
Da oggi le domande e già lunedì i primi soldi. Microprestiti alle imprese garantiti al 100% dallo Stato pronti a partire: tranche da 25.000 euro per l'emergenza coronavirus "saranno operativi da oggi e le prime erogazioni potrebbero avvenire già da lunedì" ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri (QUI IL MODULO PER LA RICHIESTA)
In rampa di lancio anche i finanziamenti alle grandi imprese. Con il via libera Ue al nuovo schema di garanzie tramite Fondo per le Pmi e Sace sta per diventare operativa la macchina messa in moto con il decreto salva-imprese per assicurare ad aziende e partite Iva la liquidità necessaria a fronteggiare la crisi da Coronavirus.
Intanto già circa 9mila Pmi hanno chiesto aiuto al Fondo di Garanzia con il primo ampliamento operato con il decreto Cura Italia, provvedimento che ha già consentito di sospendere mutui e prestiti alle imprese per 75 miliardi (660mila le domande arrivate) e di attivare una moratoria sulle rate del mutuo prima casa per 3 miliardi.
Tutti strumenti attuati attraverso il sistema bancario che, ha fatto sapere l'Abi, non ha registrato alcuna 'fuga' dai depositi a marzo, mese in cui è scoppiata l'emergenza. Secondo i dati del rapporto mensile Abi sono anzi saliti del 5,1% (+77 miliardi a 1.593 miliardi).
L'associazione bancaria conta intanto di accelerare anche sugli anticipi della Cig in deroga, siglando nuovi accordi con le regioni: i primi pagamenti già sono stati avviati attraverso questo canale mentre da oggi inizieranno i pagamenti del bonus da 600 euro per oltre 1,8 milioni di autonomi, con l'obiettivo annunciato da Inps e ministero del lavoro di chiudere tutte le pratiche entro la fine della settimana.
Per le nuove garanzie pubbliche il modulo per le piccole imprese è già online, e ha provocato qualche intoppo sul sito del Fondo centrale di garanzia, mentre i prestiti alle aziende più grandi stanno per concretizzarsi: Sace sta ultimando il disciplinare da inviare all'Abi con le regole per l'operatività delle nuove misure e in contemporanea sta invitando i potenziali interessati, come si legge in una serie di Faq pubblicate sul sito nella sessione 'Garanzia Italia', a "evitare, se possibile, di concentrare le richieste nei primi giorni dell'offerta" che scatteranno, molto probabilmente, a partire dalla prossima settimana, proprio per evitare ingorghi.
Piccole e micro attività possono intanto scaricare il modulo per chiedere fino a 25mila euro che arriveranno quasi in automatico, con istruttorie che si stanno cercando di rendere più snelle possibile per "ridurre a pochissimi giorni il tempo di attesa tra la richiesta di finanziamento e l'accredito delle somme richieste sul proprio conto corrente", come ha sottolineato il ministero dello Sviluppo economico.
Chi ha intenzione di chiedere un prestito non deve fare altro che compilare il documento - che si troverà anche sui siti delle singole banche in sezioni dedicate: si tratta di 8 pagine con cui si dichiara di essere stati danneggiati dal Covid-19 e in cui andranno indicati i dati dell'azienda, specificando se si tratta di micro, piccola, media, mid cap o grande impresa (sono elencati i parametri a cui fare riferimento) e alcuni dati su occupati, fatturato e totale di bilancio.
Il modulo va poi inviato all'istituto di credito di riferimento che non farà nessun tipo di analisi del bilancio ma valuterà solo la presenza dei requisiti per concedere il prestito (che non può comunque superare il 25% del fatturato).
Potenzialmente, ha spiegato il vicedg dell'Abi Gianfranco Torriero ci sono "milioni di soggetti" che potrebbero presentare la domanda, sia per avere il microprestito automatico sia per accedere al mix di garanzia tra Fondo e Confidi per ottenere fino a 800mila euro sia che potranno avanzare richieste fino a 5 milioni (in questo caso garantite al 90%). Cui si aggiungeranno le grandi imprese che faranno ricorso a Sace insieme alle piccole che hanno già esaurito il sostegno del Fondo.
Persone:
18 Commenti
CAROLLO SALVATORE
15/04/2020 14:09
Stamattina mi sono recato personalmente in banca per portare il modulo compilato precisamente banco desio e mi hanno detto che ad oggi non hanno ancora ricevuto nessuna predisposizione e quindi quel modulo era solo carta straccia. A chi dobbiamo credere? State giocando con il futuro dei nostri figli
dasgkdsa
20/04/2020 13:27
Comunque lo sapevano anche i gatti che NON BISOGNA ANDARE DI PERSONA.
GIANLUCA SCARSO
15/04/2020 14:26
oggi, dopo aver compilato il modulo, mi sono recato presso la mia banca Unicredit e il direttore mi ha detto che ancora non hanno ricevuto nessuna disposizione e/o procedura da effettuare. Questa è una grande presa per i fondelli; ci stanno umiliando, privando della ns libertà personale e come se ciò non fosse anche presa in giro.
