
Tra le domande di chi deve ricevere la seconda dose del vaccino, la più frequente in queste ore è: chi esegue la prima dose con un vaccino COVID-19 (Astrazeneca-Vaxzevria, Moderna o Pfizer-Comirnaty) può ricevere la seconda con l’altro vaccino?
A questa domanda l'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) risponde che "non ci sono ancora dati sulla intercambiabilità tra diversi vaccini", per cui chi si sottopone alla vaccinazione alla prima dose con un vaccino continuerà a utilizzare il medesimo vaccino anche per la seconda dose.
Va sottolineanto, inoltre, che da oggi l’Italia raccomanda l’uso di AstraZeneca solo per chi ha più di 60 anni, sebbene non ci siano elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose per quanti avessero già avuto la prima. L’agenzia Ema ha effettuato un esame «approfondito» di 86 casi segnalati, di cui 18 decessi, su circa 25 milioni di persone che hanno ricevuto il vaccino in Europa e nel Regno Unito. La maggior parte dei casi di trombosi finora segnalati «si è verificata in donne di età inferiore ai 60 anni» ed «entro due settimane dalla prima dose» mentre l’incidenza dei casi sospetti dopo la seconda dose «è limitata».
Studio Gb: il mix di vaccini AstraZeneca-Pfizer è sicuro
L’utilizzo di un mix di vaccini anti Covid (AstraZeneca e Pfizer) appare in grado di produrre una frequenza leggermente maggiore di effetti collaterali non gravi «a breve termine», ma non comporta «preoccupazioni per la sicurezza» delle persone: lo si rileva da una sperimentazione preliminare condotta in Gran Bretagna dai ricercatori del Com-Cov dell’Università di Oxford su 830 volontari dai 50 anni in su un cui estratto è stato pubblicato in una lettera inviata al Lancet.
Lo studio non ha verificato sostanzialo differenze tra la somministrazione di una prima dose AstraZeneca e un richiamo Pfizer e quella inversa. Le reazioni rilevate come più frequenti rispetto all’uso di una doppia dose dello stesso vaccino, con l'uno o con l’altro siero, riguardano fenomeni come mal di testa, febbre o affaticamento: ossia effetti collaterali base, limitati di regola a un giorno, e descritti come «lievi» (mild) o al massimo moderati. «I nostri risultati - ha spiegato a Sky News uno dei coordinatori del trial, il professor Matthew Snape, pediatria e virologo a Oxford - indicano che mixare le dosi può comportare un incremento delle assenze dal lavoro di un giorno dopo l’immunizzazione. Ma è importante notare che non sono emerse preoccupazioni per la sicurezza (dei pazienti) e non ci sono segnali d’un impatto sulla risposta immunitaria». Come a dire, che l’efficacia dell’incrocio dei due sieri non appare inferiore rispetta a quella garantita da una normale doppia dose del vaccino Pfizer o di AstraZeneca.
-
* AstraZeneca: Francia, seconda dose di altro vaccino a under 55 (9 aprile)
L'idea della Francia, annunciata dal ministro della Sanità Olivier Véran, di non dare alle persone sotto i 55 anni la seconda dose di Astrazeneca bensì quella di un altro vaccino, convince poco l'Oms. Non c'è "alcun dato adeguato" sull'intercambiabilità dei vaccini, sottolinea l'Organizzazione mondiale della sanità commentando la scelta. L'Istituto superiore di Sanità francese (Has) aveva sospeso il vaccino AstraZeneca per i minori di 55 anni già il 19 marzo. E sul punto interviene anche l'Ema. "Non c'è ragione di fermare la somministrazione della seconda dose di AstraZeneca", ribadisce un portavoce della Commissione Ue interrogato sulla sicurezza del vaccino della casa farmaceutica anglo-svedese, ricordando nuovamente il parere positivo espresso dall'Ema, secondo la quale "i benefici" della vaccinazione "sono maggiori dei rischi". Il portavoce auspica, infatti, che gli Stati membri mantengano "un approccio coerente" sul vaccino prodotto da AstraZeneca, ribadendo l'importanza "che le persone abbiano fiducia nei vaccini" e nei processi che permettono la loro immissione sul mercato.
