
Reddito di emergenza: a chi spetta, quando arriverà e in che misura. Il Governo lavora alle ultime bozze del cosiddetto "Decreto Rilancio". Un provvedimento con risorse per 55 miliardi, che nelle ultime bozze si presenta come un maxi-decreto con 258 articoli.
Per andare in soccorso delle famiglie più in difficoltà arriva dunque il reddito di emergenza. La misura è destinata ai nuclei che non beneficiano di altri sussidi (con un limite di Isee di 15 mila euro e patrimonio entro i 10 mila euro) non spetta dunque a chi percepisce il Reddito di cittadinanza. Sarà riconosciuto "in due quote" tra i 400 e gli 800 euro ciascuna in base al nucleo: la domanda andrà presentata entro la fine di giugno.
Per aiutare i più disagiati ci saranno anche altri 100 milioni per il Fondo affitti. E mentre si elaborano gli scenari per la ripresa della scuola, il governo stanzia un miliardo in due anni per l'istruzione, con il vincolo di destinare le risorse alle misure anti-contagio negli istituti scuole statali.
In arrivo anche aiuti per il sistema 0-6 anni con un contributo di 65 milioni per chi gestisce in via continuativa i servizi educativi (come gli asili nido) e le scuole dell'infanzia non statali, come sostegno economico per la riduzione o mancano versamento delle rette. Mentre 150 milioni andranno a potenziare i centri estivi e contrastare la povertà educativa.
85 Commenti
Maria
11/05/2020 12:24
Buongiorno nelle notizie precedenti veniva sempre detto che chi percepisce un reddito di cittadinanza basso andava ad integrare con il reddito di emergenza Io che percepisco 113 di reddito di cittadinanza con due figli a carico come posso vivere secondo chi fa le leggi grazie
Khaled
11/05/2020 13:40
Bellissima domanda! Un parlamentare/ministro può vivere con 400/800€ al mese con figli a carico, pagando affitto, bollette e spesa per mangiare?! ????
Salvatore
11/05/2020 14:02
Cara signora Maria capisco la sua situazione di disagio però le volevo dire che ci sono famiglie che non prendono nemmeno i 113€ di rdc...come me per esempio quindi le lascio immaginare...
Aldo
11/05/2020 14:10
Io ho a carico mia moglie e due figlie e non lavoro e non percepisco niente xkè nel nucleo famigliare è presente con me mio padre che ha un patrimonio mobiliare di 12.000 euro quando la soglia massima e di 10.000 dimmi in po tu come faccio
Dani
11/05/2020 22:13
La risposta è che non gliene frega niente. ..stanno bene loro...fine del problema
Sergio
11/05/2020 22:37
Purtroppo chi sta al governo non ha idea a vivere con una miseria di reddito di cittadinanza e avere tre bimbi piccoli.
Nando
11/05/2020 23:12
Capisco cara signora il vs disappunto, pero' puo' ritenersi fortunata a prendere qualcosa, seppur minima, non lavorando mentre ci sono persone che la mattina si spaccano la schiena per un tozzo di pane. E poi pensa che grazie a persone che lavoravano e pagano le tasse che Lei percepisce il rdc.
Davide
11/05/2020 23:53
E prima dell' epidemia come facevi?
Salvatore pagano
12/05/2020 11:05
Per prendere 113 euro di rdc lei avrà un isee alto per redditi maturati nel 2018. Per ovviare al problema deve ripresentare la DSU per ottenere l'isee corrente che fotografa la sua situazione economica attuale. Contatti a tale scopo un Patronato della sua città. Buona giornata.
Rosa
12/05/2020 14:05
Come dice per chi ne ha 6 minorenni e prende 73 euro come reddito di cittadinanza e nessun altro reddito?? Veramente una vergogna
Anna furno
11/05/2020 13:27
Io ho il reddito di 300 ma non lavoro e ho un figlio senza lavoro non riesco a pagare le bolette e quasi non si mangia vorrei una risposta
Leonardo De Marchi
12/05/2020 07:04
Non credo che dobbiamo rispondere a chi è bisognoso tanto come noi come se sempre dobbiamo farci la guerra dei poveri, dovremmo invece pretendere dal governo equità e solidarietà per tutti noi che non abbiamo altri tipi di aiuti. Leonardo
Giuseppe
11/05/2020 13:34
Come centellinare le risorse per i più bisognosi di contro loro in tutto questo inferno di quarantena nonostante i congrui stipendi non hanno perso un'euro Il nostro governo una delusione.
fabiana
11/05/2020 15:21
Separata con figlio 14 anni, parte tima 24 ore in cassa integrazione in deroga . Mi spetta aiuto?
