Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

“Collaborazione Schiavone? Bene, ma adesso dica se comandava anche al 41 bis”, l'auspicio del giudice Magi

«Comunque, questa è una giornata simbolica, perché Francesco Schiavone è stato un capo carismatico. La sua scelta di pentirsi avrà riflessi anche sull'assetto della criminalità organizzata attuale nel Casertano e non solo. La sua figura ha un suo peso simbolico anche se gli scenari della camorra casalese sono profondamente cambiati e non sappiamo quanto la sua immagine nel contesto criminale abbia ancora valore». Raffaello Magi, dal 2013 consigliere presso la Corte di Cassazione, nel 1998 era nel collegio giudicante della Corte d’Assise di Santa Maria Capua Vetere, presieduto da Catello Marano, che è passato alla storia non solo giudiziaria con il nome dell’inchiesta che gli diede vita, Spartacus; ed è anche l’estensore delle oltre 3.500 pagine della sentenza che per la prima volta inchiodò e rese noti i vertici di quel clan dei Casalesi, Sandokan compreso, la cui potenza militare ed economica era conosciuta sino ad allora solo agli 'addetti ai lavorì.
"Il processo è iniziato l’11 luglio e io a maggio avevo interrogato a Rebibbia Schiavone, che era latitante dal 1995 e a maggio era stato da poco arrestato - ricorda il giudice Magi - la sua linea di difesa era quella di contestare tutto quanto gli veniva scritto, di proclamarsi un agricoltore appassionato di bufale incastrato da pentiti manovrati da magistrati. Luciano Violante era allora presidente dell’Antimafia e dopo la morte di don Diana aveva avuto parole dure per i Casalesi. Nella sentenza di primo grado di Spartacus, abbiamo comminato al boss il suo primo ergastolo, anche se era già stato condannato per altro a pene inferiori. Ed erano ben 12 gli omicidi che gli abbiamo attribuito in Spartacus, tra cui quello di Antonio Bardellino, per noi avvenuto a maggio del 1988, anche se il corpo non è stato mai trovato; un quadruplice omicidio di cutoliani; e altri nella faida interna con i De Falco, partita nel 1991 con l’uccisione di Vincenzo De Falco e terminata nel 1994».

Che può raccontare Schiavone ai magistrati? «Due aspetti sono importanti della sua collaborazione, se fosse verificata come vera - risponde Magi - il primo, la rete di relazioni del clan precedenti al suo arresto, quelle tra il 1993 e il 1998, anni in cui era a capo della cupola, rapporti che non vengono raccontati ai livelli inferiori con i mondi dell’impresa e delle istituzioni, una rete più riservata e tenuta nella conoscenza solo dei boss. In questo modo avremmo una memoria storica. L’altro aspetto è quello di una verifica sul regime di carcere duro. Ci consentirebbe cioè di capire se, nonostante il 41 bis, ha avuto contatti con persone all’esterno ed è riuscito o meno a orientare le strategie operative dei Casalesi. Una sorta di test del funzionamento del 41 bis. Inoltre, è possibile che rapporti economici da lui creati a suo tempo siano ancora esistenti. Sul piano della strategia militare e degli omicidi quasi tutti gli aspetti sono stati approfonditi dai processi».
«Sarebbe interessante capire - prosegue il magistrato - se ha dato o meno istruzioni a Giuseppe Setola (il superkiller, poi arrestato e processato, ndr.) per le stragi del 2008, a poca distanza dalla conclusione in Appello del processo Spartacus», sottolinea.
Resta anche per Magi la sorpresa di questo pentimento, che non si è registrato neanche quando il figlio e il cugino hanno deciso di collaborare: «E' sempre stato un irriducibile, ha sempre cercato di screditare le figure pentiti. Non mi immaginavo la sua collaborazione. Le ragioni possono essere le più varie. Un aspetto potrebbe essere legato a preoccupazioni per figli ancora in libertà magari per scelte di percorsi simili al suo. Oppure la fatica del carcere insieme all’età avanzata e alla voglia di essere nella parte finale della sua esistenza più vicino ai suoi affetti, magari perchè la sua personalità è ormai fiaccata».

Caricamento commenti

Commenta la notizia