26 Commenti
Bianchi
07/04/2021 19:22
Io ho fatto astrazenica la 1 dose come mi devo comportare.
Mario Marra
10/04/2021 22:01
Anche io nella stessa situazione, ma per la 2 dose ci vogliono circa 12 settimane: vediamo che succede; la soluzione migliore è quella che è allo studio in Germania. Qui purtroppo è tutto rischioso.
Adriano De Ovidiis
10/04/2021 14:41
Non si capisce niente con Astra.... Prima fino a 55 anni e non al di sotto dei 16 Ora anche agli over 70/80 ed al di sotto dei 16. Cosa c'è sotto? Interessi commerciali, interessi di qualche politico o semplicemente ignoranza o menefreghismo. Come tutte le cose italiane non c'è chiarezza. Siamo governati da incapaci.
Ugo
11/04/2021 01:53
È semplice , Speranza ha meno di 60 anni... A pensar male ...
Ivan
10/05/2021 07:17
Non vede che è così in tutti gli stati? Per avere certezze ci vuole tempo per fare tutte le verifiche.
Grazia
11/04/2021 12:34
Ma la gente è così disposta a far da cavia?...
Luciana
20/04/2021 12:14
Io sono sempre più sfiduciata ... in tutti, politici e scienziati
Fabio Marinangeli
15/04/2021 20:58
Astrazeneca sembra essere pericoloso e protegge pochissimo dalle varianti... Per i popoli ben governati non è sicuro! Per noi, chiaramente, si.
Roberto La Rosa
23/04/2021 15:14
Il 30 giugno pv, scade il contratto dell'Europa con Astrazeneca. Che cosa accadra' con le seconde dosi a 11 settimane dalla prima, se il contratto non dovesse essere rinnovato?? Quale vaccino sara' somministrato come 2^ dose?? Per gli over60 in attesa della prima dose e' consigliabile, quindi, sottoporsi in questo arco di tempo (sino al 30 giugno 2021), a vaccinazione con Astrazeneca non essendoci alcuna certezza, al momento, sugli esiti a breve e lunga scadenza dopo somministrazione di due differenti tipi di vaccino (ad RNA e a vettore virale)?
Mario Marra
02/06/2021 17:22
È una giusta riflessione che non ha ancora avuto risposta dalle nostre autorità politiche e sanitarie. Sapendo che la comunità europea chiuderà i contratti con AstraZeneca il 30 giugno hanno continuato a inoculare le 1° dosi di questo vaccino che dovrebbe avere la 2° dose a settembre quando le forniture saranno già terminate.
Roberto La Rosa
23/04/2021 15:14
Il 30 giugno pv, scade il contratto dell'Europa con Astrazeneca. Che cosa accadra' con le seconde dosi a 11 settimane dalla prima, se il contratto non dovesse essere rinnovato?? Quale vaccino sara' somministrato come 2^ dose?? Per gli over60 in attesa della prima dose e' consigliabile, quindi, sottoporsi in questo arco di tempo (sino al 30 giugno 2021), a vaccinazione con Astrazeneca non essendoci alcuna certezza, al momento, sugli esiti a breve e lunga scadenza dopo somministrazione di due differenti tipi di vaccino (ad RNA e a vettore virale)?
michele altamura
24/04/2021 18:29
chi riceve astrazeneca deve aspettare due mesi per avere certificato di vaccinazione come quello ottenuto dopo 20gg con il pfizer! Non avrebbe gli stessi diritti di circolazione: su ciò bisogna fare chiarezza!