Rino
11/05/2020 15:40
Salve ho fatto domanda rdc il 20 Aprile ancora tutt'oggi sul sito Inps risulta acquisita quanto tempo ancora devo aspettare per una risposta!
Piero
11/05/2020 15:43
Il patrimonio, fonte di sacrifici, resta l'unica certezza per il futuro pertanto non costituendo reddito andrebbe escluso dai requisiti per il RdE.
Adriana Vecchio
11/05/2020 15:51
Scusate Io vorrei sapere o meglio capire Ho un reddito di cittadinanza basso non posso fare la domanda per il reddito di emergenza? Anche solo per arrivare alla somma delle €400 perché non se ne può più. Se la somma del reddito di cittadinanza fosse superiore non mi permetterei di chiedere altro. Grazie
Giulio
11/05/2020 15:51
Percepisco 40 euro di reddito di cittadinanza e non ho diritto a nulla vi sembra giusto
Emanuela
11/05/2020 22:16
Idem. Spero.che per noi ci sia qualcosa
Liliya
11/05/2020 16:04
Buongiorno a tutti. Siamo in due io e filgio. Non ho nessun sussidio nessun lavoro da meta di febbraio, vivo con aiuto di parrocchia. Fatta domanda di bonus al comune, niente risposta. Magari posso avermi reddito di cittadinanza, con piacere vado lavorare al campo raccogliere frutta e altro o pulire strade , Ma dove ?? Dove ??????
Giuseppe
11/05/2020 16:33
Nel nostro bel paese chi ha uno stipendio prende anche il bonus di 600 euro mentre chi è a casa e prende 160 euro di reddito di cittadinanza non ha diritto perché per i nostri parlamentari sono già un aiuto.Ma per fare cosa?
Elisabetta
11/05/2020 16:37
Tutto ok,però questa clausola del reddito mobiliare? Sono divorziata, ho 4 figli,non lavoro, ho 600 euro di mantenimento x i figli,il mio reddito mobiliare è di poco superiore al limite, soldi che però sono dei ragazzi ,quindi non miei. Questo mi esclude dal diritto? Premetto che prima mi arrangiavo con lavori domestici a chiamata,ma dato la situazione, neanche quello ho più. Sono al collasso
Concetta
11/05/2020 16:41
Infatti vorrei capire con che criteri vengono fatti dei decreti ci obbligano a fare un isee con riferimento a due anni io ho un isee con importo 1300 euro ma nel 2018 avevo un conto cointestato con mio padre per il pagamento del mutuo ora quel conto e stato chiuso ma mi fa comunque reddito nel patrimonio mobiliare che ovviamente a conti fatti non sarebbero neanche 1000 euro mensili perché il valore mobiliare e di undicimila euro siamo disoccupati entrambi io e mio marito regolarmente iscritti al collocamento il mutuo lo stiamo ancora pagando un figlio a carico ma non abbiamo diritto a nulla per il nostro stato
Ion Sandu
11/05/2020 16:45
Sono desocupat con un stepindo di 390, Am dritto a buous di emergenza caronavirus Sono in affitto per pagare affitto 350 EUR..
Eliana
12/05/2020 10:04
Torna al tuo paese che si sta meglio
Marianna Di Lollo
11/05/2020 16:57
Scusate, ma dobbiamo aspettare un mese e mezzo ancora per ricevere il contributo ? Ho capito bene ???
Rita
11/05/2020 16:59
Buongiorno, io non ho nulla ma non posso fare domanda di reddito di cittadinanza perche'nel 2018 con l'isee speravo la soglia, ma adesso siamo nel 2020 quei sodi non ci sono piu'perche'togli tutti i giorni per vivere non avendo altro, e non ce'nessun modo per dimostrarlo non posso fare l'isee corrente perche'io sono una casalinga di 62 anni e puo'farlo solo chi lavora. ringrazio i geni che si sono inventati l'isee di 2 anni prima.
