
Si svolgeranno in otto regioni, per un totale di nove città (Roma, Milano, Pescara, Napoli, Foggia, Cagliari, Reggio Calabria, Catania e Siracusa), dal 30 settembre all'8 ottobre 2021 le prove scritte di cui al concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento, a tempo indeterminato, di complessive n. 2.133 (duemilacentotrentatre) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 50 del 30 giugno 2020, avviso di modifica e riapertura dei temini pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 60 del 30 luglio 2021.
I candidati che NON si presenteranno a sostenere la prova nel giorno e ora stabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso quali che siano le cause dell’assenza anche indipendenti dalla loro volontà, ancorché dovuta a forza maggiore.
La violazione delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica comporta l'esclusione dal concorso.
Si forniscono, altresì, le istruzioni che i candidati dovranno seguire per il corretto svolgimento della prova.
Per ogni eventuale aggiornamento e comunicazione i candidati sono invitati a tenersi costantemente aggiornati tramite il sito Ripam.
I candidati sono invitati a prendere visione del calendario di convocazione e dell'avviso contenente le istruzioni e le misure di sicurezza ivi riportate, nonché del Protocollo concorsi DFP.
Come specificato nell'avviso allegato, i candidati avranno a disposizione 60 minuti per sostenere la prova scritta.
Nota bene. Si precisa che i candidati residenti in Valle d'Aosta sono inclusi nel calendario della regione Lombardia, i candidati residenti Basilicata sono inclusi nel calendario della regione Puglia.
Si specifica inoltre che per le due sedi della regione Sicilia la ripartizione dei candidati ha tenuto conto anche della provincia di residenza, pertanto i candidati residenti nelle province di: Catania, Messina, Trapani sono inclusi nel calendario della città di CATANIA; i residenti nelle province di: Siracusa, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Palermo, sono inclusi nel calendario della città di SIRACUSA.
Allegato | |
---|---|
* Calendario di convocazione | |
* Avviso di convocazione e istruzioni prova scritta |
15 Commenti
Maria Salcino
18/09/2021 20:42
Speriamo bene
Pasqualina
21/09/2021 14:35
La prova sarà sostenuta dove è stato dichiarato il domicilio oppure la residenza?
Andrea Cosio
21/09/2021 16:13
Buongiorno, come si fa a capire in quale sede si deve sostenere la prova? grazie
Anna
22/09/2021 11:38
Salve..per sapere la sede bisogna vedere la lista per regione e controllare i cognomi in ordine alfabetico.
Mario
22/09/2021 15:03
La residenza
Lidia Senatore
27/09/2021 19:42
La prova deve essere svolta necessariamente nella regione di residenza oppure si può optare per la regione del domicilio. Grazie
Lucio
22/09/2021 18:03
I residenti in Toscana in quale sede devono recarsi?
Maria
22/09/2021 19:37
Gentilissimi è possibile modificare la data in cui presentarsi al concorso se si sotto quali condizioni? Grazie
Pasqualina
22/09/2021 20:26
Se nel piano sicurezza era previsto il contenimento del movimento tra regioni perché non si è tenuto conto del domicilio per evitare gli spostamenti?
martina bonura
23/09/2021 12:15
Io risiedo in emilia romagna ma non c'è nella lista regioni. in quale regione devo andare?
Lucia
23/09/2021 15:30
Salve, qualcuno sa se il calendario delle prove, vale anche per il concorso INAIL?
Carlotta
25/09/2021 08:46
Salve risiedo in Friuli Venezia Giulia e pur avendo sottoposto LA Mia candidature non trovo I'll mio nominativo, Che fare?
Federica
27/09/2021 12:12
Ma dove si può trovare l'elenco dei candidati ammessi? Sul sito Ripam non c'è
VALE
26/09/2021 12:14
i candidati residenti in Piemonte in quale calendario sono inclusi?
Marco Rodano
27/09/2021 12:09
Buongiorno, ma la prova scritta non doveva essere in modalità telematica?
Lidia Senatore
27/09/2021 19:39
La prova si deve fare necessariamente alla regione di residenza oppure si può optare per quella del domicilio. Grazie
Antonio Minafra
30/09/2021 12:26
Ore 12,25 del 30 settembre il turno dei candidati delle ore 8 non ha ancora iniziato, organizzazione impeccabile!
Iryna
01/10/2021 10:04
Perdonami, una curiosità, quanto tempo prima hai ricevuta la lettera della convocazione?
Giusi tuttolomondo
11/10/2021 15:20
Anche se la residenza è ad Agrigento e dal momento che mio figlio si trovava a Roma avrebbe potuto svolgere il concorso a Roma ??Essendo ad Agrigento è stato molto difficile recarsi a Siracusa !!A Roma sarebbe stato più facile dal momento in cui si trovava lì!!Invece è dovuto scendere ad Agrigento ed affrontare il viaggio fino a Catania da cui ha preso un altro bus x recarsi nella sede del concorso!!!