Ciraulo Carmine
26/04/2021 20:19
io ho fatto la prima dese di astrazeneca a marzo , a giugno dovrei afre il richiamo ma non sò se lo farò anche perche se ci dobbiamo vaccinare ogni anno tanto vale che aspetto dicembre gennaio prossimo con altro vaccino
Giovanni
23/05/2021 01:08
Anche io farò come te
Gina
08/06/2021 21:43
Io ho 51 anni...ho fatto l'astrazeneca e sono stata davvero male con forti dolori addominali....ho paura di fare il richiamo....una mia conoscente è in coma per le conseguenze del vaccino...io non capisco come mai astra è consigliato per gli over 60 ma lo fanno anche ai più giovani...
lorenzo
30/04/2021 19:33
ho avuto gravi problemi dopo astrazeneca e li ho segnalati ad AIFA, la seconda dose la farò solo se mi consentiranno Pfizer; sono passati 20 giorni e ancora non ho completamente risolto. Forse era meglio se lo stato acquistava quelli più costosi? perché uk ora ha acquistato 60milioni di Pfizer?
Elena Magnini
17/05/2021 00:06
Anch'io gravi problemi con AZ.
Stefania
18/05/2021 14:03
Anche io ancora sto male per via della.seconda dose Astra zeneca del 1 aprile....non mi sono ancora del tutto ripresa...non penso.di fare la.seconda dose
luigi movalli
01/05/2021 18:28
io ho 70 anni e mia moglie 67, abbiamo fatto Astrazeneca 1 dose 21 aprile dobbiamo partire per le canarie per andare a trovare i figli ,possiamo partire tranquilli sapendo che la copertura e' di circa il 56 % ? la seconda dose perche' cosi' lontana?
Giovanni
03/05/2021 18:43
Io ho 32 anni, con la prima dose di astrazeneca sono andato in iperfibrinogemia (462), uremia (55), febbre a 39, e dopo 3 settimane forti mal di pancia culminati alla quarta settimana con un un mal di pancia fortissimo da finire in ospedale, mi fanno prelievo e scopro sti valori. Io e chi ha avuto eventi trombotici dovremmo fare la seconda dose? No mi dispiace, la cavia umana non la faccio. Sulla mia pelle decido io!
Elena Magnini
17/05/2021 00:12
Anche un mio effetto collaterale continua dopo un mese esatto.Per fortuna non mi procura dolore.Ho una forma di rigidezza ai polpacci,che al tatto invece sono morbidi.Qualcun altro l'ha o l'ha avuto?Eppure i medici dicono che gli effetti collaterali di un vaccino durano solo pochi giorni...
francesca
09/06/2021 21:31
come lei, premesso di non avere patologie pregresse ho 50 anni, vaccino prima dose il primo aprile il 2 giorno con febbre 39 fissa seguita da vomito e mal di pancia, poi nei giorni seguenti nausea continua, eruzione cutanea in viso come avessi avuto una ustione solare che andava e veniva per diversi giorni e infine vene delle gambe in evidenza e gastroenterite tanto da finire in pronto soccorso per scoprire pressione alle stelle , fibrinogeno alto e d dimero alto .Sono andata avanti con malesseri e capogiri per circa un mese e dopo l'assunzione di farmaci che mi hanno prescritto ora sto bene. Ma la seconda dose con Astrazeneca non la faccio di certo
Giuseppe
03/05/2021 20:03
Io ho fatto AstrZeneca e da 18 giorni ho le vene delle mani e dei piedi gonfie con evidenti bitorzoli. Le mani si arrossano con un strana sensazione di calore e formicolio/ addormentamento. Interpellati flebologo, reumatologo, ematologo e nessuno sa dirmi cosa succede e come rimediare.
pietro lalia
04/05/2021 09:46
scusate una domanda, il mio medico a fatto la prima dose il 29 di aprile,e mi a detto di ritornare il 15 maggio per somministrare la seconda dose di Pfizer, ma si puo' fare dopo 15 giorni?
Ida Usuelli
05/05/2021 21:23
Fatta 1° dose Astrazeneca il 9 aprile 2021, in via Scarampo a Milano. Non mi hanno detto quando faro' la 2° dose. Gradirei una risposta. Grazie distinti saluti
Maria Grazia Graziano
15/06/2021 20:25
Io ho fatto la prima dose di Astrazenica il 15 aprile. Dovrò fare la seconda dose il 2 luglio. Tu dovresti fare il richiamo intorno al 26 giugno. Strano che non ti hanno comunicato la data . Tra l'altro, io non ho avuto nessun sintomo negativo.