Ester
12/05/2020 21:02
Chiunque può fare isee corrente.
Roberto
11/05/2020 17:09
Cari lettori, cosa dovrei dire sono 4 anni senza percepire nessun reddito né attività lavorativa in attesa 2 settembre per raggiungimento età pensione. Posso solo augurare felicità e sogni sereni ai politici che ad oggi ci hanno ridotto in questo stato. Un giorno non lontano ci vedremo. Grazie Governo italiano per il tuo pensiero di solidarietà e sostegno.
guido
11/05/2020 17:12
ho un RDC di 85,00 euro al mese ,sono disoccupato non ho nessuna altra entrata economica o patrimoniale posso fare domanda per il reddito di emergenza?
Graziano
11/05/2020 17:16
Con isee di 6.200 affitto 550 e tre minori a carico patrimonio immobiliare 0 posso chiedere il reddito di cittadinanza..?
Rita
11/05/2020 18:38
Credo di si'tu prova a farla alle brutte viene respinta, io se fossi in te la domanda la farei, io ti posso dire che per un singol il reddito da lavoro non deve superare 6.000€ e patrimonio di 6.000€ non so'quale e'la tua situazione.
CARMEN NEAGU
11/05/2020 17:20
E bello che datti di tutto!!!!...ma non è facile fare un isee sto periodo ..e io o finito la naspi a gennaio e sono senza niete ..con una figlia e una casa in afito e gli bolete da pagare.
STEFANO CANTALONI
11/05/2020 17:24
non si capisce perche' ad altre categorie di dipendenti danno bonus 600/800 senza ALCUN VINCOLO dove e' l equita' ..BONUS 600 anche a chi lavorava in settori diversi agricoltura turismo spettacolo
Natalia
12/05/2020 09:53
Perchè per chi lavora ci sono i sussidi... 600 euro son andati agli imprenditori o chi ha partita IVA, quindi chi lavora... Per gli altri dipendenti c è la cassa integrazione. Tranne alcune persone che lavorano in nero e han perso il lavoro, mi chiedo perchè tutte le altre che finora hanno vissuto con il reddito di cittadinanza (pagato da chi lavora) ora vorrebbero di più?
M grazia puddu
11/05/2020 17:29
Mi spetta io prendo 650 pensione reversibilita pago 500 affitto
Ion Sandu
11/05/2020 17:34
Ciao sono desocupat con stepindo mensile di 380 euro Sono in affitto 350 euro a mese Am reddito di cittadinanza di 360 euro am dritto a bonus di emergenza caronavirus
Annamaria Boncristiano
11/05/2020 18:12
Ho 63 anni, percepisco il RDC, il mio ISEE e' a zero non suggerirei del reddito di emergenza?
Io
11/05/2020 18:17
Isse di 4000 euro rdc da 300 figlia minorenne marito disoccupato io casalinga cari politici fatevi il conto
Salvatore Ferrara
11/05/2020 18:27
Assurdo pensano solo i loro interessi io o 1 figlio minore a carico è mia moglie che non lavora prendo 280 di schifoso Rdc con affitto dichiarato di 400 mensili poveri noi popolo
Elena
11/05/2020 18:28
Cara Signora forse dovrebbe lavorare...
Valentina
11/05/2020 18:53
Io per esempio prendo 122,83 di reddito ,cosa vuol dire che non posso fare la richiesta ?
Cristina
11/05/2020 19:21
Grazie alla burocrazia italiana non posso fare isee.........quindi io e mia figlia possiamo morire di fame ........perché lavoro non se ne trova e se sei fortunato lo trovi con cooperative che sfruttano per 3 mesi poi ti lasciano a casa ......grazie sempre alle leggi italiane che permettono lo sfruttamento
Iryna
11/05/2020 21:12
Se il Stato ordina di stare a casa, se siamo costretti stare a casa , devono esserci coperti tutti cittadini chi lavora e chi no.....Aiuto deve arrivare a tutti. A ogni cittadino...........ma alla fine troviamo che aiuto arriva a quelli che decide il Stato.....
