Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Slittano le nozze Ita-Lufthansa, ancora qualche giorno per il closing

Formalizzazione del pagamento da parte di Lufthansa

Servirà presumibilmente ancora qualche giorno per la formalizzazione del pagamento da parte di Lufthansa dei 325 milioni di euro necessari per l’acquisto del 41% di Ita Airways. Le parti sarebbero ancora al lavoro sugli ultimi dettagli. Lo si apprende da fonti qualificate.

La scorsa settimana l’agenzia tedesca Dpa aveva parlato del 13 gennaio come probabile data per la transazione, senza che però le due compagnie confermassero o smentissero ufficialmente. L’operazione potrebbe slittare dunque di qualche giorno, alcune voci parlano di mercoledì 15 gennaio come nuova data.

Nuovo assetto proprietario di Ita Airways

Il primo passo del nuovo assetto proprietario sarà poi l’assemblea degli azionisti, con la nomina di un Cda che passerà da 3 a 5 componenti, con Joerg Eberhart che sarebbe in pole per assumere il ruolo di amministratore delegato.

L’importanza strategica dell’operazione per Lufthansa

Lufthansa stima che nei prossimi anni la partecipazione in Ita Airways aumenterà gli utili del gruppo aereo di centinaia di milioni di euro, rivela il Ceo Carsten Spohr intervistato oggi dalla Frankfurter Allgemeine. «Ita è la più grande acquisizione nella storia di Lufthansa. Senza la prospettiva di un contributo agli utili a nove cifre, non avremmo fatto questo passo», spiega Spohr.

Piano di acquisizione a lungo termine

Il Ceo di Lufthansa specifica che l’acquisto del 100% di Ita Airways è «l'obiettivo», ma l’aumento della partecipazione al momento non è previsto per il 2025. «E' nel nostro interesse mantenere il governo italiano a bordo nei prossimi mesi», ha detto il manager. Entro il 2027 il Gruppo dovrebbe salire al 90% di Ita ed entro il 2033 al 100%, per un importo complessivo da 829 milioni di euro.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia