
I leader del G7, come si legge nel comunicato finale del vertice, di cui l’ANSA ha preso visione, esprimono «forte preoccupazione per la riduzione dei diritti delle donne, delle ragazze e delle persone LGBTQIA+ in tutto il mondo, in particolare in tempi di crisi». «Condanniamo fermamente - si legge ancora nel testo - tutte le violazioni e gli abusi dei loro diritti umani e delle libertà fondamentali». Il G7 riafferma «l'impegno per l’uguglianza di genere».
L'agenzia Bloomberg in precedenza: "Nel comunicato G7 tolto ogni riferimento alla protezione dell'identità di genere"
Nel comunicato finale del G7 sarebbe stato tolto ogni riferimento alla protezione «dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale» della comunità Lgbt, riferimento che era invece presente nel comunicato finale del G7 di Hiroshima. E’ quanto riporta l’agenzia Bloomberg che lega la versione della bozza alla visita del Papa al vertice dei Grandi.
La presidenza italiana del G7: "Infondata ricostruzione sui diritti Lgbt"
«La notizia pubblicata da Bloomberg, secondo la quale nel comunicato finale G7 potrebbe essere tolto ogni riferimento ai diritti delle persone Lgbt, è priva di ogni fondamento. La Presidenza italiana smentisce categoricamente questa ricostruzione». Lo riferiscono fonti della presidenza italiana del G7.
Ancora nessun commento