Helen
11/05/2020 21:37
Io non ho l'Isee perché per recuperare le spese mediche che ho affrontato mi hanno messo a carico di mia mamma che,ovviamente,supera i limiti ma che non mi può mantenere!Vivo da sola,lavoravo in nero non per mia volontà,non mi sono più potuta muovere,che faccio,mi butto giù da un ponte?Grazie a questi intelligenti che non avendo alcun problema economico guardano a 2 anni fa e non alla situazione ad adesso!
Daniele Mataloni
11/05/2020 21:46
Io.disoccupato senza reddito solo con la pensione minima di mia madre rientro nel REM.
Cristina
11/05/2020 21:46
Ma devo fare domanda ho danno automaticamente??
Cristina
11/05/2020 21:48
Percepisco reddito di cittadinanza per incremento devo fare domanda?
Daniela
11/05/2020 21:59
Ho 54 anni e siamo una famiglia composta da 5 persone di cui un minore Ha ripreso a lavorare il capo famiglia. Ho prestito e rate non pagate perché abbiamo priorità di sostentamento. Ditemi voi se non ho il diritto di usufruire di questo reddito di emergenza che tra le altre cose è solo per un paio di mesi. Distinti saluti
Dani
11/05/2020 22:19
Solo bla bla bla bla bla...se muoriamo tutti gli facciamo un piacere ai nostri cari e valorosi politici. ..La burocrazia?Un arma inventata da loro per remarci contro giustificatamente.
Mhamed
11/05/2020 22:23
Siamo cinque in famiglia con 3 bambini meno di 14 anni ma io sono l'unico che lavora voglio ma adesso sono in cassa integrazione sapere se ho diritto nel decreto di emergenza con Isse 7000€ ?
Serena
11/05/2020 23:04
Bisogna aiutare tutti ...c'è chi è a casa e prende il 30%dello stipendio ..le scuole sono chiuse e non si può andare a lavorare...però le bollette ed il mutuo si pagano e che si mangia???con due figli .
Francesca
11/05/2020 23:11
Era stato detto in precedenza che lo si dava anche a chi percepiva il reddito di cittadinanza e quindi si incrementava tipo io prendo€50,qui di a me dovevano dare €350 Vergognatevi.
Daniele
11/05/2020 23:20
Salve a tutti. Io vivo in macchina da 3 anni con mia moglie. Lavoro a Milano e guadagno 400 per via del covid( prima era 600) il mio contratto a proroghe infinite nn mi permette di affittare una casa. Per fare una doccia siamo costretti ad andare ad un Autogrill più vicino (40km a/r tutti i giorni) e rischi tutti i giorni di attivare tardi al lavoro e quindi perderlo.
Claudio
11/05/2020 23:25
Io vorrei sapere da qualcuno, se ci sarà qualche provvedimento x quelli come me, che lavorano con la ritenuta d'acconto, non arrivo a 5000 euro annuali, ho 60 anni e non prendo il reddito di cittadinanza... Grazie
Irene
11/05/2020 23:43
Ok quindi non posso neanche usufruire di questo!?Con €650 circa di stipendio e € 279 di RDC come campo? Affitto, bollette, ecc...?
Antonio Lavoro
11/05/2020 23:50
Io posso usufruire del del rem che o scontato una condanna definitiva di un 416 bis innocentamente
Fabio Maria Pennisi
11/05/2020 23:58
Io da due anni disoccupato dopo una Naspi nel 2018 a causa di un incidente non ho potuto lavorare se non saltuariamente con ricevuta fiscale. Da 2 mesi e mezzo non ho redditi e siamo in 4 a casa. auto sólo dai genitori e suoceri. Correo un lavoro ma nelle more con 800 euro tireremo la cinghia
F. M.
12/05/2020 00:09
La vera anomali è l ISE e chi l' ha inventato. In quanto tenendo presente il nucleo familiare, attribuisce a una persona disoccupata ( che non ha niente) Un reddito è una proprietà che non ha. Perpetuando la politica di cancellazione fittizia dei disoccupati. Per me è fuorilegge. F M
Manolo
12/05/2020 01:11
Quindi io che percepisco 500€ di rdc ma sono rimasto senza una casa ed un lavoro non posso usufruire del reddito di emergenza?
Deborah
12/05/2020 03:59
Salve io non lavoro e non percepisco niente ho 33 anni mi spetta il reddito di emergenza? Grazie
Alby
12/05/2020 05:43
Vi lamentate per cosa e poi qui se vuoi lavorare stai sicuro che lo trovi ma se non ti sbatti dietro a cercarlo questa e la fine che fai o farai grattarsi le p***e lamentandosi.