Anila
15/04/2020 14:30
Io stamattina o mandato tutto necessario via email e o chiamato il direttore della banca dove o il conto della ditta il direttore mi disse che loro non sanno niente , non ano ancora nessun informazioni di questo decreto , Gentilmente qualcuno mi spiega come procedere Grazie
Alessandro
15/04/2020 15:57
Anche io sto provando a chiamare la mia banca addirittura non rispondono proprio è assurdo visto che rispetto le restrizioni dello stato. Ministro la prego dia mandato anche a i patronati grazie
michele
15/04/2020 16:22
Miliadi per sospendere mutui e prestiti alle imprese, ma nessuno pensa di sospendere le rate mensili (1/5 pensione) dei prestiti concessi ai pensionati. Le somme ricavate dal prestito sono servite spesso per aiutare figli o nipoti disoccupati.
Antonio
15/04/2020 16:45
Come di solito succede il piccolo deve sempre morire io ho aperto s metà dicembre 2019 con il bar cosa devo dichiarare facendo riferimento al mio fatturato invece dovevano aiutare in maggior modo chi è nato da poco è si trova ad aver investito tutto ciò che aveva è ora a non ricevere niente grazie
Matteo
15/04/2020 17:22
Questa mattina mi sono recato in banca dove ho chiesto al direttore come accedere al prestito di 25 ml € . Il direttore mi ha detto che loro nn sanno ancora niente!!!
Felice Iovino
15/04/2020 17:41
Le banche non hanno ancora recepito la circolare, saranno operative da lunedì , è successa la stessa cosa anche a me .
Fel
15/04/2020 18:05
Questo articolo ha solo 3 commenti, tutti scritti lo stesso giorno nel giro di 20 minuti, e sembrano scritti dalla stessa mano. Giudicate voi.
Giuseppe
15/04/2020 18:27
Per aziende aperte nel gennaio 2020, non avendo un fatturato nel 2019 non viene tutelato nulla! Fate qualcosa
Maurizio
15/04/2020 20:24
Fino a 25000 euro non si devono valutare meriti al credito così dicono invece è a discrezione della banca se effettuare il prestito oppure no il fondo di garanzia può effettuare controlli in banca Italia e Crif
Roberto
15/04/2020 21:09
Caro Ministro io ho p.iva con regime forfetario a 65.000€ , come farò ad avere i 25000 che avreste dovuto concedere senza condizioni ,come detto inizialmente?
Stefano
15/04/2020 21:48
Io ho richiesto finanziamento 15 gg. fa. La Banca non ha ancora indicazioni in merito . Mahh
antonio
16/04/2020 11:00
dal circo è il momento dei pagliacci
Alessandro
16/04/2020 16:14
Anche per vale la stessa cosa La mia banca,Bcc Laudense,non ha nessun ordine per erogare questi 25 000 Sono in attesa Buffonata
cristiano natalina
17/04/2020 17:44
prendersi gioco della povera gente, mandarci a destra e manca senza nessuna risposta, le banche cosi dette affiliate non sanno niente,le poste italiane altrettanto, e noi intanto dovremmo pagare .Io credo come tante altre piccole medio imprese ci sentiamo prese un po per i fondelli x essere stata per anni a pagare questo stato .CI SERVE AIUTO VERO NON CHIACCHIERE
Alessandro Amadio
24/04/2020 00:33
LE POSTE NON FANNO IL FINANZIAMENTO , MI HANNO RISPOSTO CHE LORO FANNO I LORO FINANZIAMENTI ,MA NON QUELLO GARANTITO DALLO STATO è UNA BELLA PRESA IN GIRO
Alessandro Amadio
24/04/2020 00:30
IO HO IL CONTO CORRENTE ALLA POSTA LA QUALE FA FINANZIAMENTI , MA NON FA QUESTO CIOE' IL FINANZIAMENTO DI 25.000 EURO GARANTITI DALLO STATO ,MI HANNO DETTO DEVE APRIRE UN CONTO IN UNA BANCA NOI NON POSSIAMO . IO ALLORA HO INCOMINCIATO A TELEFONARE A VARIE BANCHE PER PRENDERE APPUNTAMENTO , MA TUTTE MI HANNO RISPOSTO CHE ORA HANNO UN MOMENTO PARTICOLARE HANNO MOLTE RICHIESTE DA I LORO GIA' CLIENTI E QUINDI POTRANNO PRNDERE IN CONSIDERAZIONE LA MIA DOMANDA SEMPRE DOPO AVER PRIMA APERTO UN CONTO . QUINDI A BABBO MORTO VISTO CHE PRIMA DI UN MESE PREVEDONO DI NON AVER TEMPO NEANCHE DI ASCOLTARMI , POI SI VEDRA' TENGO A PRECISARE CHE NON MI HANNO CHIESTO NEANCHE CHI SONO E QUINDI SONO STATO COMPLETAMENTE IGNORATO . CREDO CHE IN MOLTI HANNO COME ME IL CONTO CORRENTE ALLA POSTA E CHE SIA VERAMENTE PENOSO CHE CHI HA UN CONTO CORRENTE ALLA POSTA NON POSSA ORA FARE LA DOMANDA , MA DEVE APRIRE UN'ALTRO CONTO CORRENTE .
Monika
10/05/2020 03:12
Aiutiamo sia i vecchi che i giovani con la nostra offerta finanziaria con strutture strutturate e personalizzate per soddisfare le esigenze dei nostri clienti a un tasso di interesse minimo del 2%. quindi se sei interessato al nostro servizio finanziario di qualsiasi tipo, contattaci via e-mail: kathryncooperation.lmt@gmail.com