
Sono partiti ieri sera da Reggio e Villa tra le 21.10 e le 21.34 (già accumulati 6 minuti di ritardo), sarebbero dovuti arrivare a Milano Centrale alle 8.50. Ma alla stessa ora non erano ancora giunti a Roma Tiburtina. Pessimo rientro dalle vacanze per decine di messinesi e calabresi che stanno viaggiando con oltre tre ore di ritardo sul Frecciarossa 9574 del 5 settembre. 11 ore solo per arrivare nella Capitale con un treno cosiddetto ad alta velocità e un biglietto pagato anche 160 euro. In gran parte il ritardo è stato accumulato ancora prima di arrivare a Salerno. A Roma poi i viaggiatori venivano informati che era salito addirttura a 191 minuti, toccando poi anche i 200'. Trenitalia informa che il ritado è dovuto alla circolazione rallentata tra Rosarno e Pizzo (il convoglio è stato fatto transitare dalle stazioni di Ricadi, Briatico e Vibo Marina prima di giungere a Lamezia Terme) e per guasti alla linea a Battipaglia e Nola. Alla fine il treno è giunto alla stazione di Milano Centrale alle 12.05 con 195 minuti di ritardo.
Ai viaggiatori Trenitalia ha consegnato 560 kit con generi di conforto alla Stazione di Santa Maria Novella e, come da normativa, è previsto l'indennizzo per il ritardo accumulato durante il viaggio.
5 Commenti
marini
06/09/2024 09:46
vergognoso ma quale freccia rossa ? e non è un caso isolato, ma la consuetudine. io sono anni che evito di ritornare in Sicilia Calabria perchè con l'auto data la mia età non me la sento più, e con i treni e aereo peggio. Nel 2019 a Natale sono arrivato all'aeroporto di Lamezia per poi proseguire per Catanzaro. Non c'era nessun mezzo pubblico perchè i giorni festivi non son o previsti. La stazione di Lamezia dista circa 3 km e avrei dovuta farla a piedi e con taxi costosissimi che nemmeno c'erano. O hai qualcuno che tti viene a prendere o te la prendi in quel posto. Di cosa parliamo ? Purtroppo Sicilia e Calabria, con l'eccezione di Palermo, Catania e Reggio servite dall'aeroporto, sono da terzo mondo
Simon
06/09/2024 11:27
E qua ci vuole un ponte, campata unica, che da Reggio (di Calabria) arrivi a Milano. Si può fare? Chiedere a Salvini.
Francesco
08/09/2024 10:13
E si che ci vuole il ponte. Con il ponte e le strutture ad esso correlate, Roma Messina 4 ore. Al momento Reggio Salerno procede sulla stessa tratta e con la medesima velocità di un intercity. Necessitiamo infrastrutture al pari livello di tutta Europa, ponte compreso.
Il mattatore
06/09/2024 11:46
VERGOGNATEVI....le Regioni Meridionali sono sempre penalizzate!
Emanuela
06/09/2024 22:45
Raga è successo anche a me vergognoso........
ignazio
07/09/2024 21:19
E' successo anche il 29 agosto 2024.
Flavia
07/09/2024 14:12
Non è un caso isolato. Mi viene la pelle d'oca tutte le.volte che salgo su un frecciarossa per tornare o partire da Roma verso la Calabria. Trenitalia dovrebbe solo vergognarsi dei disagi che ha creato negli ultimi mesi ai pendolari, dovrebbe mettere i suoi biglietti alla modica cifra di 20 euro perché tanto il rimborso se non supera 90 minuti (sono già troppi) nemmeno lo fanno!