Elisabetta
12/05/2020 09:53
X prima cosa trovo molto arrogante il tuo modo di parlare,ricorda che chi non si trova in certe situazioni, non può capire. Cercare lavoro? E dove? Io,e credo quasi tutti, ci sbattiamo la testa x trovare qualcosa, quindi non generalizzare e abbi rispetto x chi ha una famiglia e si umilia a chiedere aiuto
Angelo
12/05/2020 06:09
Salve mia mogle percepisce il Reddito di Cittadinanza di Euro 291 o una figlia,e tra bollette affitto. e spesa....Come noi c e tanta altra gente x carita'....Facendo i controlli ecc...spero che si possa fsre la domand del Reddito di Emergenza..L isee e basso..al mamento nn lavoro,sperando che passi questo brutto momento x tutti e si torni alla normalita'.SPERO CI TOCCHI IL REDD DI EMERGENZA..
Eva
12/05/2020 07:37
Per mia fortuna ho ereditato casa da mio padre ,sono separata e non percepisco niente ho 2 figli uno 19 e l'altro 16 sono disoccupata reddito 0 però per lo stato siccome ho una proprietà fin d'ora non ho potuto accadere a nessun sussidio . Io mi chiedo ci mangiamo le pietre ?
Daniela Ranucci
12/05/2020 08:15
DANIELA PRENDO UNA PENSIONE DI 370 EURO IN FAMIGLIA SIAMO IN 2 E MIO MARITO CON PATOLOGIE IMPORTANTI NON PRENDE NULLA POSSO RICHIEDERE IL REDDITO DI EMERGENZA
Antonio
12/05/2020 08:29
Il governo italiano da i soldi alle famiglie che anno già i soldi io mi chiamo Antonio è prendo 40 euro di reddito di cittadinanza ma il governo se ne fregano la le famiglie fanno la fame basta che si intascano i loro stipendi che ogni mese dei loro stipendi noi dobbiamo lavorare un anno diamoci una svegliata cari amici italiani
Francesca
12/05/2020 08:32
Mi chiamo Francesca sono disabile al 50% nn ho la pensione di invalidità..... Per legge ho diritto al reddito d energenza
Mario
12/05/2020 08:33
Ho finito la naspi ad agosto ho fatto l’isee a febbraio di quest’anno 8000€ per via dei 2 anni di naspi volevo fare rdc e arrivato il covid 19 secondo voi ho diritto al REM non ho ne anche gli occhi per piangere ????
Doris
12/05/2020 08:50
Scusate, ma forse non è ben chiaro che la misura del Rdc dipende dagli altri redditi che percepisce un nucleo familiare. Ed è finalizzato ad integrare gli altri redditi per garantire al nucleo IL REDDITO MINIMO DI DIGNITÀ......Pertanto chi dice di non prendere nulla , che si svegliasse a farne richiesta ( a condizione che abbia i requisiti) e chi percepisce una miseria , che si convincesse che è l'integrazione giusta per un reddito minimo di dignità.......
Alessandra Basile
12/05/2020 09:10
Forse I signori non sanno che il RdC può essere percepito anche se lavori. Magari fai un part-time... Quello trovi e te lo prendi! Magari sei una donna, hai figli da accudire e crescerli da sola. Per questo la quota percepita del RDC è bassa. Bene forse questa donna si spacca la schiena il doppio, tra casa e figli da accudire. Con la crisi covid ora magari ha perso il suo part-time, che forse era un contratto di collaborazione. Quindi non ha preso nulla dal governo e le sono rimasti solo i 113 euro del RDC. Proprio non ci riuscite a diventare un paese fatto di persone civili. Saluti e Signora forza e coraggio.
Rita
12/05/2020 09:23
Sig. Salvatore ha dato la classica risposta idiota, mi scusi ma è quello che penso, non è detto perché ci siano famiglie che nn percepiscono nessun aiuto allora la Sig.ra Maria debba accontentarsi....in entrambi i casi la legge nn è corretta...questo governo sta soltanto aiutando a sprofondare ancora di più l’i
Natalia
12/05/2020 09:46
Pensi, signora Maria, che io sono 6 anni che lavoro e sto ancora aspettando la cassa integrazione. Certo che con 113euro al mese non può vivere, ma in questi anni i navigator non le avrebbero dovuto trovare un lavoro? Prima della pandemia come viveva?
