
Il Quoll Tigre (Dasyurus maculatus), noto anche come gatto marsupiale a coda macchiata, è originario dell'Australia e della Nuova Guinea e appartiene alla stessa famiglia del diavolo della Tasmania. Recentemente, una ricerca condotta dall'Università australiana della Sunshine Coast e pubblicata sulla rivista scientifica Royal Society Open Science, ha svelato un tragico "vizio" dei maschi di quoll: non dormire per accoppiarsi.
Gli esemplari femminili vivono in media quattro anni, mentre i maschi raramente superano il primo anno di vita. Nel mese di luglio, i maschi registrano un picco di testosterone che li porta ad accoppiarsi in continuazione, rinunciando al riposo. Questo comportamento autolesionista è guidato dall'istinto di riprodursi, ma sta portando la specie al rischio estinzione.
I maschi percorrono grandi distanze per accoppiarsi e sembrano essere così impegnati che rinunciano a dormire, causando la loro morte prematura. La privazione del sonno induce una perdita di peso, un aumento dell'aggressività e un comportamento più imprudente nei confronti di pericoli, oltre ad aumentare la suscettibilità alle malattie. Gli scienziati hanno osservato un notevole aumento dei parassiti nei maschi, probabilmente a causa della loro minore attenzione alla pulizia personale.
La mancanza letale di sonno è stata osservata soltanto negli esemplari maschi, confermando ulteriormente la tesi della ricerca.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: