Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Fanno la pipì per strada: uccisi a bastonate due bambini in India

India police

Due bambini, di 11 e 12 anni, sono stati uccisi a bastonate a Bhavkhedi, un villaggio del Madhya Pradesh, dove si erano fermati per fare i bisogni all’aperto, mentre andavano verso la casa dei nonni.

La polizia ha arrestato i due uomini, due fratelli, che hanno assalito i piccoli. Alcuni abitanti del villaggio hanno dichiarato di essere accorsi in aiuto, ma di essere arrivati troppo tardi.

I due bimbi erano 'Dalit', in passato conosciuti come intoccabili e i loro aguzzini sono della casta degli Yadav: per questo, alcuni media parlano di linciaggio.

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Fabio Fariello

28/09/2019 00:07

Buongiorno, E intanto l'unico problema europeo sembra essere i cori negli stadi e non le decine di attentati che si sono verificati in varie città europee e nel mondo, l'ennesimo traffico di esseri umani (il terzo nella storia dell'Africa e nel Messico). Le violenze sui bambini e sugli anziani, le migliaia di persone scomparse ogni anno. Le migliaia di persone vittime della violenza in Brasile (dove ancora oggi le persone vivono nelle favelas) , Messico (dove sono state trovate fosse comuni), stati uniti, Venezuela, in Italia (ad esempio : Torino, Milano, Roma, Pescara e sul personale dei mezzi pubblici dove ogni giorno leggo notizie di violenza da parte di italiani e stranieri), iran, Afghanistan, Pakistan, Brunei dove esiste la lapidazione, della stregoneria e rito voodoo , degli albini africani, dei cristiani e degli indù, dei boeri dove ho notato che in sud Africa non gradisco gli africani di altri paesi. Della più grande epidemia mondiale dopo la spagnola e l'AIDS vale a dire l'ebola e di altre notizie che mi sfuggono. A proposito cosa significa per lei accoglienza? Ho notato che i nativi americani e gli aborigeni Australiani hanno accolto a braccia aperte e si è visto come sono stati trattati. Una volta ho chiesto a una persona che predica accoglienza se accoglierebbe nella propria casa una persona di un'altra parte della terra e questa persona ha cambiato discorso e una volta ho visto in un video questa stessa domanda fatta a un cardinale e ha risposto no grazie. Cambiando discorso io non riesco a capire tutti questi ambientalisti dell'ultima ora poiché faccio notare che non ci si è molto degli effetti a lungo termine sull'ambiente e sul clima per gli olocausti Nucleari di Hiroshima, di Hiroshima e Nagasaki, fukuoka e Fukushima, delle decine di montagne sventrate per il marmo e le miniere (ad esempio Potosi dove lavorano e studiano bambini), delle abitazioni costruite sui fiumi e spiagge, dei fiumi bloccati da argini e da case, della situazione del lago aral.

Commenta la notizia