
«I no vax che contraggono il Covid e finiscono nelle Terapie intensive degli ospedali del Lazio dovranno pagare i ricoveri». E’ tassativo l’assessore alla Sanità della regione Lazio, Alessio D’Amato, che un’intervista al Messaggero sottolinea come «queste persone che rifiutano la vaccinazione mettendo a rischio la libertà altrui, devono assumersi la responsabilità fino in fondo delle proprie scelte e delle proprie azioni».
Non si tratta di una semplice provocazione: «Stiamo lavorando e ci sono dei modelli a cui, ad esempio, facciamo riferimento - aggiunge D’Amato - e sono quelli della Lombardia dove un tempo veniva spedito a casa del paziente, prima ricoverato e poi dimesso, una sorta di "memorandum" su quanto la sua degenza fosse costata all’ente regionale», ma mentre prima «non si chiedeva un centesimo con i no vax siamo intenzionati ad andare oltre».
Rosato: spese ricovero a no vax? Resti una provocazione
«Proporre il pagamento delle spese delle cure mediche a chi decide di non vaccinarsi, penso debba rimanere nell’ambito della provocazione», dice Ettore Rosato a SkyTg24.
«La sanità deve essere un diritto garantito sempre e a prescindere a tutti. Sono piuttosto a favore - aggiunge il presidente di Italia viva - dell’obbligo di vaccinazione. I dati ci dicono che ben oltre il 90% dei ricoveri in terapia intensiva e i decessi riguardano non vaccinati. Già questo dovrebbe essere un incentivo».
5 Commenti
Giovannat
31/08/2021 13:39
Ok cosi va meglio! Bravissimi!!!
giogir.2011@libero.it
31/08/2021 13:40
Ok va benissimo!
mario loiero
31/08/2021 17:14
D'accordo, pero' permettetemi di dire che se questi signori che non vogliono vaccinarsi si ammalano, la sanita' li deve curare e questo incide sui costi '. Questo non sarebbe necessario se tutti si vaccinassero e i ricoveri calerebbero in modo vistoso e la nostra sanita' avrebbe i mezzi e il tempo( e personale medico ) da dedicare ad altri malati con patologie diverse.
marcuzzo
01/09/2021 11:20
Perfetto, però non dimentichiamo di fare pagare le spese ai malati di tumore da fumo ,oppure risparmiare i 20 miliardi all'anno che si spendono per i 6 milioni di obesi ( dati istat e Italian Obesity Barometer Report ) e via dicendo per tutte le malattie causate da mal comportamento o alimentazione. per non parlare di chi causa incidenti stradali , aggiungo che bisognerebbe leggere la Costituzione ogni tanto per rinfrescare un pò la memoria. ed evitare di fare figuracce specialmente se personaggi pubblici.
Ivan Nicotra
01/09/2021 19:14
Facciamo che anche i casi avversi da vaccino debbano essere pagati dai vaccinati? Io direi che è veramente una affermazione degna di denuncia.