
Pensioni di settembre, riflettori sui pagamenti. Molto probabilmente, la proroga delle misure anti-Covid al 7 settembre stabilita dal Dpcm 7 agosto, e quella dello stato di emergenza al 15 ottobre decisa dal premier Conte, porteranno a una modifica del pagamento.
Gli assegni dei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio sono stati tutti pagati in anticipo per via dell’emergenza sanitaria in modo da venire incontro ai tanti pensionati in difficoltà durante il lockdown e appena dopo. Per evitare assembramenti rischiosi e garantire la massima sicurezza sia per clienti che lavoratori, il pagamento è stato effettuato con scaglionamenti in base all’iniziale del cognome.
Per settembre 2020 manca ancora la comunicazione ufficiale di Inps e Poste Italiane, ma quasi sicuramente anche per il prossimo mese le pensioni verranno erogate con alcuni giorni di anticipo. Intanto, a proposito di pensioni, il decreto Agosto ha confermato l’aumento delle pensioni di invalidità a 651,50 euro.
Come sempre, nella comunicazione attesa di Poste Italiane, saranno precisate le modalità di pagamento della pensione tramite libretto di risparmio, conto BancoPosta e Postepay Evolution. Per i possessori, invece, di carta Postamat, Carta Libretto e Postepay Evolution i soldi della pensione potranno essere direttamente prelevati in contanti negli oltre 7mila ATM Postamat.
6 Commenti
Silvana
15/08/2020 16:02
Vorrei sapere quando dovrò rifare domanda di reddito di cittadinanza che mi scade a settembre 2020 grazie
Andrea
16/08/2020 07:55
Vedo che hanno aumentato le pensioni d'invalidità, va benissimo. Ma le altre?per capire quelle pensioni sotto i 500,00€. Non sarebbe il caso di portarla tutte a 1000,00 per dare anche un po di dignità a tanta gente che non riesce a campare...
Marie
16/08/2020 13:39
Si, sarebbe giustissimo. Ma a questo punto, allora, che senso avrebbe aver lavorato 42 anni per portare a casa poco di più? Tutti a casa, a farsi mantenere dallo stato o lavorare in nero per una vita. Poi tanto c'è la pensione garantita! Deve esserci modo e modo per stabilire una cosa. Non può esistere che una persona arrivi alla soglia dei 70 anni per poter andare in pensione devastato ( ha presente un'infermiera o un muratore come ci arrivano?) e c'è chi ci arriva bello bello tanto poi I miei 1000 euro li prendo sereno.
Vannucci Filippo
16/08/2020 10:36
Salve sono un 44 enne operato circa 3 anni fa' di tumore al cervello ho una pensione di invalidità civile al 100% volevo gentilmente un informazione se l'aumento della pensione d'invalidità comprende anche la mia grazie distinti saluti.
Antonio
16/08/2020 18:48
dovrebbero aumentare tutte le altre pensioni cosi da distinguere chi ha lavorato e chi no, perchè ormai non c'è alcuna distinzione.Anzi al contrario chi non lavora percepisce anche di piu.ma è normale?
larissa
20/06/2021 05:23
qundo arivano i solidi di lims di setembre che giorno e qunoto sono si pou sabere grezie mile larissa pasculli ciao
Simona
24/07/2021 07:56
Io dico solo una cosa che tutti dobbiamo mettere a tavola il pane e con la pensione di 500 euro non ci si riesce perché le medicine costano e con il resto di questi spiccioli che avanzano devi arrivare a fine mese io vorrei solo dire che tutti abbiamo una dignità ma fino a quando andiamo avanti così il mondo andrà sempre peggio aumentate le pensioni dinvalidita invece di date soldi a gente che viene da altri paesi e via mare ma perché non lo volete capire che chi vive con 500 euro fa la fame e se uno si è ammalato non è colpa sua e cosa deve subire ancora?parlate ma fate i fatti invece di ridurci a fare l'elemosina dopo aver lavorato tanto io credo che tutti quelli che prendono 500 euro già vorrebbero un Po più dignitosamente con mille euro al mese io la penso così grazie