arrivo dal sapore particolare che riporta alla memoria quello del 2009, ultima vittoria di 'Vale' a Misano con Lorenzo 2/o e Pedrosa 3/o, proprio come quello di oggi: "Mi fa effetto essere sul gradino più alto del podio dopo 5 anni, riuscire a rivincere una gara molto simile. Nel corso di questi 5 anni sono passato da stagioni difficilissime con la Ducati, delusioni, infortuni ed è bello essere tornato vincente proprio qui". Un risultato forse già scritto perché "stanotte ho sognato che passavo sul traguardo all'ultimo giro - ha raccontato il campione di Tavullia - e sulla tabella che mi esponevano dal muretto leggevo 'Lorenzo + 2 secondi e 2. Se non sbaglio il distacco reale è stato di 2" e 7 decimi, quindi lì ho capito che ce la potevo fare". 

La gara di Rossi è stata agevolata dalla caduta di Marc Marquez, ma nessun dubbio sulla sua supremazia: "Dopo la sua scivolata per me è stato più facile - ha proseguito - ma credo che la nostra moto qui a Misano avesse un leggero vantaggio rispetto alla Honda. In gara però può sempre accadere di tutto e per questo siamo stati bravi a non sbagliare niente. E' una vittoria vera perché ci siamo arrivati passo dopo passo salendo già sul podio 4 volte dietro a Marquez, quindi non è una sorpresa, come invece era accaduto ad Assen lo scorso anno". Il campionato dello spagnolo, non è in alcun modo messo in discussione (matematicamente) dalla scivolata di oggi, per questo l'obiettivo di Valentino resta la piazza d'onore in classifica iridata. "Bisogna lottare con Pedrosa per il 2/o posto e cercare di fare altre belle gare standogli davanti". 

E questa vittoria torna a dare fiducia a Rossi per il futuro. "Se sono ancora qui e ho firmato per altri due anni con Yamaha - ha detto ancora Valentino - è perché voglio vincere ancora un titolo mondiale, guai se non ci fosse quell'obiettivo, preferirei rimanere a casa. Sarà difficile con tutti loro come avversari, ma il mio più grande traguardo è rimanere vincente fino al termine della mia carriera". Prima di lasciare il circuito, per Rossi c'è ancora tempo per scoprire che la sua vittoria era data a '4' dagli scommettitori: "Mannaggia!", esclama. Forse per lui la quota era troppo alta, d'altronde il trionfo era già scritto, fin dal sogno premonitore della notte.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia