
Weekend di controlli dei carabinieri a Milazzo con posti di blocco, pattugliamenti notturni e verifiche approfondite. I militari hanno controllato 230 veicoli e 350 persone, contestando numerose violazioni al Codice della Strada, molte delle quali riconducibili a comportamenti pericolosi per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Oltre 60 punti patente sono stati decurtati, un veicolo è stato sequestrato e due sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Denunciate anche tre persone per reati legati alla circolazione stradale. Tra queste, una è stata sorpresa alla guida in stato di ebbrezza, mentre altre due si sono rifiutate di sottoporsi all’alcol test o sono state trovate sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Sei persone sono state, inoltre, denunciate per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere. Tra questi casi spicca quello di un individuo trovato in possesso di munizioni detenute illegalmente e un altro con chiavi alterate e grimaldelli. Inoltre, i Carabinieri hanno denunciato un soggetto per il grave reato di combustione illecita di rifiuti.
Durante i controlli, il titolare sessantenne di una macelleria è stato denunciato per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, un campanello d’allarme sulla necessità di vigilare sulla qualità dei prodotti destinati ai consumatori.
E ancora nove ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 28 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, dopo essere stati trovati in possesso di piccole quantità di hashish e cocaina per uso personale. Le droghe sequestrate sono state inviate al RIS di Messina per le analisi di laboratorio.
Ancora nessun commento