Ida Usuelli
05/05/2021 21:26
Qui sopra sta scritto che il mio messaggio e' stato registrato. Non mi resta che attendere risposta
Daniela
08/05/2021 12:53
Non solo rischio ( non per colpa mia) di prendere un virus ""mortale"" non posso neanche prendere il vaccino che voglio. È veramente vergognoso. In Italia non si può mai essere sicuri di nulla, fare tutte quelle storie per l'Astrazeneca e poi metterlo in circolo nelle vaccinazioni, la gente è spaventata per tutte quelle chiacchiere fatte prima. Speriamo bene
f.giacovazzo@libero.it
08/05/2021 14:16
Io 77 anni ho fatto jhonson che è monodose va a sapere chi pesca nel torbido
luigi
10/05/2021 09:53
non fanno altro che confonfondorci ,non sanno nemmeno loro la realta' ma continuano a non farci capire niente,e noi ci affidiamo sperando che non ci succeda niente,ma e' possibile vivere cosi?
Carla
11/05/2021 14:35
Io ho meno di 60 anni. Sono donna, perche' devo rischiare una trombosi o la morte? La prima dose l 'ho fatta. La seconda no. Quando mi offriranno un altro vaccino...altrimenti rimango così. No grazie
Grazia
17/05/2021 08:40
Signora Magnini come si può rendere conto dalle varie testimonianze che quello che dicono i medici non sempre è così. La verità è che non sanno un bel niente e ripetono quello che viene divulgato. Non lo sanno neanche i produttori infatti periodicamente vengono aggiornati i bugiardini a fronte di nuovi effetti collaterali.
Grazia
17/05/2021 08:40
Signora Magnini come si può rendere conto dalle varie testimonianze che quello che dicono i medici non sempre è così. La verità è che non sanno un bel niente e ripetono quello che viene divulgato. Non lo sanno neanche i produttori infatti periodicamente vengono aggiornati i bugiardini a fronte di nuovi effetti collaterali.
Corrado
17/05/2021 09:19
Ho fatto astrazenica 15 giorni orsono, effetti avversi nessuno, comunque sono molto scettico, e non mi fido della cabina di regia, non mi fido di SPERANZA e DELA GELMINI (brrr) meglio un medico che va in corsia ecc.
Francesco
23/05/2021 19:00
A mia moglie, insegnante di 42 anni, hanno somministrato AstraZeneca il 15 marzo e il 2 giugno è prevista la seconda dose. Considerato che mia moglie ha un'età inferiore di 60 anni, che è obesa con BMI superiore a 35, che ipertesa e, "dulcis in fundo", da un esame fatto recentemente risulta non avere avuto alcuna risposta anticorpale dopo la prima dose, non sarebbe opportuno pensare di somministrare Pfizer o Moderna? Se qualcuno può mi aiuti. Grazie
Grazia
24/05/2021 12:10
Caro signor Francesco ma i medici che le dicono ? Spingono la gente a vaccinarsi ma poi la lasciano da sola nei dubbi e nelle paure. Che si prendano le loro responsabilità. Un consiglio amichevole cerchi di far dimagrire sua moglie. Il sovrappeso è determinante nel procurare le patologie di cui è affetta la signora. Che si cibi prevalentemente di pesce, verdure...eviti il più possibile i carboidrati.Certo questo detto in linea di massima. Auguri.
Grazia
24/05/2021 12:10
Caro signor Francesco ma i medici che le dicono ? Spingono la gente a vaccinarsi ma poi la lasciano da sola nei dubbi e nelle paure. Che si prendano le loro responsabilità. Un consiglio amichevole cerchi di far dimagrire sua moglie. Il sovrappeso è determinante nel procurare le patologie di cui è affetta la signora. Che si cibi prevalentemente di pesce, verdure...eviti il più possibile i carboidrati.Certo questo detto in linea di massima. Auguri.
Mario
26/07/2021 22:53
Si può scegliere fizer avendo già fatto astrazeneca al momento della vacinazione?