Anna
12/05/2020 10:20
Buongiorno volevo sapere se possiamo già fare la domanda
ABOU ELKHIR
12/05/2020 10:23
Chi senso a non accettare le domande del reddito di emergenza perché mi danno 300 euro di reddito di cittadinanza. Capisco se prendo il massimo ma il minimo e una cosa assurda .
Lamberto
12/05/2020 10:40
Io da marzo che non lavoro,ho un par time.di 380 euro.la convivente par time 1000 euro - spese condominiali 450 luce acqua gas. 3 figli minori scuola da pagare.come faccio.io mi sono fermato per il corona virus essendo tirocinante.invalido al 70%.
Maria Rita
12/05/2020 11:13
Buon giorno, volevo fare una domanda riguardo il reddito di emergenza quindi espongo la mia situazione: il mio gruppo familiare è composto da me, mio marito e due bambine di 5 e 10 anni, mio marito è invalido al 74%100 e disoccupato, io sporadicamente faccio qualche supplenza breve anche di un giorno nel personale ata ed il nostro isee ammonta a poco piu' di 16000 euro per via della casa dove abitiamo di un locale commerciale sfitto e di un'altra meta' casa dove abita mia suocera. Chiedo se con questa situazione posso aver diritto al REM. Grazie attendo risposta saluti
Narciso
12/05/2020 11:17
Non ho parole ! Aiuti alle famiglie ? Ma dove sono questi aiuti. Io percepisco RDC di 480€ siamo tre adulti e un bimbo,nessuno di noi lavora anche a causa di covo 19. Solo di affitto paghiamo 298€ in casa popolare. Ma come fa una famiglia ad andare avanti. ? Vergogna e basta.
ANTONIO DI LUZIO
12/05/2020 12:38
Aldo anche se tuo padre ha un reddito mobiliare di €12000 però essendo che paghi l'affitto c'è una franchigia di meno €6000 Quindi dovresti rientrare reddito di emergenza
Luana
12/05/2020 13:12
Un disabile civile percettore di 287.euro di pensione ha diritto al rem?
Emilia maggio
12/05/2020 14:07
Ho letto l'articolo e i commenti ho 61 anni Ho perso il lavoro e vivo con la disoccupazione che ora si è ridotta a 600€ al mese a carico ho mio marito . Lui non ha diritto al RDC perché io ho la disoccupazione ,con 500€ di affitto al mese come viviamo?
Simona
12/05/2020 14:08
Buongiorno io prendo la Naspi ho il diritto al redito di emergenza,ho ha caricò mio figlio minorenne e il convinente che disoccupato e non prende niente.
Silvana
12/05/2020 14:12
Buon giorno sono una disoccupata Dal 31 Marzo la quale aspetto che venga riaperto il posto di lavoro non o percepito alcun bonus da parte del governo sono anche una mamma di una ragazzina disabile e o un compagno disoccupato e ci e stato respinto anche il reddito di cittadinanza io non capisco perché ? Grazie se qualcuno mi po' dare una risposta
Caterina
12/05/2020 14:57
La legge non è uguale x tutti come dicono ????Il mio isee è di 780€ .Niente RDC, disoccupata da 5 anni e senza nessuno aiuto sociale. A 64 anni troppo vecchia x il lavoro ma giovane x la pensione. Spero molto nel reddito di emergenza. ????
Pasqualina
12/05/2020 15:08
Io assunta con un contratto che nn mi spetta nulla.. Ma solo modo x parlarsi il culo il mio datore di lavoro.. 260 euro di reddito di cittadinanza.. 2 figlie.. Affitto e bollette.. Da marzo che nn lavoro... I buoni x la spesa una volta sola me li hanno dati.. Bo vedete voi...
Marina
12/05/2020 18:08
Però i 4 milioni x la Romano li hanno trovati magicamente.....e i milioni x Bill Gates Conte anche lì li ha recuperati... tutti dalle nostre tasche....tanto poi si rifaranno sulla patrimoniale!!!!!!
