Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Concorsi pubblici, tre nuovi bandi per il reclutamento di personale a tempo indeterminato

Sono stati lanciati sul portale inPA tre bandi di concorso cruciali per il reclutamento di personale a tempo indeterminato, una mossa strategica annunciata dalla Commissione RIPAM a seguito della richiesta di diverse Pubbliche Amministrazioni. Queste opportunità di lavoro si rivolgono a professionisti sia nel campo dirigenziale che non dirigenziale, con posti disponibili nei Ministeri della Giustizia, dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Assunzioni al Ministero della Giustizia

Il primo bando prevede il reclutamento di 236 professionisti non dirigenziali, suddivisi in 100 posizioni per l'Area Funzionari e 136 per l'Area Assistenti. Le posizioni aperte includono funzionario statistico, funzionario informatico, funzionario tecnico-edile, e assistente tecnico-geometra. I requisiti variano: i candidati ai posti di funzionario devono possedere una laurea, mentre per gli assistenti tecnico-geometri è richiesto un diploma di scuola superiore.

Il processo selettivo prevede una prova scritta e una valutazione dei titoli accademici e professionali, garantendo una selezione basata sul merito e le competenze specifiche.

Ruoli dirigenziali in ambienti strategici

Per i professionisti interessati ai ruoli di leadership, sono disponibili due bandi focalizzati sul reclutamento di dirigenti nei settori ambientale e dello sviluppo. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica cerca 17 dirigenti, suddivisi tra profili tecnici e amministrativo-contabili, mentre l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo offre 5 posizioni per dirigenti con competenze tecniche specialistiche e giuridico-amministrativo-contabili.

I candidati devono possedere una laurea magistrale o triennale, complementata da esperienza professionale rilevante. Le selezioni includono prove preselettive, scritte, e orali, oltre alla valutazione dei titoli, per identificare i leader più qualificati e pronti a navigare le sfide contemporanee della gestione pubblica.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia