
Sale a 128.948 il numero totale dei casi di coronavirus in Italia, 4.316 più di ieri, quindi trend in calo visto che il giorno prima l’incremento era stato di 4.805 unità. Scendono anche i decessi giornalieri, 525 oggi contro i 681 di ieri.
Sono 819 i guariti in un giorno (ieri 1.238). Cala ancora, per il secondo giorno consecutivo, il totale delle terapie intensive occupate è minore di quello di ieri: 3.977 oggi, 24 ore fa erano 3.994, 17 posti occupati in meno. I ricoveri ordinari scendono di 61 unità, portando il totale a 28.949.
In isolamento domiciliare sono 58.320 (ieri 55.270). Gli attualmente positivi dunque sono in tutto 91.246 (ieri erano 88.274), mentre i guariti complessivamente sono 21.815 e i decessi totali 15.887.
"Queste buone notizie non ci devono portare ad abbassare la guardia, uscire solo per comprovate necessità". Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli in conferenza stampa. "Con il dato di oggi sui deceduti, che sono 525, registriamo il numero più basso di deceduti dal 19 marzo ad oggi"
"Nel nostro Paese si è avviata una fiorente attività produzione di mascherine ad uso della popolazione. L’Iss, sulle mascherine chirurgiche, ha ricevuto richieste e le ha autorizzate. Le produzioni che si sono avviate ne renderanno possibile la fornitura a tutta la popolazione». Lo ha detto in conferenza stampa il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.
"La curva ha iniziato la discesa e comincia a scendere anche il numero dei morti. Dovremo cominciare a pensare alla fase 2 se questi dati si confermano", ha detto in conferenza stampa il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro. Abbiamo vari indicatori, tra cui
quelli sui decessi. Il numero dei nuovi casi è in fase decrescente e ci aspettiamo che anche i decessi vadano in decrescita. L’atteso è che nei prossimi giorni vedremo ancora questo trend diminuire".
3 Commenti
Saro Genco
05/04/2020 19:28
c'è un po' di confusione su altri siti danno il dato in aumento
Francesco
05/04/2020 20:26
"Pensare alla fase 2 con questi numeri"...?Al Nord forse...perché io consiglierei a queste belle teste gloriose di farsi..."un bel giretto" in Calabria oppure in Sicilia...e poi ne riparliamo!!!Non ho parole!!!
Antonio
19/04/2020 02:57
Si dovrebbe iniziare almeno a rendere liberi gli spostamenti per lavoro ed incominciare ad aprire qualcosa. Non é possibile restare chiusi a queste condizioni,(economiche), con 600€ ci paghiamo a stento il fitto del negozio e parte di qualche bolletta. Ricordatevi che abbiamo anche il vizio di mangiare e le tasse, hanno differito il pagamento, mica eliminato. Circoscrivere le zone rosse e far ripartire le altre, Nord o Sud che sia.