Lid
12/05/2020 19:13
Per beneficiare del rem il requisito della residenza in italia per i cittadini della unione europea vale come per i cittadini italiani o ci vogliono dieci anni come x il reddito di cittadinanza
Maria laura
12/05/2020 20:06
sono 20 giorni che leggo notizie su questo Rem , non trovo però il modulo x fare la domanda nel sito dell INPS. Potete aiutarmi oppure bisogna rivolgersi ad un patronato?
Lucia
12/05/2020 20:24
Scusate io ho due figli minori a carico come si fa a vivere con 400 o 800 euro al mese pagando tutte le bollette affitto e mangiare......il governo mi sa che nn sa fare nessuna legge si parla di decreto da marzo ancora nessuno a preso soldi...vorrei vedere loro con figli affitto e bollete....e 400 euro al mese.....l italia e' solo uno schifo loro mangiano con i nostri soldi....e ci prendono solo in giro.....le tasse ci costringono a pagarle altrimenti ci prendono anche la casa...ma si rendono conto e si mettono una mano sulla coscienza......vergognatevi
Mariano
12/05/2020 20:35
E inutile che dite "io non percepisco manco 100euro di reddito di cittadinanza''.perche' se non lo percepite il rdc vuol dire che il vostro ISEE supera i 9000 euro l anno.fate tutti i finti poveri
Silvana
12/05/2020 21:06
Grazie per la sua onestà
Lefteris Costantinou
12/05/2020 21:20
Mi chiedo se sarà riservato solo alle famiglie o sono incluse anche le persone singole. Grazie
Nicoletta Croce
12/05/2020 21:23
Allora la gente come deve vivere di miseria io prendo il rdc ma è una miseria siamo quatto persone è una casa d affitto è tutti disoccupati fra un po' c ene andiamo mezzo a una strada. Che schifoooo..delusa ..????????????
Barbara
12/05/2020 21:45
Buonasera io voglio dire che sono sempre più delusa da questo governo che invece di aiutarti ti sotterra' loro ogni 27 del mese prendono lo stipendio eppure sostanzioso che gliene frega a loro se la gente muore di fame
Alessandra
12/05/2020 23:51
Scusate io lavoro da quando ho 14 anni farei volentieri a meno dei 294 euro di reddito di cittadinanza se trovassi un lavoro qualsiasi infatti la passata stagione ho lavorato per questo ho un reddito così basso ho 52 anni vivo da sola non ho auto perché non me la posso permettere ci sta una pandemia e nel settore turistico dei ristoranti e stabilimenti italiani sono tutti chiusi e se riaprono non assumono perché i tavoli sono diminuiti e non tutti possono andare al mare in uno stabilimento quindi niente lavoro sono disposta andare a lavoro nei campi pur di pagare affitto che idee assurde che chi percepisce il reddito di cittadinanza non vuole lavorare non ha mai fatto nulla il mio storico del imps inizia nel 1994 stiamo nel 2020 e fino ad ottobre ho lavorato Nando trovami tu un lavoro e non ho casa intestata niente altro che reddito alto io la notte non dormo perché non lavoro la gente si uccide perché non sa come andare avanti ma con che coraggio parlate
Roberta
13/05/2020 00:19
Estendiamo il vitalizio agli operatori sanitari hanno e stanno contribuendo per l'Italia e gli italiani
Paolo
13/05/2020 00:27
Ma da quando entra in vigore di.preciso?
Maria
13/05/2020 07:09
Il governo non ha capito nulla.Io prendo 280€ di reddito di cittadinanza siamo in 5 con una neonata di 5 mesi e un affitto di 450€. Io sono a casa xk sono bracciante agricola
Marzia Zorzan
13/05/2020 09:20
Io prendo 150 euro di reddito di cittadinanza e ho una minore e l'isee è 4.500 per cui nn è vero che se prendi poco è perché hai l'isee alto
Arben Shtraza
13/05/2020 09:59
O 62 anni, cuota 100 non mi tocca perché non ho 38 di contributi. Posso entrare nel reditto di emergenza. Vivo da solo. Mio reddito e 0.
Melina
13/05/2020 11:10
Vorrei sapere da quando si può iniziare a fare la domanda. Si lo possiamo fare col pin / spid da soli , senza dover andare al Cgil. Grazie.